Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Mattia1994

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/01/18, 22:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: Rosa
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia rossa /di fiume mix
- Flora: Hydrocotyle tripartita
- Altre informazioni: Acquario Caiman 80 , avviato il 12 / 02 / 2018 .
Filtro esterno pratiko askol 400 l .
Alba e tramonto con timer elettrico , riscaldatore esterno .
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mattia1994 » 31/01/2018, 22:04
Spero proprio di riuscire a farcela anche io .
Ma voi riuscite a distinguere i maschi dalle femmine anche se non sono in cinta ?
Ho letto che la femmina dovrebbe essere meno colorata , ma a mio occhio sinceramente ( passo ore a osservarli ) sembrano tutti uguali .
Voi ci riuscite ?
Mattia1994
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 31/01/2018, 22:06
Guarda le foto dell'articolo

si vede abbastanza bene la differenza
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Andreone

- Messaggi: 492
- Messaggi: 492
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 6500+red+spett.comp.
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: hydrocotyle tripartita, rotala rotundifolia, chladoflora aegagropila, ammania sp. bonsai, Hygrophila pinnatifida, limnophila aromatica, lagenandra meeboldii red, pogostemon erectus, Microsorium Pteropus, pistia stratiotes, limnobium laevigatum, lemma minor, bucephalandra (green velvet, brownie, mini blue, mini catherinae, winterfell) rotala sp. bonsai.
I muschi: weeping, stringy, flame, creeping, china, pearl, plagiomnium affine, willow, cameroon, spiky, peacock, Fissidens fontanus, xmass, java, taiwan, callicostella pancuraj, distichophyllum sp. rare.
- Fauna: Neocaridine Davidi, Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di Andreone » 01/02/2018, 0:30
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 36381.html
@
Mattia1994 se può esserti utile ci sono delle foto di maschietti e femminucce.. la differenza si nota.

Andreone
-
Leopard75

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/09/15, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monteroni di Lecce
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 117
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, fondo fertile Dennerle
- Fauna: Otocinclus
Danio Margaritatus
Japonica
Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Leopard75 » 03/01/2019, 19:37
Buonasera a tutti, se posso mi collego al discorso danio margaritatus. Sto provando a riprodurli. Ho una vasca principale (160 litri) con una 15 ina di galaxy, qualche otocinclus e japonica. Oltre a planorbarius e altre lumachina: Ora vorrei tentare di riprodurre. Ho introdotto in una vasca da 7/8 litri un M e 3 F. Allego foto. Secondo voi sono partito bene? non ho filtro e ho messo un riscaldatore 25w per avere una temperatuta sui 21 gradi. ogni giorno ( o due) cambio un litro circa. loro mangiano sia congelato che micrograunli. PS quello al centro è un maschio? e le altre due sono femmine? grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Leopard75
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 03/01/2019, 19:49
Ciao @
Leopard75 
apri una nuova discussione, così non perdiamo informazioni nel Topic di un'altra persona, ti aspetto e Grazie

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Leopard75 (03/01/2019, 20:07)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 03/01/2019, 20:05
Io ne ho 10 e ogni settimana pesco 5/10 avannotti , non li conto più ormai , ma la crescita é veramente lentissima
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Leopard75

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/09/15, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monteroni di Lecce
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 117
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, fondo fertile Dennerle
- Fauna: Otocinclus
Danio Margaritatus
Japonica
Planorbarius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Leopard75 » 03/01/2019, 20:08
@
Monica se ti dicessi che non so come si fa mi prenderesti per pazzo?
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
@
Monica ok ho trovato. Grazie
- Questi utenti hanno ringraziato Leopard75 per il messaggio:
- Monica (03/01/2019, 20:49)
Leopard75
-
Lazzullipop

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/09/18, 1:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Lazzullipop » 16/01/2019, 13:58
Anch'io ho lo stesso problema: 4 in una vasca da 25 litri. molto piantumata ma con Caridina e lumache ed una killer.
Per favore se avete qualche idea postatemi (anche) in privato.
Valori acqua circa 7.3 / 7.8 pH
Ps: qualcuno mi sa dire i costi in giro per l'italia? Nel caso apro un altro post apposta per porre questo quesito sui prezzi???
Ps. Non si potrebbe fare una regola che è obbligatorio scrivere la città negli annunci del mercatino?

Lazzullipop
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 17/01/2019, 3:37
@
Lazzullipop apri una discussione tua per favore

con foto e misure dell'acquario grazie

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite