Sono preoccupato perché non so che fare...
Strano comportamento bleheri
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Strano comportamento bleheri
Riesumo questo topic perchè ho notato,oltre al fatto che restano sempre immobili sotto alle piante, adesso fanno anche fatica a mangiare..mangiano solo al buio..non so cosa gli prende..fino a qualche settimana fa era tutto ok..ora sembrano non sembrano più gli stessi pesci...i valori dell'acqua sono sempre quelli..invariati dal loro inserimento..
Sono preoccupato perché non so che fare...
(
Sono preoccupato perché non so che fare...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Strano comportamento bleheri
Hai modo di farteli testare con dei test diversi da un amico o un negoziante?GiuseppeA ha scritto:i valori dell'acqua sono sempre quelli..invariati dal loro inserimento..
Ci posti delle foto?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Strano comportamento bleheri
Per le foto ci provo stasera e le posteró al più presto peró a me sembrano proprio come quando li ho presi
..per i test purtroppo fino a sabato faccio orari di lavoro lunghi e rientro quando i neg sono già chiusi quindi appena posso li faro fare al negoziante
Ora che ci penso l'unico dato che è cambiato sono gli NO3- che da 10 gli ho portati a 25 perché avevo le piante in blocco..
..per i test purtroppo fino a sabato faccio orari di lavoro lunghi e rientro quando i neg sono già chiusi quindi appena posso li faro fare al negoziante
Ora che ci penso l'unico dato che è cambiato sono gli NO3- che da 10 gli ho portati a 25 perché avevo le piante in blocco..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Strano comportamento bleheri
Questo é il meglio che sono riuscito a fare con il cell
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Shadow
- Messaggi: 7304
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Strano comportamento bleheri
Feci? Temperatura?
La cosa strana è che da foto sembrano stare bene..
La cosa strana è che da foto sembrano stare bene..
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Strano comportamento bleheri
Il problema sono le lampade
i pesci non mi sembrano stare male, hanno una bella testa rossa...sono dei bei fiammiferi.
È un problema di parecchi animali quello di risentire della luce e diventare schivi...se si alimentano solo al buio, e non vedi altri tipi di problemi, credo sia quello
È un problema di parecchi animali quello di risentire della luce e diventare schivi...se si alimentano solo al buio, e non vedi altri tipi di problemi, credo sia quello
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Strano comportamento bleheri
Feci normali..temperatura 25…
La cosa strana è che le lampade sono le stesse di quando li ho inseriti..
Dite di provare a cambiare i tubi (tropical river ,plant power tot 48 w) o provare ad abbassare i W delle 2 CFL tot 48w?
P.S. io sarei più propenso a cambiare i tubi e prenderne 2 da 24 w e 6500 K perchè quelli che ho hanno una gradazione strana anche se fatti per acquariofilia..
La cosa strana è che le lampade sono le stesse di quando li ho inseriti..
Dite di provare a cambiare i tubi (tropical river ,plant power tot 48 w) o provare ad abbassare i W delle 2 CFL tot 48w?
P.S. io sarei più propenso a cambiare i tubi e prenderne 2 da 24 w e 6500 K perchè quelli che ho hanno una gradazione strana anche se fatti per acquariofilia..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Strano comportamento bleheri
Giuseppe, aumentali di numero.
In un 120 litri, senza altri pesci, puoi arrivare a 25-30.
Il carico organico di un Testarossa è minimo.
Inoltre, non credo che raddoppiando i pesci raddoppierai anche il mangime.
In un 120 litri, senza altri pesci, puoi arrivare a 25-30.
Il carico organico di un Testarossa è minimo.
Inoltre, non credo che raddoppiando i pesci raddoppierai anche il mangime.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Strano comportamento bleheri
Come descritto in altro topic ho scoperto di avere le CFL da 2700k invece di 6500k...
Le ho sostituite subito e adesso attendo risposte dalle piante..ma il comportamento dei pesci potrebbe essere anche colpa loro?
Le ho sostituite subito e adesso attendo risposte dalle piante..ma il comportamento dei pesci potrebbe essere anche colpa loro?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Strano comportamento bleheri
Sì... potrebbe...GiuseppeA ha scritto:il comportamento dei pesci potrebbe essere anche colpa loro?
Ci sono varie ipotesi, ma non ancora confermate.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

