Mi è morto un Boraras brigittae...

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di Sini » 31/12/2015, 19:35

... e gli altri sono pallidi.

:-s

I valori:

C° 24
pH 6.9
µS 620
PO43- 1.9
NO3- 50
KH 4
GH 10

Ho appena fatto un cambio d'acqua, ho dato cibo con aglio e ho appena scoperto che la girante... non gira più.

Il tempo di far stabulizzare un pò d'acqua e poi la lavo (insieme ad una delle due spugne).
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di Jovy1985 » 31/12/2015, 19:41

Avevi la pompa ferma quindi?
:-

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di Sini » 31/12/2015, 19:57

Si... tira un filo d'acqua, anche adesso. Domani torno e la lavo...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 20:06

Non è un po' alta la conducibilità?
Anche se penso sia dovuta a ferrilizzazione...
Le mie stanno a 180 µS con KH 3/4 e GH 6/8 e pH 6,8
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di Sini » 31/12/2015, 20:09

L'ho abbassata con il cambio, prima era sopra i 900...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 20:15

Sini ha scritto:L'ho abbassata con il cambio, prima era sopra i 900...
Ma era così alta per accumulo di K o per la durezza dell'acqua?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di Sini » 31/12/2015, 20:21

Avevo esagerato col K...

La mia acqua di rete è a 500/550.

Comunque sono stati tutti per un paio di mesi tra i 700 e i 900 µS e stavano bene...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di darioc » 31/12/2015, 21:08

La conducibilità dovrebbe arrivare al massimo a 270...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di Sini » 31/12/2015, 21:10

270? Ma quando ero a 900 e ho chiesto se era il caso di cambiare acqua mi hanno risposto che se era potassio non era un problema...

Per avere 270 µS dovrei usare solo acqua d'osmosi, perché quella del rubinetto è a 500/550...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 22:45

Sini ha scritto:270? Ma quando ero a 900 e ho chiesto se era il caso di cambiare acqua mi hanno risposto che se era potassio non era un problema...

Per avere 270 µS dovrei usare solo acqua d'osmosi, perché quella del rubinetto è a 500/550...
Vada l'accumulo di K, ma se già solo di rete sei oltre i 500 µS, direi che è il caso di cominciare a tagliarla con osmosi o minerale.
Tra l'altro, sia con che senza CO2, ti sarebbe più facile rimanere in zona acida [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti