Nutrire avanotto non identificato...
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Nutrire avanotto non identificato...
Io comunque,dopo aver letto questo e viste le immagini...
articoli/articoli-poecilidi/155-riprodu ... ulata.html
...dico guppy...
articoli/articoli-poecilidi/155-riprodu ... ulata.html
...dico guppy...
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Nutrire avanotto non identificato...
Non ho letto tutto.
Ma se nella vasca delle piante e nel tuo acquario non c'erano guppy come fanad essere arrivato?
Ma se nella vasca delle piante e nel tuo acquario non c'erano guppy come fanad essere arrivato?
Posted with AF APP
Un saluto
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Nutrire avanotto non identificato...
Non so,non c’erano ma è anche vero che le piante che ho preso gli erano arrivate quella mattina stessa da chissà dove.Ho cercato qualche immagine di avannotti e il mio somiglia più a quello di guppy rispetto a quello di medaka...
E poi non mi ero ancora pronunciato sul totoscommesse...
E poi non mi ero ancora pronunciato sul totoscommesse...

- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Nutrire avanotto non identificato...
Cosa è lo scopriremo con certezza solo tra 1/2mesi...
Per il il totoscommesse per me un guppy...
Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Probabilmente in vasca delle piante aveva avannotti appena nati e nel pescare acqua lo ha aspirato....lui nell'inserire in vasca l'avannotto si è arenato su di una foflia e così finito in vasca.....poi dopo se né accorto dalla presenza....anche a me è capitato nella settimana scorsa...ma io so per confermato cosa è....perché li ha nelle vasche delle piante sia riproduttori che avannotti,e sono guppy wild....per ora è 3/4mm poi vedremo più avanti....
Per il il totoscommesse per me un guppy...

Aggiunto dopo 6 minuti 26 secondi:
Probabilmente in vasca delle piante aveva avannotti appena nati e nel pescare acqua lo ha aspirato....lui nell'inserire in vasca l'avannotto si è arenato su di una foflia e così finito in vasca.....poi dopo se né accorto dalla presenza....anche a me è capitato nella settimana scorsa...ma io so per confermato cosa è....perché li ha nelle vasche delle piante sia riproduttori che avannotti,e sono guppy wild....per ora è 3/4mm poi vedremo più avanti....
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Nutrire avanotto non identificato...
...nel frattempo è scomparso di nuovo...non pervenuto tutta la giornata di ieri...stamattina non so,perché non ho dormito a casa...per me si infila in alcuni buchi della roccia principale e staziona lì...
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Nutrire avanotto non identificato...
Gli avannotti sanno mimetizzarsi bene per natura...Io ne avevo almeno una decina e poi per giorni non li vedevo e poi tutto ad un tratto ricomparivano più grandi...Con uno solo è ancora più difficile vederlo...Non ho letto tutto, ma non ho capito da dove arrivavano le piante...Non credo da un commerciante perchè questi non tengono piante e pesci insieme...A me è capitato con del ceratophyllum preso da un privato...Dopo due mesi mi sono ritrovata nel pond 10 pesci rossi...Per me non è un guppy ma è nato da un uovo...Quando crescerà si capirà...da così piccoli possono somigliarsi varie specie...tommyramone ha scritto: ↑...nel frattempo è scomparso di nuovo...non pervenuto tutta la giornata di ieri...stamattina non so,perché non ho dormito a casa...per me si infila in alcuni buchi della roccia principale e staziona lì...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Nutrire avanotto non identificato...
Sì mi rendo conto che sia difficile da vedere ma il fatto è che la mia vasca in quanto a piantumazione alta è quasi zero,è praticamente tutto pratino,e lui sta sempre a filo d’acqua e solo raramente si fa un giretto verso il fondo,dove difficilmente può essere risucchiato dal filtro.Quando è scomparso la prima volta l’ho dato per perso,ho pure aperto il filtro per controllare,e alla fine ho pensato che fosse morto e poi attaccato dalle Caridina.A quel punto ho pure fatto manutenzione alla vasca,dato che non c’era più,svuotandola per metà,potando la calli e sifonando il fondo che era una vera schifezza,e due giorni dopo me lo ritrovo a nuotare tranquillamente.Tempo due-tre giorni e riscompare,e a stamattina,prima di uscire per venire al lavoro,ancora non pervenuto...
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Nutrire avanotto non identificato...
Forse si infila tra la calli in cerca di microfaunatommyramone ha scritto: ↑Tempo due-tre giorni e riscompare,e a stamattina,prima di uscire per venire al lavoro,ancora non pervenuto

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Nutrire avanotto non identificato...
Non so,da allora ancora non l’ho più rivisto...lauretta ha scritto: ↑Forse si infila tra la calli in cerca di microfaunatommyramone ha scritto: ↑Tempo due-tre giorni e riscompare,e a stamattina,prima di uscire per venire al lavoro,ancora non pervenuto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti