Pesci piccoli per acquari grandi
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Pesci piccoli per acquari grandi
Io sono ancora piu' drastico,le boraras sono troppo piccole per un acquario con quel litraggio e non fanno banco a prescindere dal numero.Mettici delle normalissime rasbora e forse avrai l'effetto banco a cui punti e soprattutto le vedi…..
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Dommenico888 (02/05/2020, 23:29)
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Pesci piccoli per acquari grandi
Ok grazie, potrei considerare anche questa alternativa.
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Pesci piccoli per acquari grandi
Ciao.
Ritorno all'attacco
Qui gioco in casa.
Le Rasbora crescono....
Le mie sono (prendetemi con le pinze sono ex pescatore) mediamente lunghe tre/quattro centimetri.
Ne ho ben nove (circa dieci euro) in ben 250 litri.
Vi garantisco che si vedono e non amano stare in gruppo.
Mi sono spiegato male.
Intendo dire: se tranquille, si prendono belle fette di vasca ciascuna, non stanno ravvicinate ma interagiscono continuamente nuotando in libertà.
Siamo abituati alle rasborette appena comprate ma alimentatele bene e vedrete, diventano squaletti.
Anche in questo caso, partirei con un gruppetto da integrare sulla base delle variazioni di prezzo e contro la consanguineità.
Mi metto l'elmetto

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Comunque, un monospecifico di Rasbora è una meraviglia.
....come ogni altra vasca.
Ritorno all'attacco

Qui gioco in casa.
Le Rasbora crescono....
Le mie sono (prendetemi con le pinze sono ex pescatore) mediamente lunghe tre/quattro centimetri.
Ne ho ben nove (circa dieci euro) in ben 250 litri.
Vi garantisco che si vedono e non amano stare in gruppo.
Mi sono spiegato male.
Intendo dire: se tranquille, si prendono belle fette di vasca ciascuna, non stanno ravvicinate ma interagiscono continuamente nuotando in libertà.
Siamo abituati alle rasborette appena comprate ma alimentatele bene e vedrete, diventano squaletti.
Anche in questo caso, partirei con un gruppetto da integrare sulla base delle variazioni di prezzo e contro la consanguineità.
Mi metto l'elmetto


Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Comunque, un monospecifico di Rasbora è una meraviglia.
....come ogni altra vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Dommenico888 (03/05/2020, 12:13)
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Pesci piccoli per acquari grandi
Comunque di preciso, se dovessi prendere le rasbore prenderei una varietà che resta piccolina, l'avevo vista in negozio ma non ricordo il nome...
Ora mi state facendo ripensare alla scelta della fauna
@mmarco sinceramente pensavo che le rasbore nuotassero in gruppo!!!
Avete in mente allora altri piccoli pesci che formino un bel gruppo???
Grazie in anticipo a tutti.
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Pesci piccoli per acquari grandi
Grazie a tutti e due, @Monica ho visto da internet delle foto e i nannostomus mi piacciono abbastanza, ora mi informo il più possibile. Peccato che non li ho mai visti dal vivo...
Ancora grazie a tutti!!!
Ancora grazie a tutti!!!
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Pesci piccoli per acquari grandi
@Dommenico888 Le rasbore che hai visto sono probabilmente le espei che restano relativamente piccole rispetto alle classiche heteromorpha(arlecchino per gli amici).Sono piccole ma non come le micro, in 160lt lordi come banco protagonista ce ne vanno parecchie ed il costo è normalmente piu' basso rispetto alle boraras.
) o in vasche con tanta luce e pochi ripari perché si stressano.Se sono tranquilli si fanno gli affari loro,una delle nostre vasche per quanto grande resta una pozza e se non ci sono pericoli e la distanza è comunque minima non c'è motivo per nuotare avanti ed indietro ammassati…..neanche le sardine lo farebbero se non fosse per i predatori
Questo vale per tutti,poi ci sono specie che si spaventano piu' o meno facilmente,diversi modi di nuotare piu' o meno frenetici ecc.ecc.
Su questo concordo,li vedi in gruppo solo se spaventati,per esempio appena inseriti(momento in cui si fanno le foto che vedi sul web


Questo vale per tutti,poi ci sono specie che si spaventano piu' o meno facilmente,diversi modi di nuotare piu' o meno frenetici ecc.ecc.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- mmarco (03/05/2020, 14:28) • Dommenico888 (03/05/2020, 14:28)
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Pesci piccoli per acquari grandi
Quoto alla perfezione @marko66
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ora troviamo un bel gruppo di pescetti per @Dommenico888
Io prometto che non interferisco sul numero
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ora troviamo un bel gruppo di pescetti per @Dommenico888


Io prometto che non interferisco sul numero

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Dommenico888 (03/05/2020, 14:29)
- Dommenico888
- Messaggi: 2229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Pesci piccoli per acquari grandi
Grazie ancora a tutti e due
, dunque ora devo decidere.
@mmarco i consigli sono sempre ben accetti (anche sul numero
), poi in caso ne discutiamo!
@mmarco i consigli sono sempre ben accetti (anche sul numero

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti