Ti dico come ho fatto io, ma li ho riprodotti abbastanza per caso.tosodj ha scritto:ciao
apro un topic sulla riproduzione dei Tanichtys in quanto non mi sembra ce ne sia uno e nella speranza di ricevere qualche consiglio...
Magari viene buono anche per altre specie...
Prima domanda: meglio le sale parto o una vaschetta a parte? se deve essere vaschetta a parte bastano 10 litri?
Seconda domanda: che filtro dovrei mettere nella vaschetta?
grazie intanto
ciao
Ho messo una coppia in una vasca esterna, in realtà un grosso vaso cilindrico per piante per esterni (diametro 40 cm, profondo circa 50 cm). La vasca era stata preparata da un mese, con l'intenzione di coltivarci piante palustri. Fondo in lapillo e ghiaia di quarzo, vegetazione Egeria densa, Lemna minor e Hygrophila corymbosa. Nessuna pompa o filtro, acqua di rubinetto. Messi a giugno, a settembre c'erano 30 avannotti di varie dimensioni, di almeno tre deposizioni differenti.
Adesso li ho sfoltiti e portati a circa 10 pesci, ma questa estate non si sono visti avannotti. Quindi se hai una vasca abbastanza grande, un po' di vegetazione infestante e una coppia, puoi lasciare fare a loro. Secondo me se però gli adulti sono troppi per la dimensione della vasca, probabilmente non si salva nessun avannotto.