Qualcuno ha mai riprodotto delle Petitella?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Qualcuno ha mai riprodotto delle Petitella?

Messaggio di luigidrumz » 26/06/2016, 17:34

Nella mia vasca, abitata da circa 10 petitella, oggi, durante la potatura settimanale, ho notato che una tra queste ha un bel pancione, stile guppy gravida. Non è che mi vorrebbe deporre delle belle uova?! :D In tal caso, qualcuno ha consigli in merito? conviene isolare le uova?

Grazie mille a tutti per eventuali dritte in merito.. :)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Qualcuno ha mai riprodotto delle Petitella?

Messaggio di Luca.s » 11/07/2016, 15:26

Novità? Ha partorito qualcosa?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Qualcuno ha mai riprodotto delle Petitella?

Messaggio di Nijk » 11/07/2016, 18:17

luigidrumz ha scritto:Non è che mi vorrebbe deporre delle belle uova?!
Può essere, non è troppo complicato ottenere deposizioni da parte dei caracidi in generale.
luigidrumz ha scritto:In tal caso, qualcuno ha consigli in merito? conviene isolare le uova?
Potresti fare sia questo che spostare tutti i pesci all'interno di un altro acquario e lasciare solo le uova in vasca.
Il problema è: tu le uova le hai viste?
Purtroppo questi pesci istintivamente non si curano delle fasi successive alla deposizione e depongono un pò dove capita (da quel momento in poi le uova diventano solo un'ottima fonte di cibo per i pesci, e considera che che i caracidi sono pure dei predatori formidabili), a differenza dei ciclidi, per esempio, che invece scelgono in genere una sorta di "tana" e si preoccupano anche di vegliarla fino alla schiusa.

Questo è uno dei motivi per cui in un acquario "domestico" in genere è molto difficile arrivare ad ottenere delle riproduzioni per quanto riguarda i pesci in oggetto.
Le probabilità poi aumentano in funzione dei ripari garantiti ( piante, fondo, legni, sassi ecc ) e della grandezza dell'acquario, diciamo che può anche capitare ma che la percentuale è sempre molto bassa all'interno di acquari di comunità.

Diverso è il discorso se già dal principio il nostro scopo è proprio quello di ottenere delle riproduzioni, ma in quel caso si predispone il tutto in modo molto diverso :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Qualcuno ha mai riprodotto delle Petitella?

Messaggio di luigidrumz » 11/07/2016, 21:34

Luca.s ha scritto:Novità? Ha partorito qualcosa?
Niente da fare Luca...probabilmente mi ero impressionato o forse le uova(che comunque non ho visto) non erano fertili.
Nijk ha scritto:
luigidrumz ha scritto:Non è che mi vorrebbe deporre delle belle uova?!
Può essere, non è troppo complicato ottenere deposizioni da parte dei caracidi in generale.
luigidrumz ha scritto:In tal caso, qualcuno ha consigli in merito? conviene isolare le uova?
Potresti fare sia questo che spostare tutti i pesci all'interno di un altro acquario e lasciare solo le uova in vasca.
Il problema è: tu le uova le hai viste?
Purtroppo questi pesci istintivamente non si curano delle fasi successive alla deposizione e depongono un pò dove capita (da quel momento in poi le uova diventano solo un'ottima fonte di cibo per i pesci, e considera che che i caracidi sono pure dei predatori formidabili), a differenza dei ciclidi, per esempio, che invece scelgono in genere una sorta di "tana" e si preoccupano anche di vegliarla fino alla schiusa.

Questo è uno dei motivi per cui in un acquario "domestico" in genere è molto difficile arrivare ad ottenere delle riproduzioni per quanto riguarda i pesci in oggetto.
Le probabilità poi aumentano in funzione dei ripari garantiti ( piante, fondo, legni, sassi ecc ) e della grandezza dell'acquario, diciamo che può anche capitare ma che la percentuale è sempre molto bassa all'interno di acquari di comunità.

Diverso è il discorso se già dal principio il nostro scopo è proprio quello di ottenere delle riproduzioni, ma in quel caso si predispone il tutto in modo molto diverso :-h
Come detto a luca purtroppo non ho visto le uova. Attualmente nella vasca ci sono solo loro ed eventuali schiuse avrebbero molto spazio per trovare rifugi. Vista la grossa quantità di piante mi risulterebbe molto difficile togliere i pesci, quindi eventuali avannotti dovrebbero cavarsela da soli...per farti un'idea ecco una panoramica della vasca.
20160711213424.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qualcuno ha mai riprodotto delle Petitella?

Messaggio di cicerchia80 » 11/07/2016, 22:18

Se ti interessa conosco un metodo valido per i neon.....se funziona con le petitelle non sò :-??
Stand by

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Qualcuno ha mai riprodotto delle Petitella?

Messaggio di Nijk » 11/07/2016, 22:22

Il problema è che anche le uova vengono predate, probabilmente il pesce ha anche deposto ma nessuna delle uova si è salvata ed è riuscita a schiudersi.

Se sei fortunato qualche cosa riuscirai ad ottenere, in modo del tutto spontaneo, anche perché la vasca mi sembra piena di verde oltre che bella da vedere, diciamo che comunque per ottenere dei risultati bisogna pescare e dividere successivamente uova e adulti oppure bisogna allestire dal principio un acquario proprio in funzione di questo obiettivo, utilizzando ad esempio una griglia divisoria che permetta alle uova di cadere sul fondo ma non ai pesci di predarle, non so però fino a che punto ti possa convenire onestamente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Qualcuno ha mai riprodotto delle Petitella?

Messaggio di luigidrumz » 13/07/2016, 23:16

cicerchia80 ha scritto:Se ti interessa conosco un metodo valido per i neon.....se funziona con le petitelle non sò :-??
Dimmi dimmi..che subito lo metto in atto...;)
Nijk ha scritto:Il problema è che anche le uova vengono predate, probabilmente il pesce ha anche deposto ma nessuna delle uova si è salvata ed è riuscita a schiudersi.

Se sei fortunato qualche cosa riuscirai ad ottenere, in modo del tutto spontaneo, anche perché la vasca mi sembra piena di verde oltre che bella da vedere, diciamo che comunque per ottenere dei risultati bisogna pescare e dividere successivamente uova e adulti oppure bisogna allestire dal principio un acquario proprio in funzione di questo obiettivo, utilizzando ad esempio una griglia divisoria che permetta alle uova di cadere sul fondo ma non ai pesci di predarle, non so però fino a che punto ti possa convenire onestamente.
Grazie per il complimento e per il consiglio... purtroppo attualmente non posso allestire un'ulteriore vasca per avannotti, ne ho già due per i baby carassi e alla prossima scatta il licenziamento ...ahahaah
Magari chissà ...qualche uova in futuro riuscirà a salvarsi....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qualcuno ha mai riprodotto delle Petitella?

Messaggio di cicerchia80 » 14/07/2016, 19:48

luigidrumz ha scritto:Dimmi dimmi..che subito lo metto in atto...
Mi sono informato e sembra che vada bene anche per loro ed altri caracidi.....vaschetta da una 30ina di litri,separi il fondo con una rete,acqua molto tenera e metti 1 femmina e 2 maschi....
Tieni la vasca al buio

Depongono quasi subito,una volta deposti li togli
Le uova schiudono dopo 24 ore....il difficile sarebbe questo,come nutrirli

Allora dobbiamo farci degli infusori......ma su cosa siano apri un nuovo topic,vedrai che interesserà a molti ;)
Stand by

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Qualcuno ha mai riprodotto delle Petitella?

Messaggio di luigidrumz » 14/07/2016, 21:31

cicerchia80 ha scritto:
luigidrumz ha scritto:Dimmi dimmi..che subito lo metto in atto...
Mi sono informato e sembra che vada bene anche per loro ed altri caracidi.....vaschetta da una 30ina di litri,separi il fondo con una rete,acqua molto tenera e metti 1 femmina e 2 maschi....
Tieni la vasca al buio

Depongono quasi subito,una volta deposti li togli
Le uova schiudono dopo 24 ore....il difficile sarebbe questo,come nutrirli

Allora dobbiamo farci degli infusori......ma su cosa siano apri un nuovo topic,vedrai che interesserà a molti ;)
Appena mi libero dai mini carassi iniziamo con questa nuova esperienza...Grazie per le dritte cicè!! :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti