Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
suxuinni

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte su fondo fertile
- Flora: Microsorum-felce di Giava, Egeria densa, Echinodorus, Cryptocoryne,
- Fauna: Temporaneamente tre Carassi omeomorfi
- Altre informazioni: Filtro interno Tetra crystal 600. Legni e due rocce
- Secondo Acquario: 90x40x55 in allestimento per accrescimento avannotti di carassi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di suxuinni » 03/12/2021, 23:02
attualmente la situazione è questa. la temperatura è sempre sui 14-16 gradi. in estate al massimo si sale fino ai 26 nelle giornate più torride, almeno da quanto ho potuto osservare
Aggiunto dopo 4 minuti :
Fiamma ha scritto: ↑26/11/2021, 19:09
magari tieni la superficie sopra l'egeria libera in maniera che le arrivi la luce.
eventualmente posso tenerla a bada con una sorta di barriera, come una retina o altro?
Fiamma ha scritto: ↑26/11/2021, 19:09
puoi provare Pistia o Limnobium, altrimenti Salvinia
è meglio tenerle separate o si può fare un miscuglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
suxuinni
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 04/12/2021, 10:55
suxuinni ha scritto: ↑03/12/2021, 23:06
eventualmente posso tenerla a bada con una sorta di barriera, come una retina o altro?
Perché? Te la sradicano già?
suxuinni ha scritto: ↑03/12/2021, 23:06
è meglio tenerle separate o si può fare un miscuglio?
Puoi fare anche un miscuglio, ma come ti dicevo per Pistia e Limnobium forse sei un pò al limite con le temperature adesso, ma tentar non nuoce.Calcola però che toglieranno luce alle piante sotto
Posted with AF APP
Fiamma
-
suxuinni

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte su fondo fertile
- Flora: Microsorum-felce di Giava, Egeria densa, Echinodorus, Cryptocoryne,
- Fauna: Temporaneamente tre Carassi omeomorfi
- Altre informazioni: Filtro interno Tetra crystal 600. Legni e due rocce
- Secondo Acquario: 90x40x55 in allestimento per accrescimento avannotti di carassi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di suxuinni » 04/12/2021, 15:24
Fiamma ha scritto: ↑04/12/2021, 10:55
suxuinni ha scritto: ↑
ieri, 23:06
eventualmente posso tenerla a bada con una sorta di barriera, come una retina o altro?
Perché? Te la sradicano già?
ops, mi sono spiegato male, no: intendevo dire se posso bloccare le galleggianti con una sorta di barriera sopra l'egeria per lasciarle spazio per la luce
suxuinni
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 04/12/2021, 15:26
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- suxuinni (05/12/2021, 21:22)
Fiamma
-
suxuinni

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte su fondo fertile
- Flora: Microsorum-felce di Giava, Egeria densa, Echinodorus, Cryptocoryne,
- Fauna: Temporaneamente tre Carassi omeomorfi
- Altre informazioni: Filtro interno Tetra crystal 600. Legni e due rocce
- Secondo Acquario: 90x40x55 in allestimento per accrescimento avannotti di carassi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di suxuinni » 05/12/2021, 21:22
Mi è venuto un dubbio, visto che non ho rimosso il vetro che copre la parte posteriore dell' acquario mi chiedo se la sua presenza non sia un ostacolo per le galleggianti e se per il loro inserimento non sia opportuno toglierlo prima di procedere
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Oppure usare quello spazio come luogo delimitato e dedicato alle galleggianti, creando magari un giro per il passaggio/scambio dell' acqua con il resto della vasca? È fattibile?
suxuinni
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 05/12/2021, 22:16
suxuinni ha scritto: ↑05/12/2021, 21:25
sua presenza non sia un ostacolo per le galleggianti e se per il loro inserimento non sia
Se passa la luce non ci dovrebbero essere problemi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- suxuinni (16/12/2021, 21:05)
Fiamma
-
suxuinni

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte su fondo fertile
- Flora: Microsorum-felce di Giava, Egeria densa, Echinodorus, Cryptocoryne,
- Fauna: Temporaneamente tre Carassi omeomorfi
- Altre informazioni: Filtro interno Tetra crystal 600. Legni e due rocce
- Secondo Acquario: 90x40x55 in allestimento per accrescimento avannotti di carassi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di suxuinni » 16/12/2021, 21:04
Mi è venuto un altro dubbio: le galleggianti possono stare in un acquario con coperchio o è meglio di no?
suxuinni
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/12/2021, 21:12
suxuinni ha scritto: ↑16/12/2021, 21:04
le galleggianti possono stare in un acquario con coperchio o è meglio di no?
C'è chi dice di sì, c'è chi dice di no, io ho avuto un paio di buoni risultati a fronte di 6/7 fallimenti, in acquario aperto è difficile ucciderle
Posted with AF APP
Gioele
-
suxuinni

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 76x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte su fondo fertile
- Flora: Microsorum-felce di Giava, Egeria densa, Echinodorus, Cryptocoryne,
- Fauna: Temporaneamente tre Carassi omeomorfi
- Altre informazioni: Filtro interno Tetra crystal 600. Legni e due rocce
- Secondo Acquario: 90x40x55 in allestimento per accrescimento avannotti di carassi
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di suxuinni » 16/12/2021, 21:26
Gioele ha scritto: ↑16/12/2021, 21:12
in acquario aperto è difficile ucciderle
In effetti le ho prese per l'acquario aperto, ma ne ho messe un paio in quello chiuso. Sto a vedere qualche giorno poi eventualmente le trasferisco. Pensavo che una temperatura più alta potesse favorire (quello aperto è in taverna, temperatura ambiente sui 16 -18 gradi,quello chiuso è in casa sempre sui 20-21). Grazie per la risposta
suxuinni
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/12/2021, 21:29
suxuinni ha scritto: ↑16/12/2021, 21:26
Grazie per la risposta
Non sono stato molto utile.
Per la temperatura.
Che specie è?
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Salimbo e 7 ospiti