Microdevario Kubotai

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di pantera » 31/05/2014, 19:51

i kubotai sono molto vivaci e non sanno neanche cosa sia la parola timidezza stanno quasi sempre nella parte superiore della vasca

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di lorenzo165 » 01/06/2014, 12:00

Diciamo che tutto dipende anche dagli inquilini con cui si trovano. :)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di enkuz » 02/06/2014, 9:35

Le mie boraras sono durate qualche mese... non morivano subito ma non sono nemmeno vissute per anni. La cosa strana è che hanno sempre mangiato bene... e nessun segno di malessere bene o male.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di lorenzo165 » 02/06/2014, 17:26

Magari molto dipende dalla loro provenienza! ;)
Ma diciamo pure che i primi malesseri si possono anche evincere da una decolorazione del pigmento, almeno la sintomatologia esterna appare più evidente da una parassitosi interna. :)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di Uthopya » 02/06/2014, 22:54

La discussione è interessante! Perché non aprite un Topic specifico per parlarne approfonditamente? :-bd (questo ha un altro titolo ;) )
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di WilliamWollace » 03/06/2014, 1:15

Non ho mai allevato i pesci in questione, ma se l'acquario fosse mio Enkuz, non li aggiungerei.

A proposito, sbaglio o avevi anche un Betta e degli Otocinclus?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di enkuz » 03/06/2014, 9:04

Si un betta che convive pacificamente (ormai da mesi) con tutti gli altri pinnuti ed un solo otocinclus (erano 3 in origine ma due sono morti subito mentre questo sta benissimo, ha un bel pancino tondo tondo).

Ragazzi non sto aggiungendo nulla in più di quanto non avessi prima nel senso che c'erano già una decina di boraras brigittae fino qualche tempo fa...

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di Nicola70 » 02/01/2016, 14:30

..... e poi ? ? ? :-? :-?
Belli questi :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di pantera » 02/01/2016, 14:44

Nicola70 ha scritto:.. e poi ? ? ?
A distanza di un anno posso aggiungere che sono i primi pesci che le persone vedono ad una prima occhiata nonostante ci siano trigonotrigma e danio erytromicron in maggioranza oltre ad un betta
Questi utenti hanno ringraziato pantera per il messaggio:
Nicola70 (02/01/2016, 16:47)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Microdevario Kubotai

Messaggio di enkuz » 04/01/2016, 8:57

Io alla fine non li ho ancora presi... ma prima o poi... ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti