Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
LazarusLong
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/04/16, 12:22

Re: Quanto vivono i cardinali in condizioni ideali?

Messaggio di LazarusLong » 08/08/2016, 1:33

Mi andrebbe anche Sini, ma apro un post e che titolo gli do? Giusto per essere in tema nella sezione fertilizzazione.
Comunque da quando ho smesso di fertilizzare in colonna come facevo, e utilizzo solo gli stick NPK della compo ma sotto la sabbia, non ho più problemi di alghe, non importanti almeno. Ho seguito il vostro consiglio e dopo cambi abbondanti d'acqua non uso più quella di rubinetto che era ricca di sodio. Aspetto che faccia meno caldo e poi decidiamo insieme se sia il caso di mettere una pianta a crescita rapida. Sinceramente non ne sento più la mancanza. Ho un Hygrophila difformis, una Cryptocoryne, dei rametti asfittici (ma ormai non me ne curo) di bacopa caroliniana e due anubias nane molto sviluppate su un tronco e una radice. Nel complesso l'effetto visivo non mi dispiace. Si potrà migliorare, ma la priorità attuale è stabilire se ho un problema in vasca o se ho avuto una serie di casi sfortunati oltre a qualche soggetto particolarmente debole colpito da chissà cosa. Perché quel che è prioritario entro massimo 1 mese, un mese e mezzo, è dare via la maggior parte dei piccoli in vasca sapendo di non dar via soggetti malati.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti