riproduzione Trigonostigma

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

riproduzione Trigonostigma

Messaggio di BollaPaciuli » 05/09/2019, 22:04

Ciao,

parto da un pezzo di Trigonostigma (o rasbora)
È sufficiente aggiungere dell’acqua fredda nell’acquario; la mattina seguente (depongono preferibilmente alle prime luci) saranno pronte ad accoppiarsi e a rilasciare le uova sulle foglie. L’acqua fredda avrà una temperatura compresa tra i 17-18 e i 20 °C e ha la funzione di simulare la pioggia.
e chiedo...
di che % di cambio si parla? o che delta T va realizzato?

la riproduzione è frequente o rarità?
(vasca monospecifica
► Mostra testo
)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

riproduzione Trigonostigma

Messaggio di Marta » 05/09/2019, 22:42

:-?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

riproduzione Trigonostigma

Messaggio di gem1978 » 05/09/2019, 22:51

:-?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

riproduzione Trigonostigma

Messaggio di trotasalmonata » 05/09/2019, 23:14

:-B


Dato che le heteromorpha vivono in acqua un po più ferma e bassa, in caso di pioggia la temperatura può scendere parecchio. Ma nella loro zona di origine fa sempre caldo.

Realizzerei un delta T di 3-4 gradi...

Per cui la quantità d'acqua da cambiare dipende dalla temperatura dell'acqua per il cambio.

Direi che.

Vc = (( Va × Ta )/ Tc ) ×delta T

Con
Vc volume cambio
Va volume acquario
Tc temeratura cambio in kelvin
Ta temperatura cambio in kelvin
Delta T differenza di temperatura

Ovviamente la formula l'ho inventata e non ha nessun fondamento scientifico..

:-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio (totale 2):
gem1978 (05/09/2019, 23:58) • BollaPaciuli (06/09/2019, 6:51)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

riproduzione Trigonostigma

Messaggio di stefano94 » 05/09/2019, 23:30

Sostituisci la quantità che basta a far scendere la temperatura di un paio di gradi. Il delta T non so cosa sia.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

riproduzione Trigonostigma

Messaggio di mmarco » 06/09/2019, 10:47

Cosa è il Delta T lo ha scritto @trotasalmonata.
Lo si ritrova anche e spesso in formule che hanno a che fare con la trasmissione del calore.
Termodinamica, termotecnica e chi più ne ha più ne metta.
Ma grazie alla rete sicuramente avrai già chiarito....
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

riproduzione Trigonostigma

Messaggio di Gioele » 06/09/2019, 11:30

mmarco ha scritto: Cosa è il Delta T lo ha scritto @trotasalmonata.
Lo si ritrova anche e spesso in formule che hanno a che fare con la trasmissione del calore.
Termodinamica, termotecnica e chi più ne ha più ne metta.
Ma grazie alla rete sicuramente avrai già chiarito....
:-h
Delta termico, per i mortali, differenza di temperatura

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

riproduzione Trigonostigma

Messaggio di trotasalmonata » 06/09/2019, 11:43

Ho passato la notte insonne per capire come si fa..

Forse questa è la formula giusta:

Vc= Va × Delta T / ( Ta - Tc )

Vc volume cambio
Va volume totale della vasca netti
Ta temperatura acquario
Tc temperatura cambio
Delta T Non so cos'è. . :-??

Temperature misurate nella scala che preferite. È indifferente..

:-h

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

riproduzione Trigonostigma

Messaggio di BollaPaciuli » 06/09/2019, 12:14

trotasalmonata ha scritto: Vc= Va × Delta T / ( Ta - Tc )
:-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

riproduzione Trigonostigma

Messaggio di BollaPaciuli » 08/09/2019, 12:22

cambio fatto... vediamo se decidono di "impegnarsi"
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti