Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Leopard75

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/09/15, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monteroni di Lecce
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 117
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, fondo fertile Dennerle
- Fauna: Otocinclus
Danio Margaritatus
Japonica
Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Leopard75 » 03/01/2019, 20:15
Buonasera sto provando a riprodurre i Danio Margaritatus. Purtroppo me ne sono innamorato! Ho una vasca principale (160 litri) con una 15 ina di galaxy, qualche otocinclus e japonica. Oltre a planorbarius e altre lumachine: Ora vorrei tentare di riprodurre. Ho introdotto in una vasca da 7/8 litri un M e 3 F. Allego foto. Secondo voi sono partito bene? non ho filtro e ho messo un riscaldatore 25w per avere una temperatura sui 21 gradi. ogni giorno ( o due) cambio un litro circa. loro mangiano sia congelato che microgranuli. PS quello al centro è un maschio? e le altre due sono femmine? grazie
Nella seconda foto le 3 femminuccie che forse sono belle piene di uova? La mia idea ora è quella di spostare il maschio che tengo (forse non è molto riproduttivo) e mettere un bel maschione! Che ne dite? Si può fare sto lavoro di spostare i pesci lasciarli un paio di giorni per poi rimetterli in vasca principale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Leopard75
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 03/01/2019, 20:49
Ciao @
Leopard75 
nella seconda foto quello in alto secondo me è un maschietto, le altre da telefono non le vedo bene

se non ci sono predatori in acquario e hai sufficienti ripari non occorre separarli

ti lascio l'articolo
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Leopard75

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/09/15, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monteroni di Lecce
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 117
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, fondo fertile Dennerle
- Fauna: Otocinclus
Danio Margaritatus
Japonica
Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Leopard75 » 03/01/2019, 22:36
@
Monica grazie. Il link dell'articolo l ho letto e riletto migliaia di volte

). In foto è il 7/8 litri che descrivevo sopra. Ho messo una retina sotto a coprire il fondo. Poi del muschio di Giava, una foglia di catappa un riscaldatore da 25 w per arrivare adbuna temperatura di 23/34 gradi. Senza filtro. Passati 4/ 5 giorni conviene che tolgo i pesci e ne inserisco altri? Ne ho altri nella vasca principale.
La foto è quella della vasca principale. È attiva da marzo 2018 e non ho mai avuto nascite.

/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Leopard75
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 04/01/2019, 8:04
Buongiorno @
Leopard75 
se proprio vuoi isolarli devi aspettare che le femmine siano in procinto di deporre, diventano dei palloni

continuare a cambiargli acquario li stressa solamente
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Leopard75

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/09/15, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monteroni di Lecce
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 117
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, fondo fertile Dennerle
- Fauna: Otocinclus
Danio Margaritatus
Japonica
Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Leopard75 » 05/01/2019, 8:56
Perciò è inutile averli da 5/6 giorni nella vaschettina? Potrebbero morire...
Leopard75
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 05/01/2019, 9:09
Morire no se non impazziscono i valori

stressarsi molto si, nell'articolo si vede una delle mie femmine in procinto di deporre, facci caso sembra stia per esplodere

se l'intenzione è di isolarli aspetta che sia ora

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti