Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
suxuinni

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias batteri, Anubias nana, Microsorum-felce di Giava, Ceratophillum demersum, Egeria densa-
- Fauna: Temporaneamente tre Carassi omeomorfi
- Altre informazioni: Filtro interno Terra crystal 600. Una radice.
- Secondo Acquario: 90x40x55 in allestimento per accrescimento avannotti di carassi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di suxuinni » 03/12/2021, 23:02
attualmente la situazione è questa. la temperatura è sempre sui 14-16 gradi. in estate al massimo si sale fino ai 26 nelle giornate più torride, almeno da quanto ho potuto osservare
Aggiunto dopo 4 minuti :
Fiamma ha scritto: ↑26/11/2021, 19:09
magari tieni la superficie sopra l'egeria libera in maniera che le arrivi la luce.
eventualmente posso tenerla a bada con una sorta di barriera, come una retina o altro?
Fiamma ha scritto: ↑26/11/2021, 19:09
puoi provare Pistia o Limnobium, altrimenti Salvinia
è meglio tenerle separate o si può fare un miscuglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
suxuinni
-
Fiamma
- Messaggi: 11010
- Messaggi: 11010
- Ringraziato: 2329
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1502
-
Grazie ricevuti:
2329
Messaggio
di Fiamma » 04/12/2021, 10:55
suxuinni ha scritto: ↑03/12/2021, 23:06
eventualmente posso tenerla a bada con una sorta di barriera, come una retina o altro?
Perché? Te la sradicano già?
suxuinni ha scritto: ↑03/12/2021, 23:06
è meglio tenerle separate o si può fare un miscuglio?
Puoi fare anche un miscuglio, ma come ti dicevo per Pistia e Limnobium forse sei un pò al limite con le temperature adesso, ma tentar non nuoce.Calcola però che toglieranno luce alle piante sotto
Posted with AF APP
Fiamma
-
suxuinni

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias batteri, Anubias nana, Microsorum-felce di Giava, Ceratophillum demersum, Egeria densa-
- Fauna: Temporaneamente tre Carassi omeomorfi
- Altre informazioni: Filtro interno Terra crystal 600. Una radice.
- Secondo Acquario: 90x40x55 in allestimento per accrescimento avannotti di carassi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di suxuinni » 04/12/2021, 15:24
Fiamma ha scritto: ↑04/12/2021, 10:55
suxuinni ha scritto: ↑
ieri, 23:06
eventualmente posso tenerla a bada con una sorta di barriera, come una retina o altro?
Perché? Te la sradicano già?
ops, mi sono spiegato male, no: intendevo dire se posso bloccare le galleggianti con una sorta di barriera sopra l'egeria per lasciarle spazio per la luce
suxuinni
-
Fiamma
- Messaggi: 11010
- Messaggi: 11010
- Ringraziato: 2329
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1502
-
Grazie ricevuti:
2329
Messaggio
di Fiamma » 04/12/2021, 15:26
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- suxuinni (05/12/2021, 21:22)
Fiamma
-
suxuinni

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias batteri, Anubias nana, Microsorum-felce di Giava, Ceratophillum demersum, Egeria densa-
- Fauna: Temporaneamente tre Carassi omeomorfi
- Altre informazioni: Filtro interno Terra crystal 600. Una radice.
- Secondo Acquario: 90x40x55 in allestimento per accrescimento avannotti di carassi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di suxuinni » 05/12/2021, 21:22
Mi è venuto un dubbio, visto che non ho rimosso il vetro che copre la parte posteriore dell' acquario mi chiedo se la sua presenza non sia un ostacolo per le galleggianti e se per il loro inserimento non sia opportuno toglierlo prima di procedere
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Oppure usare quello spazio come luogo delimitato e dedicato alle galleggianti, creando magari un giro per il passaggio/scambio dell' acqua con il resto della vasca? È fattibile?
suxuinni
-
Fiamma
- Messaggi: 11010
- Messaggi: 11010
- Ringraziato: 2329
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Ninfea da laghetto
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 7 Carassi omeomorfi (3 Auratus, 1 Cometa e 3 Shubunkin)
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Heteranthera, Anubias, Bacopa, Ludwigia, Rotala, Limnobium, Myriophillum
Fauna:
Coppia P. scalare, 10 Corydoras Julii
- Altri Acquari: 450 litri
Flora: Vallisneria, Pachira emersa
Fauna:7 Chromobotia, 5 Denisonii
57 litri
Flora:Hydrocotile
Bolbitis
Ludwigia
Cryptocoryne
Microsorum
Anubias
Bucephalandra
Lemna
Limnobium
Fauna:2 Trichogaster Lalia
9 Pangio
60 litri :
Flora: Microsorum
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Lemna
Fauna:12 Boraras Brigittae
6 Avanotti di Corydoras Julii
90 litri
Flora:Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Lemna
Phyllantus
Fauna:12 Cardinali
11 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Flora:Anubias
Vallisneria
Microsorum
Fauna:9 Botia Loachata
44litri senza filtro
Flora:Cryptocoryne, Microsorum, Egeria, Pistia, Phyllantus,Pothos,Dracena,orchidee emerse
Fauna: un Betta
33 litri senza filtro
Flora:Hygrophila,Egeria,Salvinia, Lemna, Phyllantus,Hydrocotile, Pothos
Fauna:un Betta
Due vasche di accrescimento da 100 litri e due da 25 e 30 litri con avanotti P. scalare
Tre mini pond, uno con Medaka e Red Cherry, uno con Notropis Chrosomus, uno con Carassi
-
Grazie inviati:
1502
-
Grazie ricevuti:
2329
Messaggio
di Fiamma » 05/12/2021, 22:16
suxuinni ha scritto: ↑05/12/2021, 21:25
sua presenza non sia un ostacolo per le galleggianti e se per il loro inserimento non sia
Se passa la luce non ci dovrebbero essere problemi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- suxuinni (16/12/2021, 21:05)
Fiamma
-
suxuinni

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias batteri, Anubias nana, Microsorum-felce di Giava, Ceratophillum demersum, Egeria densa-
- Fauna: Temporaneamente tre Carassi omeomorfi
- Altre informazioni: Filtro interno Terra crystal 600. Una radice.
- Secondo Acquario: 90x40x55 in allestimento per accrescimento avannotti di carassi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di suxuinni » 16/12/2021, 21:04
Mi è venuto un altro dubbio: le galleggianti possono stare in un acquario con coperchio o è meglio di no?
suxuinni
-
Gioele
- Messaggi: 10386
- Messaggi: 10386
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1044
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 16/12/2021, 21:12
suxuinni ha scritto: ↑16/12/2021, 21:04
le galleggianti possono stare in un acquario con coperchio o è meglio di no?
C'è chi dice di sì, c'è chi dice di no, io ho avuto un paio di buoni risultati a fronte di 6/7 fallimenti, in acquario aperto è difficile ucciderle
Posted with AF APP
Gioele
-
suxuinni

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias batteri, Anubias nana, Microsorum-felce di Giava, Ceratophillum demersum, Egeria densa-
- Fauna: Temporaneamente tre Carassi omeomorfi
- Altre informazioni: Filtro interno Terra crystal 600. Una radice.
- Secondo Acquario: 90x40x55 in allestimento per accrescimento avannotti di carassi
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di suxuinni » 16/12/2021, 21:26
Gioele ha scritto: ↑16/12/2021, 21:12
in acquario aperto è difficile ucciderle
In effetti le ho prese per l'acquario aperto, ma ne ho messe un paio in quello chiuso. Sto a vedere qualche giorno poi eventualmente le trasferisco. Pensavo che una temperatura più alta potesse favorire (quello aperto è in taverna, temperatura ambiente sui 16 -18 gradi,quello chiuso è in casa sempre sui 20-21). Grazie per la risposta
suxuinni
-
Gioele
- Messaggi: 10386
- Messaggi: 10386
- Ringraziato: 2374
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 58x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: criptocorine, phyllantus fluittans
Emerse: 2 phalenopsis, spathyphyllum , 2 peperomia, tillandsia red
- Fauna: Betta splendens autoriprodotti
Trigonostigma espei
- Altre informazioni: Temperatura minima 20°
pH 5.5
- Secondo Acquario: "il fiume dei pagliacci"
120x40x50 220L litri netti
Avvio fine 2018
Senza filtro dal 9 gennaio 2020, piante emerse aggiunte solo a metà febbraio.
Fauna:2 sahyadria denisonii (6 anni), 3 chromobotia macracantus (6 anni), 3 botia striata (di cui uno di 10 anni), 1 botia lochata, 1 botia kubotai
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
1.5m 2 carassius femmine, endler osebio, 5 loricaridi (pterygoplichthys pardalis, hypostomus cochliodon, 3 ancistrus sp autoriprodotti)
140L coppia macropodus opercularis
20L aphyosemion bitaeniatum
boccia con betta splendens
130L samla ikea pond casalingo, 3 betta femmina, pangio, danio cophrae
200L 2 femmine di p.scalare, petitelle, otocinclus affinis
60L 5 elassoma evergledai
il secondo acquario e quello dei carassi sono gli unici con un filtro esterno caricato a perlon. 5 hanno delle pompe di movimento.
in nessuno è presente filtrazione biologica, cannolicchi spugne o bioball che siano.
-
Grazie inviati:
1044
-
Grazie ricevuti:
2374
Messaggio
di Gioele » 16/12/2021, 21:29
suxuinni ha scritto: ↑16/12/2021, 21:26
Grazie per la risposta
Non sono stato molto utile.
Per la temperatura.
Che specie è?
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti