Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di darioc » 21/06/2016, 23:07

MatteoR ha scritto:Noi qui discutiamo sui 20 cm di differenza...
Beh, su 60 e un terzo... non poco. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di MatteoR » 21/06/2016, 23:10

Michele09 ha scritto:di più se è possibile darglielo no?
Dipende, un Betta in acquario alto 60 cm ad esempio non è molto favorito.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2016, 0:27

MatteoR ha scritto:Poi sono tutte opinioni e nessuna è davvero valida temo. Noi qui discutiamo sui 20 cm di differenza... in natura si parla in decine o centinaia di metri... a volte kilometri
nel caso dei betta,nei periodi di secca no,stanno più comodi nri nostri acquari ;)
Stand by

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di Michele09 » 22/06/2016, 8:07

Vabbe ovvio dico in generale, dannati a voi con ste eccezioni =)) =))
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di MatteoR » 22/06/2016, 10:11

Michele09 ha scritto:Vabbe ovvio dico in generale, dannati a voi con ste eccezioni
L'estremo oriente è tutta un'eccezione.

Le Trigonostigma (alias Rasbore) sai da dove arrivano? Vivono spesso insieme ai Betta, in pozze anche più profonde a volte. Sono pesci piccoli molto difficili da pescare senza attrezzature. E la maggior parte di quelle in commercio sono WC (catturate in natura).
Nella stagione secca si raggruppano in pozzanghere, e i locali prima che evapori tutta l'acqua le catturano e le vendono nel commercio acquariofilo.

Quelle rasbore penso sia contente anche solo di averla... l'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Michele09 (22/06/2016, 12:02)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di Shadow » 22/06/2016, 11:10

Ragazzi torniamo in topic se no vi sbatto nelle pozze insieme alle rasbora :D si parla di neon ;) una digressione va bene ma poi basta :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di Michele09 » 22/06/2016, 12:01

MatteoR ha scritto:
Michele09 ha scritto:Vabbe ovvio dico in generale, dannati a voi con ste eccezioni
L'estremo oriente è tutta un'eccezione.

Le Trigonostigma (alias Rasbore) sai da dove arrivano? Vivono spesso insieme ai Betta, in pozze anche più profonde a volte. Sono pesci piccoli molto difficili da pescare senza attrezzature. E la maggior parte di quelle in commercio sono WC (catturate in natura).
Nella stagione secca si raggruppano in pozzanghere, e i locali prima che evapori tutta l'acqua le catturano e le vendono nel commercio acquariofilo.

Quelle rasbore penso sia contente anche solo di averla... l'acqua.
Mamma mia :o non la conoscevo sta chicca 0_0
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di Nijk » 22/06/2016, 13:09

MatteoR ha scritto:la maggior parte di quelle in commercio sono WC (catturate in natura)
Questa è nuova anche per me ... pensa che io ero convinto che la maggior parte delle Rasbore presenti nei nostri acquari provenissero dalla Repubblica Ceca.
MatteoR ha scritto:Nella stagione secca si raggruppano in pozzanghere, e i locali prima che evapori tutta l'acqua le catturano e le vendono nel commercio acquariofilo.
La natura è crudele e non lascia scampo molte volte e in quel caso la morte di un pesce avrebbe potuto voler siginificare la sopravvivenza di un'altro animale.

Da qui però a dire che i pesci possano fare a meno o avere dei limiti riguardo all'esigenza del loro elemento naturale, che è sempre l'acqua, secondo me c'è molta differenza.

Un acquario di 10 o 30 litri è sempre un'acquario di 10 o 30 litri d'acqua, per un uomo sarebbe comunque come stare in galera, non possiamo dire che alcuni pesci stiano fermi in acqua e quindi che in 10 cm di spazio possano riconoscere un territorio adeguatamente proporzionato per loro, per me, ma è sempre e solo un'opinione personale, gli acquari fino a 30 litri sono idonei ad ospitare solo caradine o neocaridine.

Non credo nemmeno che un Betta starebbe male in un 200 o in 300 litri, piuttosto credo che nessuno si sognerebbe mai di dedicare un'acquario di quelle dimensioni ad un solo Betta Splenders, questo si ...

Ai fini del topic invece credo sia molto più giusto ragionare certamente con i "nostri spazi" e in termini di esigenze di nuoto di un pesce, 60 cm ( parliamo di lunghezza, il litraggio può variare chiaramente in base alla forma dell'acquario ) e il neon in questo caso, piuttosto che un altro :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di MatteoR » 22/06/2016, 13:27

Nijk ha scritto:Da qui però a dire che i pesci possano fare a meno o avere dei limiti riguardo all'esigenza del loro elemento naturale, che è sempre l'acqua, secondo me c'è molta differenza.
Logico, la mia era una estremizzazione per dire che se anche non hanno i 10 metri che avrebbero nella risaia, si accontentano moooooolto bene di 50-60 cm dove si allevano solitamente :)
Nijk ha scritto:Non credo nemmeno che un Betta starebbe male in un 200 o in 300 litri, piuttosto credo che nessuno si sognerebbe mai di dedicare un'acquario di quelle dimensioni ad un solo Betta Splenders, questo si ...
Parli di litri, ma in qualche post fa speravo trattassimo delle tre misure.

Se il 300 litri è alto 60 cm, secondo me è una pessima stabulazione.

Comunque Luca mi rimprovera se continuamo... ~x(
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Messaggio di Nijk » 22/06/2016, 13:39

MatteoR ha scritto:Parli di litri, ma in qualche post fa speravo trattassimo delle tre misure.
Si scusami, volevo intendere un metro d'acquario con quelle misure.

Comunque il punto è che se tu mi tieni i neon in 80 cm con una bella pompa di movimento e magari anche con luci basse ( la colorazione iridescente, anche quella, servirà a qualcosa ... ) allora non posso non darti ragione, ha un senso questo.

Se invece in 100 cm mi punti un faro da stadio, lo riempi di piante, gli piazzi sotto un bel pratino, e aggiungi pure qualche bella pianta rossa, e poi magari ti prodighi anche per tenere l'acqua quanto più ferma possibile al fine di non disperdere della preziosa CO2 allora per me discutere dell'esigenza di nuoto diventa solo un pretesto, una cosa detta giusto così, un particolare di cui se ne può fare a meno e per me alla fine un 60 cm adeguatamente allestito diventa anche meglio a questo punto :-?

Edit
MatteoR ha scritto:Comunque Luca mi rimprovera se continuamo... ~x(
Luca è un amico ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti