pantera ha scritto:per chi non comprende basta provare
E' proprio perché, non solo ho "provato" ma sono solito "coltivarli" raccoglierli ed utilizzarli, senza aver mai avuto il benchè minimo problema, con nessuno dei pesci da me allevati, che trovo (a differenza tua..) alquanto singolare che uno solo possa essere stata la causa del decesso del pesce. Solitamente non ingoiano prede più grandi del loro stomaco e men che meno ingoiano senza masticare con il palato e l'esofago... E.. Per quanto possa essere grasso, sempre quell'unico chironomus è stato in grado di spappolare il fegato del pesce nel giro di una giornata?
Mah? Permettimi di continuare ad avere dubbi, soprattutto nei riguardi di un pesce, ritenuto da molti, a torto, forse per la taglia minuta, delicato. Li riproduco da svariati anni, ne ho dati almeno ad una decina di persone e TUTTI, indistintamente hanno mai avuto problematiche di temperature o alimentazione. Mi spiace tu non abbia avuto fortuna, ma è plausibile pensare, per ciò che mi riguarda, che magari gli esemplari che ti hanno dato, non godevano di ottima salute.