Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Bebo234

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 13/03/20, 22:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torrita Di Siena
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte askoll pure Sand Sid
- Flora: Anubias Minima
Vallisneria Gigantea
Anubias Nana
Microsorium Windelow
- Altre informazioni: Al 31/3/2020
PH8,5
NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
KH 14
GH 8
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bebo234 » 02/04/2023, 13:07
Monica ha scritto: ↑02/04/2023, 12:55
I pesci li hai presi entrambe le volte dallo stesso fornitore?
Ho preso i pesci da fornitori diversi ma sempre la stessa fine,uso questi mangimi,il secondo sbriciolato finemente
IMG_2669.jpeg
IMG_2670.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bebo234
-
cicerchia80
- Messaggi: 54084
- Messaggi: 54084
- Ringraziato: 9118
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9118
Messaggio
di cicerchia80 » 02/04/2023, 13:24
Ciao, il Matrix è proprio lui?
Perché per esempio molti lo hanno preso da Amazon ed era solo un prodotto venduto per tale
Le analisi mica sono per caso del sito Calligun?
Stand by
cicerchia80
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 02/04/2023, 14:04
mmarco ha scritto: ↑02/04/2023, 7:57
nin
Non

Posted with AF APP
mmarco
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 02/04/2023, 14:12
Osmosi a 4 stadi più CO2 e come avere una Ferrari e non saperla guidare, per me la causa della moria e la la durezza troppo bassa che non fa bene ne alle piante ne ai pesci più il pH basso devi aumentare il GH:9 pH.6,8 e vedrai che non avrai piu problemi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Bebo234

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 13/03/20, 22:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torrita Di Siena
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte askoll pure Sand Sid
- Flora: Anubias Minima
Vallisneria Gigantea
Anubias Nana
Microsorium Windelow
- Altre informazioni: Al 31/3/2020
PH8,5
NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
KH 14
GH 8
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bebo234 » 02/04/2023, 16:49
cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2023, 13:24
il Matrix è proprio lui?
si quello della seachem comprato un anno fa
Bebo234
-
Bebo234

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 13/03/20, 22:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torrita Di Siena
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte askoll pure Sand Sid
- Flora: Anubias Minima
Vallisneria Gigantea
Anubias Nana
Microsorium Windelow
- Altre informazioni: Al 31/3/2020
PH8,5
NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
KH 14
GH 8
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bebo234 » 02/04/2023, 16:50
cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2023, 13:24
Le analisi mica sono per caso del sito Calligun
no no delle Nuove Acque,io sono della provincia di Siena
Bebo234
-
Bebo234

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 13/03/20, 22:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torrita Di Siena
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 9000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte askoll pure Sand Sid
- Flora: Anubias Minima
Vallisneria Gigantea
Anubias Nana
Microsorium Windelow
- Altre informazioni: Al 31/3/2020
PH8,5
NH3 0
NO2- 0
NO3- 0
KH 14
GH 8
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bebo234 » 02/04/2023, 16:54
pietromoscow ha scritto: ↑02/04/2023, 14:12
Osmosi a 4 stadi più CO
2 e come avere una Ferrari e non saperla guidare, per me la causa della moria e la la durezza troppo bassa che non fa bene ne alle piante ne ai pesci più il pH basso devi aumentare il GH:9 pH.6,8 e vedrai che non avrai piu problemi.
non ho CO
2 in vasca e comunque grazie,proveró ad alzare il GH con GH+,per il pH invece?con allofano sotto non me lo tira giù comunque?ha tre mesi quindi non credo sia saturo
Bebo234
-
pietromoscow

- Messaggi: 5112
- Messaggi: 5112
- Ringraziato: 630
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
630
Messaggio
di pietromoscow » 02/04/2023, 18:00
Non puoi tenere un pH.6 troppo basso hai acido muriatico in vasca no acqua ecco perche ti muoiono i pesci
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
cicerchia80
- Messaggi: 54084
- Messaggi: 54084
- Ringraziato: 9118
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9118
Messaggio
di cicerchia80 » 02/04/2023, 18:29
Direi che come disse qualcuno, se sembra un missile probabilmente è un missile
Per prima cosa aumenta un pó le durezze

Stand by
cicerchia80
-
Giueli
- Messaggi: 16437
- Messaggi: 16437
- Ringraziato: 3253
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3253
Messaggio
di Giueli » 02/04/2023, 18:48
Seguo…

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti