Mischiare heteromorfa e hengeli

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Mischiare heteromorfa e hengeli

Messaggio di Massimo66rm » 25/03/2019, 22:14

Qualche settimana fa ho acquistato 10 trigonostigma hengeli.
Purtroppo, per alcuni errori da principiante uniti ad esemplari probabilmente un po’ deboli, ne sono morte 9 nel giro di 10 giorni.
Ne è sopravvissuta solo una, che incredibilmente vive benissimo (apparentemente) da sola nel mio acquario da 50 lt netti da ormai un mese. In realtà sembra sola perché spesso picchia contro il vetro come se cercasse il suo branco.
Ora vorrei rimetterla in branco, ma in tutta Roma non riesco a trovare altre hengeli e il pescivendolo che me le fornì la volta scorsa non ne vuole ordinare più.
Riesco solo a trovare heteromorpha.

Cosa mi suggerite di fare?
Se non riesco a trovare altre hengeli nel giro di un paio di settimane sarei orientato a prendere delle heteromorpha.
Ha senso?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47982
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mischiare heteromorfa e hengeli

Messaggio di Monica » 26/03/2019, 7:42

Buongiorno Massimo :) non dovresti avere problemi, ti lascio l'articolo
Trigonostigma (o rasbora)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Massimo66rm (26/03/2019, 14:49)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Mischiare heteromorfa e hengeli

Messaggio di Massimo66rm » 26/03/2019, 14:58

Grazie Monica,
immagino che non ci siano problemi, essendo le trigonostigma pacifiche.
Il mio problema è però capire se inserendo un gruppo di heteromorpha in acquario, l'unica hengeli superstite si sentirà parte del branco.
Mi chiedevo se qualcuno abbia avuto specifiche esperienze in merito.

Non temo ibridazioni (motivo per il quale generalmente non si mischiano) in quanto in acquario sono presenti Caridina e successivamente verrà introdotto un betta.

Insomma, lo scopo non è la riproduzione.

Ora, per così dire, mi sono affezionato alla hengeli superstite e vorrei renderle la vità migliore.

Ma sinceramente le heteromorpha non mi fanno impazzire e se introdurle fosse irrilevante per la qualità della vita della hengeli, forse ripopolerei l'acquario con delle boraras brigittae.

Quindi il senso del mio post era: secondo voi la henglei e le heteromorpha faranno amicizia o si ignoreranno?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47982
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mischiare heteromorfa e hengeli

Messaggio di Monica » 26/03/2019, 16:41

Purtroppo a questa domanda non so risponderti, credo di si :) ma attendiamo magari se qualcuno ha avuto la stessa esperienza

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Mischiare heteromorfa e hengeli

Messaggio di stefano94 » 26/03/2019, 19:26

Può essere che le engeli si accodino alle heteromorpha. Però se vuoi cambiare popolazione, cambiala, non mi farei limitare dalla presenza dei vecchi superstiti.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Mischiare heteromorfa e hengeli

Messaggio di Dandano » 26/03/2019, 19:30

Hai pensato invece di ordinare le hengeli su internet? Ormai è piuttosto facile e spesso si risparmia pure qualcosina rispetto ai negozi fisici :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Mischiare heteromorfa e hengeli

Messaggio di Ragnar » 09/04/2019, 1:42

Io allevo le eteromorpha e devo dire che sono presciolini davvero vivaci e se stanno bene danno tante soddisfazioni!
Le hengeli non le ho mai allevate ma si può asserire che tra le due specie, hengeli ed eteromorpha, ci sono diversi punti in comune e sono quasi certo che non avrebbe nessun problema la tua superstite a condividere un bel branco folto di pesci "arlecchino"... le due specie spesso condividono anche la stessa zona di origine, "Sumatra" ed in natura non è così raro avere delle ibridazioni... Io al tuo posto non ci penserei due volte! :-bd

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti