Possibile riproduzione ?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Possibile riproduzione ?

Messaggio di pantera » 10/02/2014, 14:13

nella mia vasca la scorsa primavera si sono riprodotte le rasbore esperi leggendo sul web sono considerate difficili da riprodurre ed io non ho fatto assolutamente nulla per farle riprodurre, ho trovato diversi pesciolini nuotare in mezzo al pratino ma riuscire a farli crescere prima che se li pappano è davvero difficile

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: Possibile riproduzione ?

Messaggio di Uthopya » 10/02/2014, 15:45

sailplane ha scritto:Forse un tempo, prima di "scoprire" il più alto potere antibiotico/fungicida/acidificante di, Catappa, Quercia, Banano, Castagno, etc.I più (me compreso...) preferiscono affidarsi a qualche goccia di blu di metilene e via.
:-bd ecco che come al solito l'esperienza conta più di mille letture :ymapplause:

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Possibile riproduzione ?

Messaggio di Simo63 » 10/02/2014, 16:45

Ma per mantenere il pH basso come fare se non si usa più la torba ? Si mette qualche foglia di katappa? Se pesco acqua dall'acquario e la metto nella vasca per la riproduzione la CO2 sparisce e il pH risalirebbe.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Possibile riproduzione ?

Messaggio di sailplane » 10/02/2014, 17:57

=)) =)) =)) Diciamo che sostengo la teoria che ipotizza l'evoluzione dei mammiferi dai pesci degli oceani :D E sono e rimarrò (uno dei tanti che.. "non ci credo, ma leggo l'oroscopo) Pesci ascendente PESCI :D
Per verde, intendo "roba" come muschi , Najas g., Ceratophyllum, Egeria et simila. La Catappa va su tutto :)
La "gabbia" è così, ed una volta deposte le uova, può essere tolta e i genitori riportati in vasca
IMG_0791 (Copia).JPG
IMG_0788 (Copia).JPG
Un saluto da Darth... Vader/Fener :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Possibile riproduzione ?

Messaggio di Simo63 » 10/02/2014, 21:55

Sail dalla gabbia passano le uova e vanno in vasca ? Sembra molto fitta come maglia, le uova devono essere piccolissime .
Comunque spero tu scriva un articolo su tutto il cibo vivo che allevi, anche dalle foto si vede tutta la tecnica che hai a disposizione, potresti aprire un negozio ahaha
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Possibile riproduzione ?

Messaggio di sailplane » 10/02/2014, 22:50

Simo63 ha scritto:Sail dalla gabbia passano le uova e vanno in vasca ?
Si quella è la misura ottimale, con la verde che hai tu i miei Celestichthys adulti ci passerebbero ;) E' ottima anche per gli ovovivipari, Poecillidi etc... :-?
In rete di articoli di quella "robaccia" ne trovi a vagonate, abbiamo un utente (Dufresne) che sul suo sito ha fatto un video sulle anguillole, per me, ò cchiù bello e tutta a rete. Te lo consiglio :-bd
Tutta "apparenza", vasche Ikea, tubi da micro irrigazione, bottiglie vuote e aeratori :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Possibile riproduzione ?

Messaggio di Simo63 » 10/02/2014, 23:59

Sapresti dirmi quanto sono larghe le maglie pressapoco e dove acquistarla ?
Per la prima fase, non appena si sono nutriti del sacco vitellino, che gli dai da mangiare ? Non penso che mangino subito le anguillole, o no?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Possibile riproduzione ?

Messaggio di sailplane » 11/02/2014, 0:33

Più o meno 3/4mm, nei "soliti" brico center, reparto giardinaggio
Simo63 ha scritto:Non penso che mangino subito le anguillole,
Non lo penso neppure io, ma dall'aceto a 50 e 50% passano in sola acqua, da prove effettuate tenendole in sola acqua ho notato se non una riproduzione, una soppravvivenza di svariati mesi.. Quindi, perché no? Quando gli avannotti saranno in grado di predarle, saranno già li.. Il pro di avere una vasca matura è proprio quello di non doversi scervellare sul primo alimento, infusori, anche questi saranno già presenti :) Qualche bottiglia chiara, riempita con acqua di una vasca e 2 gocce di rinverdente, posta su un davanzale, aumentano la possibilità di avere infusori a iosa e la soppravvivenza degli avannotti.
Poi NON dire che Rox, non ti aveva avvisato.. =))
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Possibile riproduzione ?

Messaggio di Simo63 » 11/02/2014, 0:46

Che intendi per vasca matura? Con flora batterica sviluppata come quella di un normale acquario? Nel filtro?
Il contenuto delle bottiglie lo riversi tutto nell'acquarietto?
Ovviamente è tutto a scopo accademico ^^
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Possibile riproduzione ?

Messaggio di sailplane » 11/02/2014, 0:55

Esattamente, ciò che ti ho segnalato in precedenza del mio sistema "ibrido"
:ymdevil: Nooooo! Dipende dalla capienza della vaschetta che utilizzi, ma pochi ml alla volta, tra i 5 e i 10 al giorno
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti