Riproduzione Gymnocorymbus ternetzi

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Bloccato
Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Riproduzione Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di ocram » 21/07/2016, 21:50

Qualcuno di voi ha esperienza in merito?

Purtroppo tempo fa ho avuto una moria da 5 elementi con l'unica causa plausibile è il movimento che ho fatto per una potatura un po' troppo frettolosa, con un conseguente rilascio in acqua di sostanze non meglio specificate dovute al fondo, fosse stato "semplice" azoto o altro sarebbe stato divorato dalle piante.
Fatto sta che il cadavere che ho trovato è stato uno solo, da un giorno all'altro.
Sono davvero molto dispiaciuto perché in un anno mi hanno tenuto molto compagnia e la colpa è attribuita ad una mia leggerezza.

Per questo motivo sto cercando l'unica forma di redenzione che potrei fare e cioè aiutare e stimolare per quanto possibile la riproduzione di questi pinnuti, generando progenie dal lutto. Che dite?
Per quel che ne so, da me non si sono mai riprodotti, anche se immagino che le uova durerebbero mezzo secondo.

Che famo? :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Riproduzione Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di FedericoF » 22/07/2016, 19:26

Se funziona la tecnica dei neon, prendi due esemplari che sono in periodo di riproduzione, li metti in una vasca in cui c'è una rete a pochi centimetri dal fondo, in modo che le uova passino ma i pesci no. Una volta che hanno deposto rimetti i genitori in acquario.
Se non funziona con quella coppia devi provarne altre.
Purtroppo però non so come riconoscere una femmina piena di uova e un maschio che sia propenso a "aiutarla"
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Riproduzione Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di cicerchia80 » 22/07/2016, 21:27

FedericoF ha scritto:Se funziona la tecnica dei neon, prendi due esemplari che sono in periodo di riproduzione,
i neon vanno inseriti 2m e 1f :-?
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Riproduzione Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di FedericoF » 22/07/2016, 23:36

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Se funziona la tecnica dei neon, prendi due esemplari che sono in periodo di riproduzione,
i neon vanno inseriti 2m e 1f :-?
Mmm.. Mi riferivo alla rete in realtà. Non ho mai riprodotto ne uno ne l'altro, ma so che per i caracidi spesso si fa così, perché mangiano sempre subito le uova
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Riproduzione Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di ocram » 23/07/2016, 8:59

:-?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Riproduzione Gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di cicerchia80 » 24/07/2016, 19:08

ocram ha scritto::-?
Provo a risponderti io......

Come dicevo con neon cardinali,petitelle e altri funziona inserendo 2 m e 1 f

Con le vedove forse no....ma tanto la prova durerebbe 1 giorno

Ti servono:

2 vasche da almeno20 litri
Della rete a maglia fina e delle coperte

Depongono in nottata...quindi se é fai la prova prima con un maschioe poicon 2 :-??

Dicevamo.....ti servono 2 vasche con acqua tenera e conducibilità bassa

In una vasca metti la rete e deponi i pesci...di sera
E copri con un pannola femmina depone le uova che passeranno attraverso la retina,posta molto bassa
Il maschio...o i maschi a questo punto feconderanno le uova,rilasciando un forte liquido bianco in vasca 8-|
Ha un elevata carica batterica che puö far ammuffire le uova,che di conseguenza devi spostare nella vaschetta a pari valori,e i pesci ovviamente li rimetti in vasca
Le uova schiudono in 24/36 dopo di che per 2 giorni si nutiranno del sacco vitellino ritirato esso devi iniziare a nutrire i moscerini con naupli....sciacquali benissimo,oppure coltivi degli infusori con una buccia di banana in acqua fatta macerare al sole

Mi sono documentato per riprodurre i cardinali e mi hanno detto che per quasi tutti i caracidi é cosi :)
Ma ancora non ci provo :D
Peró sembra che ci ricavi 50 pesci al mese....ovviamente dovrai allevare gli avannotti in una di queste vasche :-??
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 3):
ocram (25/07/2016, 0:15) • Nijk (25/07/2016, 18:26) • Ciochéé (25/05/2024, 18:44)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti