Lemon Tetra immobili

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Lemon Tetra immobili

Messaggio di lucazio00 » 16/03/2014, 16:51

Lo spazio si è ristretto (sia per i pesci, sia per la giungla), di conseguenza si muovono di meno. Escludo l'effetto dei nitrati.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Lemon Tetra immobili

Messaggio di Tsar » 13/04/2014, 18:47

Rox ha scritto:Accidenti... ogni volta che arrivo io, sembra sempre che voglia buttarla sulle piante... :ymdevil:
Però, con i Caracidi che ho avuto, la mia esperienza e sempre stata quella: se l'acquario diventa una jungla, i pesci di banco se ne stanno immobili; poi poto le piante... e cominciano a nuotare incessantemente.
lucazio00 ha scritto:Lo spazio si è ristretto (sia per i pesci, sia per la giungla), di conseguenza si muovono di meno. Escludo l'effetto dei nitrati.
Riprendo questo thread perché continuo a non venirne a capo... ho potato di brutto le piante e nulla, ho tolto l'80% dell'Hydrocotyle Leucocephala (che bloccava la traiettoria longitudinale) e ancora nulla.
A questo punto credo che si siano semplicemente impigriti e che sappiano che se stanno fermi il mangime gli arriva lo stesso. ~x(
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
bonby
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 27/03/14, 15:40

Re: Lemon Tetra immobili

Messaggio di bonby » 13/04/2014, 18:56

Dico la mia anche io:

E mi aggrego a chi dice che la presenza di più pesci li rende timidi. Tra l'altro sono anche pesci che diventano decisamente più grandi e aggressivi di loro

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Lemon Tetra immobili

Messaggio di Tsar » 13/04/2014, 21:12

bonby ha scritto:E mi aggrego a chi dice che la presenza di più pesci li rende timidi. Tra l'altro sono anche pesci che diventano decisamente più grandi e aggressivi di loro
Non mi sembrano affatto impauriti, gli P.Scalare gli passano accanto e i tetra si spostano a malapena. E poi il movimento in banco non dovrebbe essere la reazione al pericolo? Qui sembra tutto l'opposto, sono così sicuri della loro incolumità e del fatto che il cibo gli arriverà giusto in testa che non si danno la pena di muovere le pinne. [-(
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Lemon Tetra immobili

Messaggio di lorenzo165 » 13/04/2014, 23:14

:-h Tsar se la causa non sono i nuovi arrivati, le piante o la corrente della pompa devi rivedere i parametri dell'acqua.
Oppure dovrai controllare regolarmente l'attività dei pesci sarà, così più facile vederne i cambiamenti, prevenzione che sarà da noi agevolata usando il nostro mezzo migliore, “l'osservazione”.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Lemon Tetra immobili

Messaggio di lucazio00 » 14/04/2014, 8:54

http://www.seriouslyfish.com/species/hy ... hripinnis/
come pesci sono abbastanza tolleranti...che mangime dai loro?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: R: Lemon Tetra immobili

Messaggio di Tsar » 14/04/2014, 11:31

Mmm la dieta è molto varia: fiocchi coloranti, granulato vitaminico, granulato al krill, granulato all'aglio, spirulina, chironomus e dafnie liofilizzate, piselli freschi e altro. Non somministro nè cibo vivo nè congelato... forse è lí il problema :-?

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Lemon Tetra immobili

Messaggio di lucazio00 » 14/04/2014, 13:57

Mah come dieta è bella varia, se si trattasse di malessere anche gli altri pesci dovrebbero risentirne in quanto sarebbe dipeso dall'ambiente.
Non tutti i tetra si comportano allo stesso modo, alcune specie sono più statiche e altre più vivaci, anche all'interno del genere Hyphessobrycon, per esempio ci sono gli eques (quello dell'avatar mio) che sono dei diavoletti e poi ci sono i bentosi che sono ben più tranquilli.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Lemon Tetra immobili

Messaggio di Rox » 14/04/2014, 19:16

Ma quando li alimenti, cercano il cibo?
Se lo metti dalla parte opposta, ci vanno?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Lemon Tetra immobili

Messaggio di Tsar » 14/04/2014, 22:03

lucazio00 ha scritto:Non tutti i tetra si comportano allo stesso modo, alcune specie sono più statiche e altre più vivaci, anche all'interno del genere Hyphessobrycon, per esempio ci sono gli eques (quello dell'avatar mio) che sono dei diavoletti e poi ci sono i bentosi che sono ben più tranquilli.
Sì certo, ma su tantissimi siti i lemon tetra sono considerati una delle migliori scelte come nuoto in banco... e infatti stanno sempre insieme, peccato che non si muovano :-?

Rox ha scritto:Ma quando li alimenti, cercano il cibo?
Se lo metti dalla parte opposta, ci vanno?
Altroché! Sono dei piranha quando di tratta di mangiare e arrivano persino a sfilare il cibo di bocca agli P.Scalare se ne hanno la possibilità [-x
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite