Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 09/12/2013, 17:52
Con quei nano fish, prima che "intasi" la vasca devi metterne veramente tantissimi.
Oltre alle dimensioni ridotte hanno un metabolismo ridotto rispetto ai "big", vai tranquillo con una quindicina...per iniziare

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
pablo

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/11/13, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne
- Fauna: 5 Hyphessobrycon serpae
2 corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pablo » 09/12/2013, 17:55
pablo ha scritto:ho paura che dopo intaso troppo la vasca...
inoltre è vero che potrebbero dare fastidio essendo loro vivaci i ramirezi?
sto parlando dei serpae tetra.... per ora sono 5 sono vivacissimi nessuno si nasconde.....
pablo
-
pablo

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/11/13, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne
- Fauna: 5 Hyphessobrycon serpae
2 corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pablo » 09/12/2013, 17:56
Uthopya ha scritto:Con quei nano fish, prima che "intasi" la vasca devi metterne veramente tantissimi.
Oltre alle dimensioni ridotte hanno un metabolismo ridotto rispetto ai "big", vai tranquillo con una quindicina...per iniziare

secondo te non potrebbero dare fastidio ai Ram?
pablo
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 09/12/2013, 17:57
Durante il periodo riproduttivo saranno i
M. ramirezi da tenere "a bada"...

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
pablo

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/11/13, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne
- Fauna: 5 Hyphessobrycon serpae
2 corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pablo » 09/12/2013, 18:02
Uthopya ha scritto:Durante il periodo riproduttivo saranno i
M. ramirezi da tenere "a bada"...

cmq devo ringrazie rOx per avermi suggerito questi pesci, semplicemente bellissimi e vivacissimi.....
tu uthopya cosa gli metteresti insieme??
pablo
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 09/12/2013, 18:09
Intendi insieme ai
M. ramirezi?
Il consiglio di Rox mi trova
daccordissimo, in 60 litri non puoi mettere altre specie perché non ci siamo con lo "spazio minimo vitale"

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
pablo

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/11/13, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne
- Fauna: 5 Hyphessobrycon serpae
2 corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pablo » 09/12/2013, 18:14
No insieme ai serpae tetra dico
pablo
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 09/12/2013, 18:19
pablo ha scritto:No insieme ai Serpae tetra dico

ma non stavamo parlando di
Hyphessobrycon amandae o di
Hyphessobrycon elachis???
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
pablo

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 02/11/13, 20:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne
- Fauna: 5 Hyphessobrycon serpae
2 corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pablo » 09/12/2013, 18:26
No ma dei hyphessobeycon eques

pablo
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 09/12/2013, 18:31

Se non ricordo male (non li ho mai posseduti quindi potrei sbagliarmi) per gli
Hyphessobrycon eques si dovrebbe allestire un acquario con lunghezza minima di 80 cm...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti