sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di trotasalmonata » 11/06/2017, 13:28

Quando avevo gli P. scalare separavo le uova e mi sono pentito di non aver provato a lasciargliele. Coi caracidi nemmeno ci provo. Preferisco lasciar fare alla natura... anche se artificiale dell'acquario. Non mi accorgo nemmeno di quando depongono...
Se riesco a prenderli mi libero dei garra e sto aumentando la vegetazione nell'angolo dove penso che depongono...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di Joo » 11/06/2017, 13:33

trotasalmonata ha scritto: Quando avevo gli P. scalare separavo le uova e mi sono pentito di non aver provato a lasciargliele.
nella maggior parte dei casi mangiano i propri piccoli quando li affidi a loro..... quelli sono ciclidi.
trotasalmonata ha scritto: Se riesco a prenderli mi libero dei garra e sto aumentando la vegetazione nell'angolo dove penso che depongono...
di sicuro avrai più possibilità.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

sopravvivenza nelle riproduzione spontanee

Messaggio di trotasalmonata » 15/06/2017, 2:01

Ne ho trovati 3 già cresciutelli. Forse uno è quello che ho fotografato. Le percentuali migliorano....
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti