Cardinali, Hemigrammus , Rasbora , Barbus ...
Moderatori: Monica , Matias
Rox
Messaggi: 15999
Messaggi: 15999 Ringraziato: 1924
Iscritto il: 07/10/13, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii Bacopa caroliniana "Australis" Pistia stratiotes Echinodorus tenellus Cabomba caroliniana Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2 , senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014. Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati:
283
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 26/06/2014, 14:50
Simo63 ha scritto: in pratica hai fatto una scheda da inserire nel portale per rispondergli
Scherzi???...
Se mi metto a scrivere un articolo sui
Tanichthys , ci passo un mese!
Ci sono tante di quelle cose da dire... e tutte interessantissime.
Quel pesce è una meraviglia della Natura.
Succederebbe come per il
Ceratophyllum ... che un sacco di gente se lo mise in acquario dopo aver letto il mio articolo.
...E pensare che non è mai stato il mio preferito; tra quelli che ho scritto io, ce n'erano già altri che mi erano venuti meglio.
Tosodj , scusa per l'OT.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
tosodj
Messaggi: 1506
Messaggi: 1506 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/05/14, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Venezia
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: T8
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
Fauna: 5 Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 26/06/2014, 14:59
Nessun problema Rox...anzi.
tosodj
lorenzo165
Messaggi: 2272
Messaggi: 2272 Ringraziato: 213
Iscritto il: 05/02/14, 15:44
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Nessuno
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 26/06/2014, 16:57
tosodj ha scritto: Ragazzi da un'altra parte mi hanno detto che la vasca è un po corta per i Tanichthys albonubes che sono grandi nuotatori. Poi sono pesce d'acqua temperata devi tenerli al massimo a 22°C sopra iniziano a soffrire
Questi pesci sono resistenti ed economici, si muovono in vasca a ogni livello e giocano con la corrente formata dal getto in uscita del filtro.
Per quanto riguarda la temperatura possono arrivare benissimo oltre i 25 gradi, sono anche stati introdotti in laghetti o piccole fontane per tenere sotto controllo la popolazione di zanzare che potrebbe derivare da una massa d'acqua così grande.
Tapatalk Lorenzo165
lorenzo165
WilliamWollace
Messaggi: 1786
Messaggi: 1786 Ringraziato: 105
Iscritto il: 20/10/13, 4:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sanremo
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 104
Temp. colore: 6800 K
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine policroma
Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
Grazie inviati:
51
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 26/06/2014, 17:24
Vivono bene in un range di temperatura molto ampio, ed è notevole per dei pesci così piccoli.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
pantera
Messaggi: 1965
Messaggi: 1965 Ringraziato: 100
Iscritto il: 03/01/14, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: napoli
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 5500/4000
Riflettori: Si
Fondo: fertile
Flora: Hygrophyla polysperma Hygrophyla diffomilis rotala indica Myriophyllum tuberculatum rotala wallichii limnophyla sessiliflora Cryptocoryne petchii pink Cryptocoryne x willisii Cryptocoryne lutea sagittaria sabulata taiwan moss
Fauna: 1 Betta splenders 5 Rasbore espei 10 danio erytromicron
Grazie inviati:
99
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 26/06/2014, 17:57
sono pesci che arrivano a 5cm ,io mi orienterei su pesci più piccoli almenoche non pensi di fare un monospecifico
pantera
tosodj
Messaggi: 1506
Messaggi: 1506 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/05/14, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Venezia
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: T8
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
Fauna: 5 Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 26/06/2014, 21:00
Pantera, sarei si orientato per monospecifico...in ogni caso se vuoi darmi dei suggerimenti ben venga...
ciao
tosodj
tosodj
Messaggi: 1506
Messaggi: 1506 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/05/14, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Venezia
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: T8
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
Fauna: 5 Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 26/06/2014, 21:20
Che pesce è quello che si vede sul fondo di questo acquario? sembra un pesce gatto in miniatura...
[youtube]VIDEO [/youtube]
Ultima modifica di
Rox il 26/06/2014, 22:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: inserimento diretto del video
tosodj
WilliamWollace
Messaggi: 1786
Messaggi: 1786 Ringraziato: 105
Iscritto il: 20/10/13, 4:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sanremo
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 104
Temp. colore: 6800 K
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine policroma
Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
Grazie inviati:
51
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 26/06/2014, 22:09
Mi sa che fa parte della famiglia dei ghiozzi, somiglia un po' allo scazzone.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
tosodj
Messaggi: 1506
Messaggi: 1506 Ringraziato: 2
Iscritto il: 30/05/14, 14:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Venezia
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: T8
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: Cryptocoryne Parva (circa 15 piantine), Ceratphyllum galleggiante, Riccia, due piante di Hygrophila Corimbosa Siamensis, Hygrophyla Pinnatifida, miriophillum spicatum
Fauna: 5 Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ferplast Cayman 60 Pro 75 LT
Grazie inviati:
7
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di tosodj » 26/06/2014, 22:53
Posso aggiungere qualche corydoras insieme ai tanichthys albonubes?
tosodj
WilliamWollace
Messaggi: 1786
Messaggi: 1786 Ringraziato: 105
Iscritto il: 20/10/13, 4:09
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sanremo
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 104
Temp. colore: 6800 K
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine policroma
Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
Grazie inviati:
51
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 26/06/2014, 22:55
tosodj ha scritto: Posso aggiungere qualche corydoras insieme ai tanichthys albonubes?
E' OT....devi aprirne un altro ora. Qui si parlava di quale ciprinide mettere nel tuo acquario, e mi pare che il tema sia stato già risolto
, per parlare di abbinamenti è meglio farlo in una nuova discussione
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti