Niente da fare coi Margaritatus

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Aless
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/10/17, 22:14

Niente da fare coi Margaritatus

Messaggio di Aless » 24/04/2019, 17:15

Ciao a tutti vorrei un consiglio coi danio perché proprio non ci riesco, sono ormai un paio di anni che ho questa specie in un monospecifico con Caridina. Prima stavano in un acquario più piccolo ora stanno in un 65 litri netti fortemente piantumato lungo 70cm. Quello che non riesco a trovare è un equilibrio nel gruppo nel senso che credo che muoiano di fame per la forte competizione alimentare che spesso soffre la specie. Difatti alcuni membri soprattutto maschi sono sani e robusti altri periscono. Anche i casi di idropisia che ho avuto credo siano dovuti ad un cattivo equilibrio delle dinamiche di gruppo difatti sono comparsi dopo che il gruppo è calato, dopo le morti per malnutrizione. Contro ogni logica dopo un mese senza casi di idropisia ho rinfoltito il gruppo per migliorare le dinamiche, ma niente mi ritrovo nel loop adesso qualcuno sta già deperendo, qualcuno è già morto ( anche se non ho visto salme) e facile che gli ultimi si stresseranno a tal punto da aprire le porte ai patogeni dell idropisia. Help me please

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Niente da fare coi Margaritatus

Messaggio di Pisu » 24/04/2019, 17:35

Ciao, mi sembra strano che in un acquario piantumato dei pesci piccoli muoiano di fame...
Ho allevato degli avannotti di platy per un anno senza aver mai somministrato del cibo di nessun genere...sono diventati adulti...
Per competizione alimentare i pesci si affamano se si somministra davvero poco cibo, quasi niente :-?? però ammetto che non conosco bene questa specie.
Hai considerato che possa essere una malattia? Ce ne sono che portano a lento dimagrimento fino al decesso...
Se fosse così potrebbe bastare una cura
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Aless
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/10/17, 22:14

Niente da fare coi Margaritatus

Messaggio di Aless » 24/04/2019, 17:45

Potrebbe ma anche essere una malattia le tempistiche non mi convincono ma ci può stare ovviamente anche su esemplari nuovi. Per distribuire meglio il cibo in modo che arrivi a tutti lo getto sul flusso della pompa in modo che arrivi ovunque, ovvio che appena cade su di una superficie lo mangiano le Caridina ma tanto i Danio mangiano quasi solo quello in sospensione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Niente da fare coi Margaritatus

Messaggio di Monica » 24/04/2019, 17:52

Aless ciao :) hai provato ad utilizzare del piccolo cibo vivo?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Niente da fare coi Margaritatus

Messaggio di Pisu » 24/04/2019, 17:53

Aspettiamo anche altri pareri; nel frattempo se hai qualche esemplare "magro" fai qualche scatto e senti cosa ti dicono in sezione acquariologia generale :)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Aless
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/10/17, 22:14

Niente da fare coi Margaritatus

Messaggio di Aless » 24/04/2019, 18:06

Monica ha scritto: Aless ciao :) hai provato ad utilizzare del piccolo cibo vivo?
No, nn me la sono sentita ma ho pensato anche io fosse l unica soluzione. Ho dato il microgranulare di marche diverse e soprattutto dafnia in bustina della tetra

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Niente da fare coi Margaritatus

Messaggio di Monica » 24/04/2019, 18:11

Concordo con Pisu comunque :) è strano in un monospecifico che ci siano problemi di alimentazione, non vorrei ci fosse qualcosa in acquario che li fa ammalare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Aless
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/10/17, 22:14

Niente da fare coi Margaritatus

Messaggio di Aless » 24/04/2019, 18:27

I valori sono ottimali essendo avviato da un po. Le piante crescono ci sono un po di filamentose ma è dovuto al fatto che non fertilizzo molto e quindi le piante non corrono così tanto da vincere in competizione. Potrebbero esserci dei patogeni chi lo sa. È ancora presente un intorbidimento delle acque che vira verso il giallo penso sia la maledetta akadama ma non credo possa creare problemi gravi tipo occlusione delle branchie ( i pesci non cercano ossigeno fuori dell acqua). Non faccio molti cambi d acqua anzi proprio pochi, rabbocco solo l evaporato. Dove gli ho presi stavano bene e il negoziante mi ha fatto vedere che i suoi il microgranulare lo mangiano. Non ho quasi mai avuto nascite, tranne le Caridina, pochi nascondigli ormai non credo c è uno stato di vegetazione dove i Danio non riescono a penetrare. Condizioni non ottimali può essere ma semplicemente credo che non nascono nuovi individui ( cosa che vorrei perché sarebbero i più adatti alle condizioni del mio acquario) perché le Caridina si pappando le uova o i piccoli.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Niente da fare coi Margaritatus

Messaggio di Monica » 24/04/2019, 18:43

È il fattore che si ammalano in acqua che mi fa venire questo dubbio :) qualcosa di non visibile, la gestione non è sbagliata Aless, fai una prova con cibo vivo, io uso i microworm per i piccoletti, sono comodi e a contenitore chiuso non hanno odore, se nel frattempo riesci a fare qualche buona foto, se hai esemplari che non ti convincono, proviamo a girarle ai dottori :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Aless
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/10/17, 22:14

Niente da fare coi Margaritatus

Messaggio di Aless » 24/04/2019, 18:45

IMG_20190424_184157_1221856807.jpg
IMG_20190424_184319_1160646093.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Ne farò di migliori a piena luce. Proverò col vivo e farò cambi regolari settimanali di 15 litri. Mi sono sicuramente sopravvalutato per riuscire a non cambiare l acqua ogni settimana come da vecchie regole

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti