Nuovo inserimento pesci

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Nuovo inserimento pesci

Messaggio di melmelchior » 04/01/2016, 10:20

Ciao volevo un consiglio visto che l'acquario è attivo da 29 giorni e al momento si trova vuoto da pesci avevo pensato di prendere dei Caracidi che ho visto in negozio.
Mi hanno detto che sono dei Moenkhausia ma cercando in rete secondo me sono dei Hiphessobrycon Columbianus.
Di questi penso di prenderne 8.
Ho anche visto dei Botia Dario tigrati (giallo/nero) che mi sono piaciuti tantissimo.
Potrebbero andare d'accordo? Ho visto che se si prendono pochi esemplari potrebbero essere aggressivi mentre in gruppetti no.
Poi per completare inserirei (non subito) dei Gymnocorymbus ternetzi. Anche questi un banchetto da 7/8.
I miei valori al momento sono:
pH 7,5
KH 5
GH 9
NO2- 0
NO3- 0
Temp. 25 gradi

L'acquario è piantumato con:
Egeria Densa, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus bleheri, Lilaeopsis brasiliensis, Microsorum pteropus, Anubias barteri var.nana.

Grazie a tutti

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovo inserimento pesci

Messaggio di Shadow » 04/01/2016, 10:34

Se posso permettermi ti consiglierei un approccio diverso per evitare problemi di compatibilità. Ossia scegliere una specie che considererai la regina. Quella a cui dedicare la vasca perché ti piace l'aspetto o il comportamento e in base alle sue esigenze completare la vasca ;) e sceglierla in base ai gusti non a cosa c'è ;) tanto i pesci si possono ordinare e ogni settimana di solito si riforniscono ;)

I Cory non li hai più quindi?
Altro consiglio che mi sento di darti é immaginare l'acquario come diviso in tre parti, uno strato medio alto, uno medio basso e uno corrispondente al fondo ;) cercare di distribuire la popolazione sui tre livelli aiuta a dare idea di vasca piena e ottimizza lo spazio ;) inoltre sempre meglio poche specie ma in caso di pesci gregari o da banco un buon numero di esemplari. Ad esempio mi sentirei di consigliarti più che un gruppo di 7 Gymnocorymbus
e 8 Hypessobrycon di fare un unico gruppo da 15 ;)

Altro trucchetto é limitarsi a un area geografica, pesci che convivono in natura da secoli é più probabile abbiano esigenze simili che due che popolano continenti diversi ;)

Sperando di non averti fatto desistere o fatto odiare attendo con ansia qualche spunto sui tuoi gusti per aiutarti a scegliere una specie regina ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Nuovo inserimento pesci

Messaggio di melmelchior » 04/01/2016, 11:25

Ciao, ho solo apprezzato il tuo punto di vista infatti non essendo esperto ho chiesti pareri.
I Corydoras purtroppo sono morti per l'ictyo e ne ho solo uno in vasca di cura. Però essendo albino avevo letto che non ama molto la luce mentre il mio acquario è abbastanza illuminato.
Per quanto riguarda la specie regina... Diciamo che ero partito per dei Ramirezi o altri ciclidi nani ma il fatto di dover mettere un solo maschio e qualche femmina, quindi pochi esemplari, mi ha fatto cambiare idea al riguardo.
Quindi ho deciso di mettere dei caracidi 1 o 2 specie ed uno da fondo. Quindi secondo te dovrei scegliere o il botia o gli Hyphessobrycon? Con i Botia cosa metteresti?

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovo inserimento pesci

Messaggio di Shadow » 04/01/2016, 11:36

Partiamo dal dire che i Ram sono bellissimi sia il maschio sia la femmina, al contrario degli altri ciclidi nani, inoltre ci si possono abbinare tranquillamente i caracidi e i pesci da fondo. I botia tendono a essere spesso troppo esuberanti e son sempre un po' restio a consigliarlo, poi essendo asiatici e tu sembri orientato al sud America valuterei una specie di corydoras, ce ne sono di molto belle e inoltre c'è la possibilità anche se bassa che l'albino venga accettato nel gruppo mentre purtroppo coi botia verrebbe intimorito per il loro atteggiamento vivace.

Poi se ti provi a immaginare una coppia di ram con un banco di Hypessobrycon e sul fondo un gruppo di corydoras per me non é malaccio come idea ;)

Ps questa era la mia coppia di Apistogramma Cacatuoides, anche la femmina non era proprio bruttina ;) Ciò per ricordare che se tenuti bene i pesci ci ripagano con livree spettacolari, appena presi la femmina era marrone e il maschio bianco e scolorito.
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_5847_472800462786198_1851936994_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Nuovo inserimento pesci

Messaggio di melmelchior » 04/01/2016, 12:29

Apistogramma piace molto anche a me ma nei negozi dove sono andato non l'ho mai visto. (bologna, imola, ravenna).
Diciamo che i ciclidi nani sono tutti molto belli ma, anche se ho capito che non si può fare, mi piacerebbe averne tanti. Tipo 6/8 di quelli per esempio. Ma non c'è un ciclide "tranquillo" che si possa fare un banco? Forse non sono nella sezione giusta ma vedo che tu te ne intendi...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovo inserimento pesci

Messaggio di Shadow » 04/01/2016, 12:32

melmelchior ha scritto:Apistogramma piace molto anche a me ma nei negozi dove sono andato non l'ho mai visto. (bologna, imola, ravenna).
Io sono di cesena, se ti sei spinto fino a bologna puoi fare un salto anche qua :D da noi ci sono :D
melmelchior ha scritto:Forse non sono nella sezione giusta ma vedo che tu te ne intendi
Ti aspetto in ciclidi nani :ymdevil: Dove tra l'altro sono moderatore :ymdevil:
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Nuovo inserimento pesci

Messaggio di melmelchior » 06/01/2016, 14:40

Per ora ho inserito 8 Moenkhausia Columbiana.
Sono dentro da un paio di giorni e sono soddisfatto perché riempiono bene la vasca.
Lo so che non sono della stessa area geografica ma continuo a desiderare i Botia Dario :D :D :D

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Nuovo inserimento pesci

Messaggio di Sini » 06/01/2016, 14:44

Scusate, ma leggo "NO3- 0"...

Non è un pò presto per i pesci? E che ci facevano dei Cory nella vasca?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Nuovo inserimento pesci

Messaggio di melmelchior » 06/01/2016, 17:19

Sini ha scritto:Scusate, ma leggo "NO3- 0"...

Non è un pò presto per i pesci? E che ci facevano dei Cory nella vasca?
Ciao, i corydoras li avevo ma purtroppo o si sono ammalati o erano ammalati di ictyo (nel negozio dove li ho presi sono tornato giorni fa e avevano una piccola epidemia) 3 sono morti ed uno è in vasca di quarantena che sembra guarito.
NO3- ho scritto 0 ma è 0,5
Forse non era stato fatto bene il test. Perché hai detto che è presto? Se fosse 0 non andrebbe meglio?
Non ne capisco molto ma Valori di NO3- significano presenza di inquinamento in vasca dovuto a cibo o escrementi ecc... Quindi una vasca che è stata 10 giorni o più senza pesci penso sia normale che sia a zero. O dico una eresia???? Chi ne sa di più mi spieghi

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Nuovo inserimento pesci

Messaggio di Sini » 06/01/2016, 21:14

Magari dico una fesseria, ma se i nitrati sono a 0 è probabile che la vasca non sia ancora matura...

Nelle nostre vasche i nitriti sono a 0, i nitrati ci sono eccome!

La presenza di nitrati in vasca significa che anche i nitospira e nitrobacter lavorano trasformando i nitriti in nitrati.

Se i nitrati sono a 0 può significare due cose: o la vasca non è ancora matura (ed essendo partita da una ventina di giorni potrebbe essere) o è talmente piantumata e funziona talmente bene che l'azoto non fa nemmeno in tempo a trasformarsi in nitrato.

Correggetemi se sbaglio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti