Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
DavideRuberti

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/02/22, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120l x 50p x45 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Regolabili - Buce
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Sabbia
- Flora: Ceratophyllum - Pystia - Vallisneria - Callitrichoides - Cabomba
- Fauna: 50 Danio Margaritatus
4 Otocinclus
5 Corydoras Paleatus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavideRuberti » 30/01/2023, 20:06
Buongiorno a tutti, i miei danio margaritatus si sono riprodotti a iosa, dai pochi che avevo ora saranno 50-60.
Mi è capitato di osservare l’esemplare in foto. Che ne dite? Albino o malato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DavideRuberti
-
Monica
- Messaggi: 48484
- Messaggi: 48484
- Ringraziato: 10964
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Cyperus helferi
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
* Falangio
* Phyllanthus
* Pothos
* Anubias
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 30/01/2023, 20:45
Ciao Davide

sinceramente non mi sembra malata, ma aspettiamo anche altri commenti

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
DavideRuberti

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/02/22, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120l x 50p x45 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Regolabili - Buce
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Sabbia
- Flora: Ceratophyllum - Pystia - Vallisneria - Callitrichoides - Cabomba
- Fauna: 50 Danio Margaritatus
4 Otocinclus
5 Corydoras Paleatus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavideRuberti » 31/01/2023, 10:52
Ciao Monica, il pesce sembra stare benissimo

, per questo mi è venuto in mente che possa essere semplicemente albina.
DavideRuberti
-
Monica
- Messaggi: 48484
- Messaggi: 48484
- Ringraziato: 10964
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Cyperus helferi
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
* Falangio
* Phyllanthus
* Pothos
* Anubias
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10964
Messaggio
di Monica » 31/01/2023, 11:07
Stessa cosa secondo me

solo colorazione
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cicerchia80
- Messaggi: 54084
- Messaggi: 54084
- Ringraziato: 9118
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9118
Messaggio
di cicerchia80 » 31/01/2023, 14:01
Danio margaritatus gold, a quanto ne so non è nemmeno una selezione, ma una variante, seppur rara, presente in natura
Stand by
cicerchia80
-
Matias
- Messaggi: 3988
- Messaggi: 3988
- Ringraziato: 1021
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
439
-
Grazie ricevuti:
1021
Messaggio
di Matias » 31/01/2023, 16:33
Considerando l'occhio nero mi verrebbe da pensare si tratti di un esemplare leucistico, non albino. Sicuramente non si vede tutti i giorni, soprattutto interessante il fatto sia nato spontaneamente

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
DavideRuberti

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04/02/22, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120l x 50p x45 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 7000
- Temp. colore: Regolabili - Buce
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo + Sabbia
- Flora: Ceratophyllum - Pystia - Vallisneria - Callitrichoides - Cabomba
- Fauna: 50 Danio Margaritatus
4 Otocinclus
5 Corydoras Paleatus
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavideRuberti » 01/02/2023, 6:53
Grazie delle risposte, è uscito spontaneamente. Se qualcuno in zona MI riproduce quella variante specifica e fosse interessato a dna fresco mi contatti che lo cedo (regalo) volentieri, purtroppo non ho lo spazio per gestire una selezione mirata con diverse vasche
DavideRuberti
-
Matias
- Messaggi: 3988
- Messaggi: 3988
- Ringraziato: 1021
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
439
-
Grazie ricevuti:
1021
Messaggio
di Matias » 01/02/2023, 7:15
@
DavideRuberti forse ti conviene aprire un topic in mercatino a questo punto, magari qualcuno trovi...
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti