Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
Sto pensando di allestire una seconda vasca.
Il motivo è presto detto: rispetto all'attuale vorrei avere la possibilità di coltivare una maggior varietà di essenze.
Per ora i punti fermi (ovviamente trattabili) sono: circa 120 litri, forte illuminazione, filtro interno ferplast, niente CO2 (capisco che quest'ultimo punto faccia arricciare il naso a molti). Ah, e una grossa radice, ben in evidenza.
Per la fauna mi orienterei verso i piccoli ciprinidi: attualmente sono loro che mi fanno compagnia e li trovo fantastici.
Potreste consigliarmi un ambiente al quale ispirarmi nella scelta di flora e fauna? Questi pesciolini di che ambienti avrebbero bisogno?
Sini
Il motivo è presto detto: rispetto all'attuale vorrei avere la possibilità di coltivare una maggior varietà di essenze.
Per ora i punti fermi (ovviamente trattabili) sono: circa 120 litri, forte illuminazione, filtro interno ferplast, niente CO2 (capisco che quest'ultimo punto faccia arricciare il naso a molti). Ah, e una grossa radice, ben in evidenza.
Per la fauna mi orienterei verso i piccoli ciprinidi: attualmente sono loro che mi fanno compagnia e li trovo fantastici.
Potreste consigliarmi un ambiente al quale ispirarmi nella scelta di flora e fauna? Questi pesciolini di che ambienti avrebbero bisogno?
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
La cosa certamente si può fare ma vista l'assenza di CO2 ti converrà utilizzare piante che non abbiano particolare esigenza sotto questo punto vista, indipendentemente dalla provenienza, che poi siano asiatiche, africane o sudamericane dovrà essere indifferente.Sini ha scritto: ... rispetto all'attuale vorrei avere la possibilità di coltivare una maggior varietà di essenze ... punti fermi ... niente CO2
Da qualcosa bisogna partire, escluse le piante che ci converrà trattare a parte, hai in mente un pesce ( di ciprinidi ce ne sono tanti ) a cui vuoi dedicare la vasca, oppure preferisci partire dall'acqua che utilizzerai e dai sui valori?sini ha scritto: Potreste consigliarmi un ambiente al quale ispirarmi nella scelta di flora e fauna? Questi pesciolini di che ambienti avrebbero bisogno?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
Io pensavo ad un (bel) banco di pesciolini colorati e che colpiscano, tipo Rasbora oppure Boraras. In subordine dei Danio, sempre colorati.
Sini
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
Guarda nei Ciprinidi ti ci perdi a vedere e sceglierli per le livree e per i comportamenti.
In 120 l poi molte specie ci stanno "da Dio"!(ovviamente escludi quelli che raggiungono dimensioni troppo grandi)
Se non vuoi utilizzare la CO2 vai di galleggianti (e qui pure la lista è bella corposa, una o più radici e fondo libero con qualche foglia di catappa/castagno
In 120 l poi molte specie ci stanno "da Dio"!(ovviamente escludi quelli che raggiungono dimensioni troppo grandi)
Se non vuoi utilizzare la CO2 vai di galleggianti (e qui pure la lista è bella corposa, una o più radici e fondo libero con qualche foglia di catappa/castagno

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
Quindi posso scegliere la specie che voglio (a patto che non crescano troppo)?
Non ci sono esigenze particolari di biòtopo, valori idrici eccetera?
Sini
Non ci sono esigenze particolari di biòtopo, valori idrici eccetera?
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
Beh è ovvio che ci sono alcune specie che richiedono alcuni accorgimenti sui valori, ma, parlando in maniera generale sono pesci molto robusti che possono essere allevati con semplicità. Avevi in mente qualcosa di particolare?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
Per il momento no, l'dea centrale era una vasca con molte più essenze rispetto all'attuale (da qui più litri e più luce). Per questo ti ringrazio per il suggerimento del fondo libero e galleggianti, ma potendo farei altrimenti (aprirò nella sezione dedicata).
Per la fauna pensavo ad un corposo banco di pesci piccoli, ciprinidi, appunto, ma nulla di particolare (se non che siano ben visibili). Qualcosa tipo Danio Margaritatus (ma, a quanto ho capito, è meglio lasciarlo dove sta), Rasbora heteromorpha (o come si chiama adesso) o dei Boraras brigittae. Non devono essere per forza loro, sono aperto ai suggerimenti, ma l'idea è un pò quella...
Intanto vi ringrazio, perché parlandone la cosa sta prendendo forma...
Sini
Per la fauna pensavo ad un corposo banco di pesci piccoli, ciprinidi, appunto, ma nulla di particolare (se non che siano ben visibili). Qualcosa tipo Danio Margaritatus (ma, a quanto ho capito, è meglio lasciarlo dove sta), Rasbora heteromorpha (o come si chiama adesso) o dei Boraras brigittae. Non devono essere per forza loro, sono aperto ai suggerimenti, ma l'idea è un pò quella...
Intanto vi ringrazio, perché parlandone la cosa sta prendendo forma...
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
Se per biotopo intendi piante e pesci della stessa area geografica, visti i punti fermi che hai indicato io non ci sbatterei più di tanto la testa, e andrei tranquillamente di galleggianti o altre piante non particolarmente esigenti, senza badare troppo in ogni caso alla provenienza.Sini ha scritto:Quindi posso scegliere la specie che voglio (a patto che non crescano troppo)?
Non ci sono esigenze particolari di biòtopo, valori idrici eccetera?
Sini
I pesci che hai indicato, come ti ha suggerito Uthopya, sono molto adattabili e senza grosse pretese, volendo potrebbe essere possibile valutare i valori idrici a cui fai riferimento per vedere insieme se c'è qualcosa di particolarmente sballato.
Scegliere tra quelle tre specie probabilmente è più una questione di gusti personali o disponibilità nel reperirli, forse, ma è solo un mio parere, non dedicherei un 120 litri al Boraras brigittae perché resta davvero molto molto piccolo.
Saluti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
Hai ragione, NiJk.
Propenderei quindi per i Rasbora.
Un altro tassello del puzzle è andato a posto.
Grazie,
Sini
Propenderei quindi per i Rasbora.
Un altro tassello del puzzle è andato a posto.
Grazie,
Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Seconda vasca dedicata ai ciprinidi?
Se la tua idea ė avere pesci visibili oltre alle sempre consigliate rasbore prendi in considerazione i danio choprae o i microdevario kubotai questi ultimi però un po mimetici se la vasca è molto.piantumata ma per via del colore non per timidezza, da escludere invece per eccessiva timidezza margaritatus erytromicron e boraras
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite