Mi è morto un Boraras brigittae...

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di cicerchia80 » 31/12/2015, 22:55

:-? Ma è stato 9 mesi con quell'acqua......non è che era vecchia???
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di darioc » 31/12/2015, 23:01

Questo è quello che riporta seriouslyfish... :-??

Sinceramente non ho mai capito del tutto se il potassio è ininfluente per i pesci come per le piante (ai poecilidi della conducibilità alta non frega assolutamente nulla. :D ) ma credo di no...

Comunque le Boraras sono pesci che vivono in paludi torbosa di acque nere e molto tenere... Nei periodi Più piovosi le durezze precipitano quasi a zero e nei periodi secchi... Beh, nelle loro zone d'origine i periodi secchi non ci sono. :D
Ci sono solo periodi meno piovosi in cui le durezze comunque non salgono oltre certi limiti.

@cicerchia80: Sini ha preso le Boraras da un mesetto credo. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 23:10

@darioc, con quei valori, in vasca e di rete, credo che non si tratti di solo K...ed è probabile che quella sia almeno una concausa.
"Fotti il sistema. Studia!"

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di Matteorall » 31/12/2015, 23:30

Non credo sia un problema di conducibilità. Se le ha da un mese, il fenomeno non si presenta in due giorni. Penso ci sia qualche inquinamento in acqua o hanno mangiato qualcosa di dannoso.

PS: io le tengo a 350 µS/cm e nell'immediato non sembrano patirne. In negozio stavano in acquario da esposizione con oltre 1000 µS/cm ma mi sembravano star a proprio agio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di Jovy1985 » 31/12/2015, 23:51

Molto peggio un pH sballato di una conducibilità alta secondo me...non è cosi influente per la salute dei pesci
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 23:53

Jovy1985 ha scritto:Molto peggio un pH sballato di una conducibilità alta secondo me...non è cosi influente per la salute dei pesci
C'è da dire che in negozio non ci rimangono mesi...[emoji6]
Anche il mio Betta stava così
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di darioc » 01/01/2016, 0:43

Matteorall ha scritto:Non credo sia un problema di conducibilità. Se le ha da un mese, il fenomeno non si presenta in due giorni. Penso ci sia qualche inquinamento in acqua o hanno mangiato qualcosa di dannoso.

PS: io le tengo a 350 µS/cm e nell'immediato non sembrano patirne. In negozio stavano in acquario da esposizione con oltre 1000 µS/cm ma mi sembravano star a proprio agio.
Neanche io penso che la causa della morte sia la conducibilità alta... :D
Però se fosse un po più bassa sarebbe un po meglio... :)
La tua va bene. Lo strumento se va bene avrà una precisione di 50. E poi sono pesci, mica orologi svizzeri. :))
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di Sini » 01/01/2016, 0:50

Grazie, ragazzi.

Più che la conducibilità, propendo per:
1) uno sbalzo di pH (con il cambio c'è stato sicuramente)
2) inquinamento dell'acqua (ho messo dell'aglio insieme al mangime; i pesci non l'hanno mangiato ed è rimasto nell'acqua; probabilmente ha bloccato la girante).

Domani cerco di riattivare il filtro...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di Jovy1985 » 01/01/2016, 1:00

Sini ha scritto:Grazie, ragazzi.

Più che la conducibilità, propendo per:
1) uno sbalzo di pH (con il cambio c'è stato sicuramente)
2) inquinamento dell'acqua (ho messo dell'aglio insieme al mangime; i pesci non l'hanno mangiato ed è rimasto nell'acqua; probabilmente ha bloccato la girante).

Domani cerco di riattivare il filtro...
Io eviterei di inserire l aglio in pezzi....la gran parte dei pesci non lo mangia ;)
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Mi è morto un Boraras brigittae...

Messaggio di darioc » 01/01/2016, 1:21

Il pH ora è a posto. Al limite si potrebbe abbassare un po visto che in natura arrivano a 4 ma anche così dovrebbe andare. :)

Se si è bloccato il filtro io penso che la causa sia quella. Se poi c'erano anche pezzi di mangime in giro. x_x
Non ricordo esattamente ma mi pare che la tua vasca in fatto di piantumazione non sia proprio come quella di Ale... :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti