pericolo per i nanofish?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

pericolo per i nanofish?

Messaggio di thenax » 16/01/2016, 14:09

Ho da riempire un'acquario 120x50x70 aquatlantis fusion 120x50 e vorrei ricreare un biotopo del sud est asiatico

Alla fine pensavo di popolarlo così (con dimensioni massime raggiungibili da ciascun pesce) in 334 litri netti di acqua:
- 8 melanotaenia boesemani da 10cm ciascuno
- 10 boras brigittae da 2.5cm
- 20 rasbora galaxi da 2 cm
- 10 (2m+8f) dario dario red scarlet badies
- 8 pangio da 15 cm
- 3 (1m+2f) tricogaster fasciata da 10cm
- eventuale unico esemplare maschio di betta con 3 femmine

c'è rischio che vengano attacati i nanofish? la mia necessità è trovare in alternativa dei pesci molto colorati e appariscenti

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: pericolo per i nanofish?

Messaggio di Nijk » 18/01/2016, 10:50

Hai sicuramente tanta "acqua" e puoi divertirti, più che il numero dei pesci bisogna valutare le specie, davvero tante seconde me, sarà che io non amo a prescindere acquari dove c'è troppa "confusione", sarà che non ho mai avuto un 400 litri lordi ma se fosse la mia vasca ridurrei le tipologie dei pesci presi in considerazione.
thenax ha scritto:c'è rischio che vengano attacati i nanofish? la mia necessità è trovare in alternativa dei pesci molto colorati e appariscenti
Ritornando alla tua domanda non sò se hai mai avuto modo di vedere dei nanofish, sono davvero minuscoli, le dimensioni che hai postato si riferiscono ad esemplari adulti.
In linea di massima, anche in acquario come in natura, vale la regola "pesce grande mangia pesce piccolo", quindi potenzialmente un pesce mangia tutto ciò che di commestibile riesce a far entrare nella sua bocca, c'è da dire che però nelle nostre vasche domestiche, dove generalmente tutti i pesci sono ben alimentati con una certa costanza non sempre ciò accade.
Oltre ad alimentare i pesci, come sicuramente farai, avrai bisogno anche di creare ripari e barriere visive, e tante piante in questo senso potrebbero aiutarti a limitare ulteriormente questo rischio.

Io mi limiterei a questo tipo di combinazione inizialmente:
- tricogaster fasciata (inserendo piante galleggianti e preferibilmente in un acquario chiuso, sia per evitare sbalzi di temperatura essendo dei Labirintidi e sia perchè risultano essere dei buoni "saltatori")
- melanotaenia boesemani ( che non sono esattamente asiatici ma non stiamo a guardare il capello e sono dei pesci bellissimi ;) )
- pangio

In un 400 litri eviterei i nanofish, sia perchè rischieresti di non vederli neppure in un acquario così grande e sia per il rischio predazione che comunque con pesci 5/6 volte più grandi ci sarebbe e valuterei altre tipologie di pesci da "banco", come la Rasbora heteromorpha o il Danio rerio, pacifici, di dimensioni superiori, poco costosi e facilmente reperibili in commercio.

I pesci logicamente però devono anche piacere a te, seguendo il topic magari avrai qualche altra indicazione da parte degli altri ragazzi, perchè l'argomento è molto vario e interessante :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti