Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Messaggio di Matty03 » 22/11/2019, 6:12

Monica ha scritto:
21/11/2019, 22:36
Premetto che non ho mai riprodotto pesci al di fuori dell'acquario quindi chiamo @stefano94 che ha magari qualche consiglio più specifico :) io abbasserei sicuramente pH e durezze gradualmente con dentro una coppia, piccoli cambi giornalieri e buio :) qualche pianta galleggiante
Grazie :-bd

Se li inserissi in una vaschetta di 10-15l,potrei inserire 5l di acquario e poi gradualmente allungare con acqua demineralizzata? :)
In quanti giorni devo abbassare il pH?
Non vorrei si stressassero troppo :(

Per le piante ok :-bd
In alcuni siti consigliano di mettere di muschi :-?
Se mettessi anche della lana di perlon? :-\
In quanto tempo dovrebbero deporre?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Messaggio di Humboldt » 22/11/2019, 7:25

Se son pronti (e di solito in autunno lo sono spesso) per la deposizione devi solo telenerli per 24 (max 48 ore) in una vaschetta con abbondante muschio o qualcosa che ci assomigli (va bene anche qualcosa di sintetico).
25-26 gradi e pH anche solo leggermente acido (poco sotto 7 per intenderci).
Nessun illuminazione.
Se hai modo di mettere una griglia sul fondo è meglio.
Gli adulti, coppia o gruppetto, vanno tolti subito dopo la deposizione altrimenti in assenza di griglia si mangiano tutte le uova.
In Serpae la schiusa e velocissima circa 24 h.
Non stressare gli adulti con acclimatamenti che durino più di un'oretta.
Li metti in vaschetta e dopo 24 se sei fortunato la mattina trovi qualcosa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
Matty03 (22/11/2019, 8:06) • Monica (22/11/2019, 8:11)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Messaggio di Matty03 » 22/11/2019, 8:12

Grazie humboldt :)

Se metto la retina i pesci non hanno difficoltà a deporre e fecondare le uova?
Ogni quanto posso fare i cambi con osmosi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Messaggio di Humboldt » 22/11/2019, 9:19

Matty03 ha scritto:
22/11/2019, 8:12
Se metto la retina i pesci non hanno difficoltà a deporre e fecondare le uova?
La rete deve coprire il fondo lasciano un piccolo spazio di 1 o 2 cm e deve consentire alle uova si passare attraverso ma non hai pesci.
Le femmine di Hyphessobrycon sparano le uova in acqua e poi il maschio li fertilizza anch'esso in acqua (do coglio coglio...). Non ci sono problemi di contatto smancerie tra loro...
Matty03 ha scritto:
22/11/2019, 8:12
Ogni quanto posso fare i cambi con osmosi?
L'acqua della vaschetta (5 litri van più che bene) la prepari 50% acquario e 50% osmosi 1 foglia di catappa e se vuoi un un piccolo filtro ad aria.
Quest'ultimo se ci metti solo una coppia puoi anche evitare.
Ci metti i la coppia o un trio (senza troppi sbattimenti) oggi, la lasci tranquilla in penombra e domani mattina presto controlli.
Se non trovi nulla aspetta altre 24 ore altrimenti cambia i pesci.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
Matty03 (22/11/2019, 9:27) • Monica (22/11/2019, 13:23)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Messaggio di Matty03 » 22/11/2019, 9:28

Vi faccio sapere :-bd
Grazie mille a tutti :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Messaggio di Monica » 22/11/2019, 13:23

Grazie a Humb :) ha fatto tutto lui

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Messaggio di mmarco » 22/11/2019, 13:36

mmarco ha scritto:
21/11/2019, 18:06
Lo so....
:((
Pensavo che anche il mio contributo fosse stato fondamentale :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Messaggio di Monica » 22/11/2019, 19:57

mmarco ha scritto:
22/11/2019, 13:36
Pensavo che anche il mio contributo fosse stato fondamentale
:D

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Messaggio di Matty03 » 22/11/2019, 19:58

Ok pesci isolati :-bd
Domani mattina vi faccio sapere :ympray:
Pinnette incrociate :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riproduzione hyphessobrycgon serpae

Messaggio di Monica » 22/11/2019, 19:59

🤞🤞🤞

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti