Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 02/07/2017, 16:57
Mmmh non è tanto adatto a mio avviso come allestimento. È vero che vivono in acque chiare e illuminate, visto che stanno in pozze basse in mezzo a praterie, quindi senza alberi ad ombreggiare o tanta acqua a schermare, però è anche vero che queste pozze sono piene zeppe di vegetazione tra la quale trovano rifugio. Metterli in una vasca "vuota" secondo me non è una grande idea, gli iwagumi non li ho mai visto tanto adatto ai pesci a meno che non so scenda a qualche compromesso con l'allestimento e non si inseriscono alcune piante alte. Considera anche che sono gerarchici, ed in assenza di pesci più grossi tendono, soprattutto nel periodo riproduttivo, a fare qualche lite, e gli esemplari sottomessi necessitano di luoghi riparati.
stefano94
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 02/07/2017, 17:29
Anche per le galaxi, esigono una folta copertura. Un iwagumi non vanno bene neanche per loro.
Arrow
-
mixe

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mixe » 02/07/2017, 17:59
stefano94 ha scritto: ↑Mmmh non è tanto adatto a mio avviso come allestimento. È vero che vivono in acque chiare e illuminate, visto che stanno in pozze basse in mezzo a praterie, quindi senza alberi ad ombreggiare o tanta acqua a schermare, però è anche vero che queste pozze sono piene zeppe di vegetazione tra la quale trovano rifugio. Metterli in una vasca "vuota" secondo me non è una grande idea, gli iwagumi non li ho mai visto tanto adatto ai pesci a meno che non so scenda a qualche compromesso con l'allestimento e non si inseriscono alcune piante alte. Considera anche che sono gerarchici, ed in assenza di pesci più grossi tendono, soprattutto nel periodo riproduttivo, a fare qualche lite, e gli esemplari sottomessi necessitano di luoghi riparati.
Arrow ha scritto: ↑Anche per le galaxi, esigono una folta copertura. Un iwagumi non vanno bene neanche per loro.
Ok. Quindi penso che anche loro probabilmente sono da escludere.
L'acquario è quello nella foto in allegato..chi ci vivrebbe bene?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mixe
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 02/07/2017, 19:11
Molto bello.
Come ti dicevo, secondo me sono vasche poco adatte ai pesci, ci terrei delle Caridina se la fertilizzazione non è spinta.
Come pesci inseriscilo non mi viene in mente nulla, quelli proposti vivono tutti in zone con folta vegetazione acquatica o acque scure e torbide, difficilmente i piccolo pesci sono a loro agio in acque limpide e libere dalla vegetazione
stefano94
-
Arrow

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 56
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500 LED bianco fred
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato + Gravelit
- Flora: Egeria densa, hygrophila polisperma, sessiliflora, Cryptocoryne parva, pogostemus stellatus, Cryptocoryne wendtii, cabomba aquatica, pellia, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 5 neon, 17 pristella, 12 Carnegiella strigata, 5 otocinclus.
- Secondo Acquario: 45l con 1 dario dario, 4 pangio, 16 margaritatus.
- Altri Acquari: 110l con 12 Hemigrammus Rhodostomus, 6 cory pigmy
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
56
Messaggio
di Arrow » 02/07/2017, 20:14
Sono d accordo con stefano. Un iwagumi ha si, molto spazio. Ma sono anche assenti ripari. Dai video che ho visto su youtube, secondo me delle caridina renderebbero alla grande in un ambiente simile.
Arrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti