Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di Nijk » 21/06/2016, 11:40

MatteoR ha scritto:Poi purtroppo vado a confronto e ragionamento personale, non li ho allevati. Però mi piacerebbe prenderne qualcuno per conoscerlo solamente.
Il tuo ragionamento non è sbagliato, non sto dicendo che tu sia in errore ... sto solo dicendo che le esigenze dei pesci ( tu batti sempre sulla distinzione tra limnofili o reofili, giustissimo, ma quanti in effetti in un'acquario hanno solo l'una o l'altra categoria ... ) non sono sempre rispettate e che nella maggior parte dei casi si cerca solo di riuscire a dare una sistemazione dignitosa agli animali.

Anche l'aspetto piante, che ho introdotto proprio per il discorso che facevi prima, non sempre è ottimale come soluzione in questo senso, ma magari l'intento è quello di ovviare ad altri problemi, e questo al di là della distinzione tra reofili o limnofili, che non sempre, come nel tuo caso, è tenuta in giusta considerazione.

E' solo che se poi noi andiamo a sacrificare uno Scalare in un metro d'acqua, magari anche consigliando legni, radici e piante varie poi mi sembra un controsenso andare a sindacare su 7/8 neon ( non 15 o 20 ) in 60 cm di vasca, anche se io in un 60 litri ci vedrei al massimo solo gamberetti e microrasbore e che un Betta piuttosto che tenerlo in 10 litri preferisco non allevarlo proprio, ma, come dici anche tu, sono sempre ragionamenti personali.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di MatteoR » 21/06/2016, 13:02

Nijk ha scritto:sto solo dicendo che le esigenze dei pesci ( tu batti sempre sulla distinzione tra limnofili o reofili, giustissimo, ma quanti in effetti in un'acquario hanno solo l'una o l'altra categoria ... )
Hai colto uno dei problemi... il fritto misto.
Quando scrivo do per scontato che la vasca abbia specie compatibili e non messe a caso.
Secondo me, un acquario così, non ha proprio motivo di esistere :-?? :-?? Perlomeno, non va progettato così. Se poi ci regalano un pesce sbagliato che possiamo farci!?
Nijk ha scritto:E' solo che se poi noi andiamo a sacrificare uno Scalare in un metro d'acqua, magari anche consigliando legni, radici e piante varie poi mi sembra un controsenso andare a sindacare su 7/8 neon ( non 15 o 20 ) in 60 cm di vasca
No ho allevato P. scalare, non so quanto nuotino. Poi dobbiamo considerare che le dimensioni non sono proporzionali al peso dell'animale, quindi al suo carico organico.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di darioc » 21/06/2016, 15:31

MatteoR ha scritto:non so quanto nuotino
Sono più statici dei caracidi in genere... :-??
MatteoR ha scritto:Poi dobbiamo considerare che le dimensioni non sono proporzionali al peso dell'animale, quindi al suo carico organico.
Ne all'esigenza di nuoto :-??
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di pippove » 21/06/2016, 15:51

Io in acquario da 120 cm ho 16 cardinali, e non hanno spazio per nuotare a causa della giungla che ho in vasca.
Qui in AF dove abbiamo vasche molto piantumate nemmeno con acquari da due metri avrebbero spazio a sufficienza.
Quando avevo una vasca da 80 in proporzione avevano lo stesso spazio, quello che non riuscivo ad occupare con le piante.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di Michele09 » 21/06/2016, 17:38

Mah io troppo sacrificati gli scalare in un metro non li vedo, c'è da fare una distinzione tra specie con grandi esigenze di nuoto o meno: lo scalare non è eccessivamente rapido nel nuoto, o meglio in cattività non ha motivo di esserlo quindi ci sta. I neon hanno esigenze di nuoto decisamente maggiori ma secondo me il tutto dipende dell'allestimento: meglio 8 neon in 60l con piante disposte ai lati per dargli modo di nuotate in banco, che 250l con 14 neon e una foresta a metà vasca. Per i Betta 10 litri è decisamente poco, certo, ma trenta non è detto che stiano male: ok in natura hanno risaie estese, ma di quanto si allontanano dal loro territorio? Oltre tutto con i betta non si può nemmeno fare un vero paragone in quanto i nostri betta lí non esistono, e non credo che un VT o un HM si faccia metri e metri non so voi 0_0
Questi utenti hanno ringraziato Michele09 per il messaggio:
darioc (21/06/2016, 19:48)
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di MatteoR » 21/06/2016, 19:17

Michele09 ha scritto:Per i Betta 10 litri è decisamente poco, certo, ma trenta non è detto che stiano male
Organizzati come? Io scommetto che

40*30*10 cm ---> 10/12 litri

sia meglio di un cubo

30*30*40 cm ---> 30 litri

Il primo ha una buona area di base, che è quello che conta per i Betta.
Il secondo ha una area di base minore ed una altezza inutile, veramente inutile.

Spesso nei video fatti da allevatori thai sugli esemplari wild, si vede bene come vengono pescati "aprendo" i fasci d'erbe e trovandoli in una decina di centimetri d'acqua appena.

Il litraggio è sfrutto di 3 misure, ma molto raramente per i pesci valgono in egual modo tutte quante.
Al Betta per esempio interessa lunghezza e profondità, al Paracheirodon lunghezza, allo P. scalare lunghezza e altezza... dipende...
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
darioc (21/06/2016, 19:48)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di darioc » 21/06/2016, 19:48

Michele09 ha scritto:Mah io troppo sacrificati gli scalare in un metro non li vedo, c'è da fare una distinzione tra specie con grandi esigenze di nuoto o meno: lo scalare non è eccessivamente rapido nel nuoto,
Quoto. Gli scalare passano la maggior parte del tempo fermi o nuotando lentamente. Scattano solo quando si tratta di mangiare. :-??
Michele09 ha scritto:Mah io troppo sacrificati gli scalare in un metro non li vedo, c'è da fare una distinzione tra specie con grandi esigenze di nuoto o meno: lo scalare non è eccessivamente rapido nel nuoto, o meglio in cattività non ha motivo di esserlo quindi ci sta. I neon hanno esigenze di nuoto decisamente maggiori ma secondo me il tutto dipende dell'allestimento: meglio 8 neon in 60l con piante disposte ai lati per dargli modo di nuotate in banco, che 250l con 14 neon e una foresta a metà vasca. Per i Betta 10 litri è decisamente poco, certo, ma trenta non è detto che stiano male: ok in natura hanno risaie estese, ma di quanto si allontanano dal loro territorio? Oltre tutto con i betta non si può nemmeno fare un vero paragone in quanto i nostri betta lí non esistono, e non credo che un VT o un HM si faccia metri e metri non so voi 0_0
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
MatteoR ha scritto:
Michele09 ha scritto:Per i Betta 10 litri è decisamente poco, certo, ma trenta non è detto che stiano male
Organizzati come? Io scommetto che

40*30*10 cm ---> 10/12 litri

sia meglio di un cubo

30*30*40 cm ---> 30 litri

Il primo ha una buona area di base, che è quello che conta per i Betta.
Il secondo ha una area di base minore ed una altezza inutile, veramente inutile.

Spesso nei video fatti da allevatori thai sugli esemplari wild, si vede bene come vengono pescati "aprendo" i fasci d'erbe e trovandoli in una decina di centimetri d'acqua appena.

Il litraggio è sfrutto di 3 misure, ma molto raramente per i pesci valgono in egual modo tutte quante.
Al Betta per esempio interessa lunghezza e profondità, al Paracheirodon lunghezza, allo P. scalare lunghezza e altezza... dipende...
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di Michele09 » 21/06/2016, 19:52

MatteoR ha scritto:
Michele09 ha scritto:Per i Betta 10 litri è decisamente poco, certo, ma trenta non è detto che stiano male
Organizzati come? Io scommetto che

40*30*10 cm ---> 10/12 litri

sia meglio di un cubo

30*30*40 cm ---> 30 litri

Il primo ha una buona area di base, che è quello che conta per i Betta.
Il secondo ha una area di base minore ed una altezza inutile, veramente inutile.

Spesso nei video fatti da allevatori thai sugli esemplari wild, si vede bene come vengono pescati "aprendo" i fasci d'erbe e trovandoli in una decina di centimetri d'acqua appena.

Il litraggio è sfrutto di 3 misure, ma molto raramente per i pesci valgono in egual modo tutte quante.
Al Betta per esempio interessa lunghezza e profondità, al Paracheirodon lunghezza, allo P. scalare lunghezza e altezza... dipende...
Beh questo si :)
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di MatteoR » 21/06/2016, 20:33

Michele09 ha scritto:Beh questo si
Poi sono tutte opinioni e nessuna è davvero valida temo. Noi qui discutiamo sui 20 cm di differenza... in natura si parla in decine o centinaia di metri... a volte kilometri ;) :))
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di Michele09 » 21/06/2016, 21:46

Vabbè non basterebbe l'intero acquario di Genova, il punto è assicurarsi che abbiano lo spazio necessario e...di più se è possibile darglielo no?
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti