Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 19/01/2025, 13:41
Monica ha scritto: ↑17/01/2025, 13:57
Non c'entra nulla ma se può piacerti aggiungerei un cartoncino nero sul vetro dietro
questo aiuterebbe molto i pesci a sentirsi più protetti e "osare" di più ( spiace dirlo, ma i bambini che vanno ad osservarli nei loro nascondigli, magari toccando il vetro, non aiutano...)
Altra cosa, delle piante galleggianti, al momento la parte superiore della colonna d'acqua è più sguarnita e non ci si avventurano.
Riguardo ad altri pesci: una coppia di Trichopodus Trichopteris ci sta, ma dovresti scendere col pH e mettere le suddette galleggianti.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Robbie78 (25/01/2025, 13:55)
Fiamma
-
Robbie78

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/11/24, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte scuro
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Robbie78 » 19/01/2025, 15:35
Ok, a meno di nuovi pareri differenti procederei con mettere il cartoncino nero dietro, aumentare di qualche unità i pesci presenti, fare dei cambi d'acqua con acqua demineralizzata in modo da abbassare il KH e di conseguenza, si spera, anche il pH, inserire delle piante galleggianti.
Riguardo a queste ultime nell' ultimo mese ho già inserito della riccia ma a causa della corrente superficiale si è sfaldata. Sorte simile è toccata al limnobium, la corrente fa finire le piante sott'acqua. Qualche consiglio?
Robbie78
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 19/01/2025, 16:23
Robbie78 ha scritto: ↑19/01/2025, 15:35
Qualche consiglio?
diminuire la corrente? Anche quella potrebbe essere una ragione per cui i pesci non si fanno vedere, sono pesci di acque molto lente se non ferme.
Posted with AF APP
Fiamma
-
Robbie78

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/11/24, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte scuro
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Robbie78 » 25/01/2025, 10:47
Carissimi grande aggiornamento: come da voi consigliato ho diminuito, se non quasi eliminato la corrente in vasca tappando meccanicamente lo sfogo laterale del filtro, ho aggiunto del cartoncino nero sul fondo e ho comprato in un mercatino un certo numero di piante galleggianti che dovrebbero arrivare la prossima settimana (salvinia cucullata, bellissima). Il comportamento dei pesci non è cambiato fino a ieri quando sono andato in negozio e ho acquistato altri 6 cardinali e 3 tricogaster Gold. L'aggiunta di questi pesci ha cambiato incredibilmente tutto. I pesciolini sono passati dallo starsene prevalentemente fermi in un angolo o comunque nascosti tra le piante del fondo a nuotare per tutto l'acquario da parte a parte, prevalentemente sul fronte e occupando tutta la metà inferiore e oltre della colonna. Le petitelle (8) hanno fatto gruppo e nuotano insieme mentre i cardinali (ora 15) sono sparsi un po' ovunque. I tricogaster vagano tranquilli per tutto l'acquario. Non ho notato inseguimenti o comportamenti che possano aver causato stress sui più piccoli.
Ora l'acquario è decisamente movimentato e pieno di vita. Grazie mille per tutti i consigli.
Ho anche fatto un cambio d'acqua del 10% con demineralizzata. Il KH è sceso leggermente e ora è a 3 scarso mentre il pH è rimasto quasi inalterato intorno ad un 7+. Vorrei aggiungere altre foglie di quercia sul fondo e fare un altro cambio d'acqua del 10% la prossima settimana. C'è qualcos'altro che possa fare per abbassare il pH?
PXL_20250125_092844252.MP.webp
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Voi non aggiungereste qualche altra pianta sul fondo?
Aggiunto dopo 8 minuti 2 secondi:
Voi non aggiungereste qualche altra pianta sul fondo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robbie78
-
VittoVan
- Messaggi: 1055
- Messaggi: 1055
- Ringraziato: 151
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 25/01/2025, 11:57
Potresti aspettare che le piante dietro crescano in altezza. La vasca mi piace tantissimo

- Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
- Robbie78 (25/01/2025, 13:55)
VittoVan
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 25/01/2025, 14:24
Calcolando che metterai le galleggianti e che le piante dietro cresceranno, non aggiungerei altro.
Il pH scenderà piano piano se non fai troppo spesso cambi, comunque se sta poco sopra il 7 già non è male.
Bella vasca e con lo sfondo scuro risalta molto di più.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Robbie78 (25/01/2025, 18:57)
Fiamma
-
Robbie78

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/11/24, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte scuro
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Robbie78 » 27/01/2025, 12:13
Ciao, potete aiutarmi a confermare il sesso dei tre tricogaster che ho inserito in acquario? Dovrebbero essere un maschio e due femmine ma ho qualche dubbio...
PXL_20250127_110258037.webp
PXL_20250127_110301637.MP.webp
PXL_20250127_110850452.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robbie78
-
ellypsys

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 116
- Iscritto il: 22/11/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 85x60x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 9000
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto
- Flora: Echinodorus yellow sun - Echinodorus purpurea - Anubias barteri nana bonsai - Lagenandra meeboldi red - Ninfea lotus zenkeri red - Ludwigia arcuata - Lilaeopsis brasiliensis - Anubia congensis - Anubias hastifolia
- Fauna: 2 Panaqolus albivermis - 1 Hemiancistrus subviridis L200 - 6 Trichopodus leeri - 10 Melanotenia precox - 5 Melanotenia boesemani
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4 350T - CO2 60 bolle al minuto - Grande ramo di mangrovia e rocce di varie dimensioni prese da cava di basalto - Fondo di Sabbia nera di Basalto e sottofondo in torba filamentosa
- Secondo Acquario: Acquario 350 litri.
Sostiene l’ecosistema: Juncus repens, Aponogeton madagascarensis, Aponogeton boivinianus, Anubias barteri, Proserpinaca palustris, Anubias bonsai, Lobelia cardinalis, Ludwigia repens, Marsilea minuta, Marsilea hirsuta, Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, Acorus pusillus, Limnobium laevigatum.
4 Plafoniere LED: Chihiros, A301, A601, A601 plus rgb II, A801; per 147w e 17830lm, ovvero 0,49w/litro e 59lm/litro.
Filtra un vecchio juwel con cannolicchi, perlon e spugne.
Legni di edera, castagno ed altre essenze, rocce e sassi solo basalto.
Fondo Akadama misto a lapillo vulcanico; sotto torba filamentosa.
30 bolle di CO2 al minuto.
In acqua 1 P. scalare red cap, 1 P. scalare nero, 1 P. scalare bianco, 1 P. scalare ibrido, 4 P. altum, 50 Cheirodon axelrodi. Brucano le alghe 1 Farlowella acus e 6 Otocinclus cocama. Si nascondono tra rocce e legni 2 Ancistrus gialli L144, 1 Hypancistrus debilittera, 1 Panaque green titan
- Altri Acquari: Acquario 25 litri: 2 Rineloricaria filamentose, 6 Iriatherina werneri, 5 Oryzyas woworae, Neocaridine davidii di diverso colore.
Flora composta da Cryptocoryne becketii e wendtii, Anubia berteri in cima a due rocce su fondo di lapillo vulcanico ed un legno di castagno. Salvinia minima. Filtro ad aria e spugne e 2 Plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Acquario 60 litri con 1 Ancistrus giallo L144 La Flora è composta da una densa piantagione di Sagittaria subulata, in un angolo 1 Lagenandra meeboldi red. Galleggia Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Cubone da 80 litri in cui nuota una colonia di Endler Santa Maria puri, 10 Epalzeorhyncus siamensis, 1 Ancistrus a pinne lunghe, 10 Pangio kuhli, 1 Hypancistrus debilittera L129. In mezzo ad una folta vegetazione di Sagittaria subulata, Anubias berteri nana, Echinodorus yellow sun, Cryptocoryne wendtii, Lagenandra meeboldi red sotto alla Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
116
Messaggio
di ellypsys » 27/01/2025, 20:16
Buonasera.
Dovrebbe essere così, un maschio e due femmine.
La vasca mi piace molto e sono contento che i pesci ora siano più attivi.
Ottimo
ellypsys
-
Rodyfos

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 30/01/25, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rodyfos » 30/01/2025, 21:25
Salve. Prenda in considerazione anche l'intensità della luce. Se fosse troppo forte alcune specie possono risentirla impaurendosi e nascondendosi quanto descritto all'inizio da lei. I pesci amazzonici provengono da zone molto spesso semi coperte da alberi e quindi sebbene al di sopra c'è il sole, sotto gli alberi non è necessariamente molto illuminato, oltre al fatto che tante volte le stesse acque sono piuttosto colore thè e non limpidissime quanto nei nostri acquari.
Rodyfos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti