Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 12/05/2017, 9:25
Shadow ha scritto: ↑Chry ha scritto: ↑Ora sono piuttosto dispersi e ognuno si fa gli affari suoi
In natura nuotano in mezzo a mesonauta, altum e crenicicla grosse come la tua testa

al loro posto anche tu staresti in gruppo compatto e nascosto
senza predatori sono più frenetici e possono farsi di più i cavoli loro. comunque vanno a periodi, ogni 8 giorni vanno in estro e producono le uova da adulti quindi in quei periodi ci sta siano frenetici.
Quindi mi stai dicendo che l'unica soluzione sarebbe avere qualche pesce che gli dia fastidio per far si che si comportino piú da gruppo?
Chry
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 12/05/2017, 9:41
Chry ha scritto: ↑Quindi mi stai dicendo che l'unica soluzione sarebbe avere qualche pesce che gli dia fastidio per far si che si comportino piú da gruppo?
gruppo lo faranno ma non aspettarti il banco di sardine che si muove all'unisono quello è una difesa e lo fanno solo da stressati
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- Chry (12/05/2017, 10:14)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 12/05/2017, 18:08
Ho notato comunque che i pristella si muovono molto più in gruppo dei neon, che sono sparsi in tutta la vasca. Piccolo oT xD
Arrow
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 12/05/2017, 18:46
Tempo fa mi sono imbattuto in qualche discussione in cui venivano riportate varie esperienze secondo e quali certe specie avevano un comportamente più "da branco" rispetto ad altre....in particolare tutti "criticavano" i Paracheirodon, mentre erano abbastanza soddisfatti degli Hemigrammus rodhostomus....
Personalmente ho avuto come caracidi solo Cardinali e Hyphessobrycon flammeus ed entrambe le spiecie una volta ambientate giravano ognuno per i fatti suoi... forse gli Hyphessobrycon stavano leggermente più "compatti" ma comunque niente che si avvicina al comportamento da banco che intendiamo noi
Matty
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 13/05/2017, 7:58
Peccato, mi aspettavo qualcosa di diverso... non banco di sardine, ma per lo meno un comportamento di gruppo...
Chry
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 13/05/2017, 9:21
Chry ha scritto: ↑Peccato, mi aspettavo qualcosa di diverso... non banco di sardine, ma per lo meno un comportamento di gruppo...
é il motivo per cui si sconsigliano specie diverse, perché oltre a non vederli in gruppo, li vedi mischiati.
Forse cambierei specie se cerchi l'effetto gruppo. Ma non aspettarti chissà che eh. A meno di non avere un acquario molto grande, con un gruppo abbastanza numeroso e qualche altra specie non caracide, non credo che il banco rimanga compatto.
Quando si riproducono i nani dovresti vedere i caracidi compatti

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 13/05/2017, 9:37
FedericoF ha scritto: ↑Chry ha scritto: ↑Peccato, mi aspettavo qualcosa di diverso... non banco di sardine, ma per lo meno un comportamento di gruppo...
é il motivo per cui si sconsigliano specie diverse, perché oltre a non vederli in gruppo, li vedi mischiati.
Forse cambierei specie se cerchi l'effetto gruppo. Ma non aspettarti chissà che eh. A meno di non avere un acquario molto grande, con un gruppo abbastanza numeroso e qualche altra specie non caracide, non credo che il banco rimanga compatto.
Quando si riproducono i nani dovresti vedere i caracidi compatti

Ciao Fede, cosa intendi per specie diverse? Ho solo i neon (oltre ai nani).
Chry
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 13/05/2017, 15:22
Chry ha scritto: ↑13/05/2017, 9:37
FedericoF ha scritto: ↑Chry ha scritto: ↑Peccato, mi aspettavo qualcosa di diverso... non banco di sardine, ma per lo meno un comportamento di gruppo...
é il motivo per cui si sconsigliano specie diverse, perché oltre a non vederli in gruppo, li vedi mischiati.
Forse cambierei specie se cerchi l'effetto gruppo. Ma non aspettarti chissà che eh. A meno di non avere un acquario molto grande, con un gruppo abbastanza numeroso e qualche altra specie non caracide, non credo che il banco rimanga compatto.
Quando si riproducono i nani dovresti vedere i caracidi compatti

Ciao Fede, cosa intendi per specie diverse? Ho solo i neon (oltre ai nani).
Solo che di solito si consiglia una sola specie di caracidi.
Però non stanno in gruppo compatto. Vedrai però che se i nani iniziano ad essere aggressivi, i neon staranno in gruppo

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 18/05/2017, 6:41
FedericoF ha scritto: ↑ Vedrai però che se i nani iniziano ad essere aggressivi, i neon staranno in gruppo

Mi sembra che la situazione stia cambiando in questa direzione

una delle due femmine ha gli avannotti ed è iperprotettiva. Anche l'altra femmina li scaccia dal suo territorio. I neon se ne stanno piú vicini alla superficie e sono molto piú vicini!
Chry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti