rasbore, come riconoscere......la gravidanza.

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

rasbore, come riconoscere......la gravidanza.

Messaggio di raffaella150 » 02/01/2015, 17:32

per il momento ho 11 rasbore anzi temo 8 xke non ne vedo mai piu di 8 insieme (e semmai si spiegano i nitrati che non calano) e di quelle 11, prese in due rate nello stesso posto e nella stessa vasca, ce ne stanno di differenti livree.
all'inizio erano tutte rosse e al negozio si distinguevano benissimo in vasca i vari ceppi, chi aveva una pallina nera sul fianco, chi presentava una striscia nera ma di base avevano il rosso vivo in comune, ora a distanza di quasi un mese in alcune la pallina si è accentuata rimanendo l'unica cosa nera isolata, mentre in altre è diventata una striscia ma soprattutto alcune hanno perso il colore rosso per diventare progressivamente piu verdine e a pinnaggio trasparente.
io me lo son spiegato con diformismo sessuale o maturità sessuale xke in concomitanza col cambio colore ho notato che quelle sbiadite ora presentano una pancina piü rigonfia (verso la testa) e di colore argento, e mangiano piü delle altre rimaste rosse e snelle.
premesso che io non le nutro, fanno tutto da sole, al massimo quando mi ricordo, butto delle dafnie dentro ma nulla piü.......
mi viene il sospetto che a breve potrei avere ospiti extra non pianificati...... :x

come riconosco se son davvero tutte Brigitte?
e soprattutto cambiano i colori quando sono incinte?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: rasbore, come riconoscere......la gravidanza.

Messaggio di lorenzo165 » 02/01/2015, 18:55

I toni rossi predominano quando cominciano le piccole scaramucce con i maschi per aggiudicarsi il primo posto per l'accoppiamento, riconoscibili dalla forma più snella.

Le femmine si presentano con un rigonfiamento proprio dove lo hai evidenziato tu, quasi strano in prospettiva alle dimensioni del pesce.

Lo sbiadimento può rilevarsi con individui sottomessi, oppure perché, come in questo caso, ci troviamo in presenza di un piccolo banco di pesci che dovremmo necessariamente aumentare per dare più sicurezza e tranquillità a tutti i pesci.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: rasbore, come riconoscere......la gravidanza.

Messaggio di raffaella150 » 02/01/2015, 19:27

ah quindi niente uova?
beh se vogliono il gruppo folto purtroppo dovranno attendere sino all'8......la mia ordinazione non arriva sino ad allora.
ti allego un video, xke davvero solo lei/lui sta mangiando ad idrovora e sono piü propensa x un pre deposizione......o almeno LO SPERO......



(tapatalk non me lo carica)
Ultima modifica di raffaella150 il 02/01/2015, 19:42, modificato 1 volta in totale.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: rasbore, come riconoscere......la gravidanza.

Messaggio di lorenzo165 » 02/01/2015, 19:41

raffaella150 ha scritto:ah quindi niente uova
Vabbè! Diciamo pure che la forma un po' bombata ne evidenzia il sesso..
Appena posso vedo il video. ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: rasbore, come riconoscere......la gravidanza.

Messaggio di raffaella150 » 02/01/2015, 19:47

beh io ne ho ordinate 20, poi se mi dici che ne servono di piü, gia che son li faccio 100fr, cifra tonda e ne piglio 26 che uniti ai miei 11 (8) e il betta fa 38 (35).......credo che di potermelo permettere viste tutte le piante che ho (e avro, se continuano a crescere cosi)

p.s. al minuto 1:21 vedi bene la pancetta argento (ti prego dimmi che son uova \:D/ )
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: rasbore, come riconoscere......la gravidanza.

Messaggio di lorenzo165 » 02/01/2015, 19:57

Raffaella mi spiace ma il video potrò vederlo domani, ora sono fuori. :(

Per il numero ... Il prezzo non ti aiuta, ma tieni presente che più sono e più si sentono tranquilli. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: rasbore, come riconoscere......la gravidanza.

Messaggio di raffaella150 » 02/01/2015, 20:15

eh del prezzo che non aiuta lo so grazie.......qua un discus costa 150fr (visto oggi)...... e 3,90 una rasbora.
vabbe signor "pescicologo" quando puo mi faccia sapere :)) la fattura perö la voglio senno la cassa malattia non copre =))
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: rasbore, come riconoscere......la gravidanza.

Messaggio di lorenzo165 » 03/01/2015, 11:00

raffaella150 ha scritto:eh del prezzo che non aiuta lo so grazie.......qua un discus costa 150fr (visto oggi)...... e 3,90 una rasbora.
vabbe signor "pescicologo" quando puo mi faccia sapere :)) la fattura perö la voglio senno la cassa malattia non copre =))
:ymdevil:
Ho preso visione del filmato e credo proprio che sia già bella piena di uova. Oltretutto, nella tua vasca il vivo non manca da mangiare, il quale mi insegni che è un ottimo stimolante. :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti