
Scelta nanofish
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Scelta nanofish
Pablo, stiamo facendo un casino.
L'articolo che ti ho linkato, da cui è partito tutto, parla di Hyphessobrycon amandae ed Hyphessobrycon elachys.
Sono due specie che non arrivano a 2 cm, per questo si chiamano "Nanofish".
Il genere Hyphessobrycon è formato da più di 100 specie, gli eques sono 4-5 volte più grossi.
Nessuno li chiama "Nanofish".
Devo chiudere questo topic perché non ci si capisce nulla.
Hai già ricevuto diverse risposte fuorvianti, a causa dell'equivoco.
Prima che te ne arrivino altre, ti consiglio di aprire un altro topic che abbia il nome della specie nel titolo.
L'articolo che ti ho linkato, da cui è partito tutto, parla di Hyphessobrycon amandae ed Hyphessobrycon elachys.
Sono due specie che non arrivano a 2 cm, per questo si chiamano "Nanofish".
Il genere Hyphessobrycon è formato da più di 100 specie, gli eques sono 4-5 volte più grossi.
Nessuno li chiama "Nanofish".
Devo chiudere questo topic perché non ci si capisce nulla.
Hai già ricevuto diverse risposte fuorvianti, a causa dell'equivoco.
Prima che te ne arrivino altre, ti consiglio di aprire un altro topic che abbia il nome della specie nel titolo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti