acquario per mini-carassi
- suxuinni
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
Profilo Completo
acquario per mini-carassi
come preannunciato in precedente topic (alimentare avannotti) mi sono procurato un acquario per farceli crescere, ma per evitare disguidi chiedo qualche consiglio. La vasca misura 90x40x55, cioè 198 litri lordi. l'ho presa domenica e dopo una prima pulizia l'ho riempita per verificare eventuali perdite e fortunatamente per ora non ce ne sono. era presente un ingombrante vano per filtro interno, tra l'altro di vetro spesso e pesante, ma l'ho eliminato per recuperare spazio. primo dubbio: ho un filtro interno bps già in uso da 600l/h, di quelli senza "scatola nera", va bene o è meglio pensare ad altro (filtro esterno)?
2 ci sono dei tubi per l'aeratore, li lascio o tolgo tutto?
3 nonostante la vasca sia piuttosto alta la parte superiore è occupata da strutture di vetro (dalla foto forse si capisce che cosa intendo) di cui non ho ben capito la funzione, tra l'altro non capisco dove sia meglio mettere l'illuminazione, si possono togliere o indebolirei la struttura? in caso negativo si possono parzialmente sommergere?
4 a un'altezza di circa 48,5 cm è presente un foro circolare, probabilmente ci passava qualche tubo, si può tappare per sfruttare maggiormente la capacità della vasca?
5 le pareti sono parzialmente coperte da una pellicola nera un po' rovinata, la funzione credo sia quella di nascondere le strutture che dicevo, meglio toglierla o lasciarla al suo posto (residui di colla)?
6 visto che si tratta di avannotti un po'cresciuti, ha senso allestire la vasca o è meglio lasciarla relativamente spoglia, lasciarli crescere e allestirla con più calma successivamente? penso comunque di non rimettere i coperchi (oltretutto in vetro , pesanti e un po' rovinati) anche per farci crescere il potos.
e infine la più stramba di tutte: il precedente proprietario, per occulti motivi ha incollato la vasca sul mobile con nastro biadesivo. il fatto è che in larghezza misura 35 cm, contro i 40 della vasca per cui sporge. le pareti poggiano sul vetro inferiore e l'acquario si vede che, anche se abbastanza ben tenuto, ha i suoi anni e non pare aver risentito della situazione...lascio così o smonto tutto e cambio supporto?
scusate le tante domande, ma oltretutto non riesco a connettermi molto spesso. ecco un po'di foto
2 ci sono dei tubi per l'aeratore, li lascio o tolgo tutto?
3 nonostante la vasca sia piuttosto alta la parte superiore è occupata da strutture di vetro (dalla foto forse si capisce che cosa intendo) di cui non ho ben capito la funzione, tra l'altro non capisco dove sia meglio mettere l'illuminazione, si possono togliere o indebolirei la struttura? in caso negativo si possono parzialmente sommergere?
4 a un'altezza di circa 48,5 cm è presente un foro circolare, probabilmente ci passava qualche tubo, si può tappare per sfruttare maggiormente la capacità della vasca?
5 le pareti sono parzialmente coperte da una pellicola nera un po' rovinata, la funzione credo sia quella di nascondere le strutture che dicevo, meglio toglierla o lasciarla al suo posto (residui di colla)?
6 visto che si tratta di avannotti un po'cresciuti, ha senso allestire la vasca o è meglio lasciarla relativamente spoglia, lasciarli crescere e allestirla con più calma successivamente? penso comunque di non rimettere i coperchi (oltretutto in vetro , pesanti e un po' rovinati) anche per farci crescere il potos.
e infine la più stramba di tutte: il precedente proprietario, per occulti motivi ha incollato la vasca sul mobile con nastro biadesivo. il fatto è che in larghezza misura 35 cm, contro i 40 della vasca per cui sporge. le pareti poggiano sul vetro inferiore e l'acquario si vede che, anche se abbastanza ben tenuto, ha i suoi anni e non pare aver risentito della situazione...lascio così o smonto tutto e cambio supporto?
scusate le tante domande, ma oltretutto non riesco a connettermi molto spesso. ecco un po'di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
acquario per mini-carassi
Comincio dalla fine, la vasca più larga del supporto, finora ha retto ma non è il massimo, se non è troppo complicato scollala e metti una tavola di legno spessa 2 o 3 cm e larga almeno quanto la vasca tra questa e il mobile in maniera che il peso della vasca sia distribuito su questa .
Per il filtro, se il tuo è già maturo e in più userai piante emerse penso vada bene.
Per l'allestimento hai la scelta di mettere solo un velo di sabbia per fargli grufolare il fondo, mettere un vero fondo con piante sommerse ( finché sono piccoli sono meno distruttori) o non mettere niente.
Io opterei per un allestimento semplice per permettergli un comportamento più naturale e riparo tra le piante.
Per il foro dovresti senture i ragazzi in Bricolage, è senz'altro possibile tapparlo.
La pellicola nera è interna o esterna?
Per me puoi anche lasciarla, una volta la vasca piena la noterai meno e anzi può fare da sfondo e dare profondità ( in genere si usa del cartoncino nero o appunto si dipinge di nero il vetro di fondo all'esterno)
Le strutture di vetro mi sembrano dei tiranti, non li toccherei, potresti come hai detto indebolire la struttura.
Direi che puoi riempire fino alla cornice quindi avresti i tiranti a pelo d'acqua
Non capisco dove sono i tubi per l'areatore
Per l'illuminazione se metti piante sommerse puoi prendere una plafoniera da appoggiare sui bordi, per le emerse se non hai abbastanza luce nella stanza basta una lampada a pinza
Per il filtro, se il tuo è già maturo e in più userai piante emerse penso vada bene.
Per l'allestimento hai la scelta di mettere solo un velo di sabbia per fargli grufolare il fondo, mettere un vero fondo con piante sommerse ( finché sono piccoli sono meno distruttori) o non mettere niente.
Io opterei per un allestimento semplice per permettergli un comportamento più naturale e riparo tra le piante.
Per il foro dovresti senture i ragazzi in Bricolage, è senz'altro possibile tapparlo.
La pellicola nera è interna o esterna?
Per me puoi anche lasciarla, una volta la vasca piena la noterai meno e anzi può fare da sfondo e dare profondità ( in genere si usa del cartoncino nero o appunto si dipinge di nero il vetro di fondo all'esterno)
Le strutture di vetro mi sembrano dei tiranti, non li toccherei, potresti come hai detto indebolire la struttura.
Direi che puoi riempire fino alla cornice quindi avresti i tiranti a pelo d'acqua
Non capisco dove sono i tubi per l'areatore

Per l'illuminazione se metti piante sommerse puoi prendere una plafoniera da appoggiare sui bordi, per le emerse se non hai abbastanza luce nella stanza basta una lampada a pinza
Posted with AF APP
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
acquario per mini-carassi
pezzetto di plexiglas e silicone. non eccezionale esteticamente, ma funziona.
mi sembrano tiranti, eviterei.
leva tutto ciò che non è indispensabile.
a tuo gusto, ma o ci perdi qualche ora e lo rimuovi bene, oppure lascia stare. a quel punto se proprio devi, lo copri.
comunque da adulti non ci staranno, io userei sabbia del brico qualche legno senza esagerare, lasciando tanto spazio e qualche emersa legata al bordo che tanto non ahi il coperchio. insomma, un non allestimento a basso costo, anche perché, serve spazio per il nuoto.
ma fregatene, 2.5cm per lato non sono nulla.
guarda, se carichi di emerse e fai un fondo abbastanza spesso, non so manco se ha senso il filtro, non ci spenderei i soldi di un esterno, allestisci quello che hai in mente e fai un bello strato di sabbia, man mano che il carico crescerà il filtro non reggerà più, ma la vasca si adatterà da sola
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- suxuinni
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
Profilo Completo
acquario per mini-carassi
grazie per le risposte. come secondo passo, visto che ho trovato un pannello gratis (devo solo tagliarlo a misura) oggi ho staccato l'acquario dal mobiletto, più che altro riuscirò a pulirlo meglio. ho tolto anche i tubi dell'aeratore (quei tubicini verdi con la pietra porosa siliconati sul fondo).
per rimuovere il calcare pensavo di usare l'aceto, già dando una prima passata lo strato superficiale si è sciolto, quindi penso di procedere così. immagino basti lasciarlo evaporare prima di metterci l'acqua. vi terrò aggiornati.
per rimuovere il calcare pensavo di usare l'aceto, già dando una prima passata lo strato superficiale si è sciolto, quindi penso di procedere così. immagino basti lasciarlo evaporare prima di metterci l'acqua. vi terrò aggiornati.
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
acquario per mini-carassi
l'acido acetico non è decisamente un problema, non preoccuparti
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- suxuinni
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
Profilo Completo
acquario per mini-carassi
a rilento ma i lavori procedono; ho aggiustato un ripiano rotto, tagliato e stuccato la tavola da appoggiare sul supporto...mi rimane un dubbio e cioè che la "mensola" indicata dalla freccia rossa mi ruba qualche cm di acqua in altezza e la sua presenza rende vana la chiusura del foro laterale. controllando ho verificato che la funzione di tirante mi sembra da attribuire alle lastre indicate con le frecce azzurre, in quanto la "mensola" è siliconata su tre lati, ma non su quello lungo a contatto con il tirante, il che mi fa supporre che la sua trazione sia praticamente nulla poiché concentrata sul lato lungo della parete dell'acquario. inoltre libererei spazio di contatto con l'aria. ha senso questo discorso e quindi vale la pena perderci tempo per smontarla o lascio stare così com'è? mi scuso per la nuovamente scarsa qualità della foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- suxuinni
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
Profilo Completo
acquario per mini-carassi
PS per il fondo quindi va bene qualunque sabbia del Brico o ne serve qualcuna particolare?
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
acquario per mini-carassi
per me, no, fai finta che non esista, anche se ci va su un mm di acqua, chissene.
dato che loro grufolano e inghiottono a volte, io prediligerei quella fine piuttosto che quella vagliata, però sì, un sacco da 20kg a due euro e passa la paura
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- suxuinni
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
Profilo Completo
acquario per mini-carassi
Grazie, alla fine ho pensato anche io che fosse meglio così, quindi ho dato una pulita e ho risiliconato.
quanto alla sabbia la prenderò oggi...la vallisneria posso metterla direttamente nella sabbia o servono accorgimenti particolari? Ad ogni modo vi tedierò nel prosieguo dei lavori
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
acquario per mini-carassi
con la valli andrei sereno
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Salimbo e 6 ospiti