Rasbora arlecchino hanno deposto

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Rasbora arlecchino hanno deposto

Messaggio di reghyreghy » 05/04/2016, 12:41

Dopo aver aggiunto una bella botta di tannini i miei pesci fanno l'amore.. Questa volta con le uova @-) c'è qualche speranza che si schiudano separandole in una sala parto di rete?
Anche i Cory mi sembra che danzino un po'.. Che dite, ci provo?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Rasbora arlecchino hanno deposto

Messaggio di fernando89 » 05/04/2016, 15:57

sposto il topic in caracidi e ciprinidi ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Rasbora arlecchino hanno deposto

Messaggio di Nijk » 07/04/2016, 16:37

Puoi provarci sicuramente :-bd
Il problema non è tanto se schiudano o meno dove sono ora ma la possibilità che uova e avannotti siano predati da tutti gli altri pesci presenti in vasca.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Rasbora arlecchino hanno deposto

Messaggio di FedericoF » 21/04/2016, 15:29

Ciao! Lo so che non ti porto consiglio, ma potresti descrivere come hai fatto? Quanto acida, quanta torba o quante foglie per tannini, temperatura, layout ecc.
Grazie mille
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Rasbora arlecchino hanno deposto

Messaggio di reghyreghy » 22/04/2016, 6:07

FedericoFavotto ha scritto:Ciao! Lo so che non ti porto consiglio, ma potresti descrivere come hai fatto? Quanto acida, quanta torba o quante foglie per tannini, temperatura, layout ecc.
Grazie mille
Guarda ti dico subito che alla fine non ho separato nulla e non so se si è mai schiuso qualcosa oppure è stato divorato tutto dai pesci...
Sicuramente la cosa migliore sarebbe separare una coppia in una vasca per riproduzione dedicata; su vari forum in lingua polacca ho letto di vari successi di riproduzione in un'acqua con durezze prossime allo 0 perciò conducibilità molto bassa, filtrata su torba con un pH acido (intorno ai 6punti).

Io nella vasca ho 8 Corydoras oltre alle rasbora.. pH 6.7 circa, KH 5, GH 9, conducibilità 450 circa, temperatura 25 gradi. Acqua ambrata da foglie di Catappa e pigne di ontano. Molte piante galleggianti, legni con epifite e muschio.

Nonostante depongano regolarmente, non ne vedo di avannotti in giro..
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite