Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
A volte dipende molto dell'allestimento. Il numero aiuta.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
I danio ho hai tu sono molto più timidi dei neon... 

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Monica
- Messaggi: 47962
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
Vero ogni tanto guardo se ci sono ancora
ci sono tre femmine gravide vedrò come si evolverà la situazione

"And nothing else matters..." 
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
Forniamo quindi poi noi la corrente necessaria in vasca?MatteoR ha scritto:I Paracheirodon vivono in acqua piuttosto mosse, quasi da reofili. Nuotano e devono contrastare la corrente.
Lo facciamo quantomeno con i reofili?
Il Betta lo trovi anche nei bicchieri, non è detto che poi stia benedarioc ha scritto:Basti pensare che un Betta può stare in 30 litri ma nessuno si sognerebbe di metterci un neon.

Per quanto mi riguarda io un 100 cm di vasca non metterei mai nemmeno Discus o P. scalare, li vedo sacrificati, ma so che sarebbe da pazzi chiederlo agli altri, in 60 cm però mi sembra esagerato negare 7/8 neon, posto che sicuramente ci sono pesci più idonei per quei litraggi, tutto qua

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
Beh possiamo dire che ci son gradi di sconsigliatezzaNijk ha scritto:Per quanto mi riguarda io un 100 cm di vasca non metterei mai nemmeno Discus o P. scalare, li vedo sacrificati, ma so che sarebbe da pazzi chiederlo agli altri, in 60 cm però mi sembra esagerato negare 7/8 neon, posto che sicuramente ci sono pesci più idonei per quei litraggi, tutto qua

100 cm discus ASSOLUTAMENTE NO
60 cm neon NI
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
Io purtroppo ho idee abbastanza discordanti con molte altre che si trovano in rete.
Trovo eccessive certe misure minime per piccoli pesci, ma trovo pure inconcepibile ciò che si consiglia per quelli grandi.
Ad esempio Betta in 10 litri allestiti come dico io li vedo bene. Ma anche nel miglior allestimento, un carassio in 120 l lo vedo malissimo.
Ma si sa, io sono tutto strano XD XD
Trovo eccessive certe misure minime per piccoli pesci, ma trovo pure inconcepibile ciò che si consiglia per quelli grandi.
Ad esempio Betta in 10 litri allestiti come dico io li vedo bene. Ma anche nel miglior allestimento, un carassio in 120 l lo vedo malissimo.
Ma si sa, io sono tutto strano XD XD
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
Io non mi sento di fare la morale a nessuno perché un pesce di fiume per stare veramente bene preferibilmente dovrebbe appunto stare in un fiume e non in "vetrina", certo che però a vedere P. scalare inseriti in acquari allestiti in modo che fanno quasi fatica a girarsi un pò mi piange il cuore sinceramente
Per questo io valuto prima di tutto le dimensioni dei pesci in proporzione allo spazio, ma so bene che io per primo sono in errore visto che ai miei oto, per esempio, la ventosa servira' pur a qualcosa ... il problema è che se faccio contenti loro poi va a finire che la pompa del filtro mi sradica le piante ...
Purtroppo per quanto riguarda i pesci per me bisogna cercare di trovare sempre la soluzione meno penalizzante possibile, la migliore è rara ottenerla

Per questo io valuto prima di tutto le dimensioni dei pesci in proporzione allo spazio, ma so bene che io per primo sono in errore visto che ai miei oto, per esempio, la ventosa servira' pur a qualcosa ... il problema è che se faccio contenti loro poi va a finire che la pompa del filtro mi sradica le piante ...
Purtroppo per quanto riguarda i pesci per me bisogna cercare di trovare sempre la soluzione meno penalizzante possibile, la migliore è rara ottenerla

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
Sì.. anche la mania di mettere piante sempre e comunque non la condivido. Sono pochi i pesci che hanno piante in natura. O meglio, molti non ne hanno, tutti quelli di fiume rapido per esempio.Nijk ha scritto:il problema è che se faccio contenti loro poi va a finire che la pompa del filtro mi sradica le piante ...
Ci sono specie fitofile ed altre indifferenti, altre che non le conoscono neanche.
Non è il tuo caso, me lo hai solo fatto venire in mente.
Hanno inventato le pompe di movimento, ricreano il fiume senza troppe difficoltà.Nijk ha scritto:Io non mi sento di fare la morale a nessuno perché un pesce di fiume per stare veramente bene preferibilmente dovrebbe appunto stare in un fiume e non in "vetrina"
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
Ne sono al corrente Matteo ... mi sembra di averlo sentito da qualche parteMatteoR ha scritto:Hanno inventato le pompe di movimento, ricreano il fiume senza troppe difficoltà.

Vediamo però quanti realmente le usano nel dolce?
Consigliamo allora per i neon oltre il minimo di 80 cm anche una pompa di movimento a questo punto? Non sarebbe più corretto

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito
Alzo la mano... Quando avevo le Phoxinus la usavo. Ora no ma ho tutti pesci limnofili o non prettamente reofili.Nijk ha scritto:Ne sono al corrente Matteo ...
Vediamo però quanti realmente le usano nel dolce?
Ti dico come la penso, non so se sia giusto, sicuramente non lo è al 100%.Nijk ha scritto:Consigliamo allora per i neon oltre il minimo di 80 cm anche una pompa di movimento a questo punto? Non sarebbe più corretto
Un neon deve fronteggiare due sforzi in natura: movimento + contrasto. In acqua ferma dell'acquario solo movimento. Lo sforzo del contrasto, per cui sono evoluti, potrebbe tradursi in una più lunga distanza percorsa nel momento della nuotata. Per cui, aumenterei la lunghezza della vasca se è di acqua ferma, mentre la ridurrei in presenza di movimento. E' un discorso prettamente teorico e non traducibile in misure. Così per regolarmi seguo una formula ma non si può estrarre una regola.
Se qualcuno chiede a me, io tenderei a rispondere "Puoi metterli a partire da 60-70 cm se hai una pompa di movimento, mentre meglio 80/100 cm se l'acqua è poco mossaConsigliamo allora per i neon oltre il minimo di 80 cm anche una pompa di movimento a questo punto? Non sarebbe più corretto

Poi purtroppo vado a confronto e ragionamento personale, non li ho allevati. Però mi piacerebbe prenderne qualcuno per conoscerlo solamente.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti