Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di sp19 » 21/09/2020, 15:51

setanoire ha scritto:
21/09/2020, 11:33
mi procuro dei test
se li trovi e hai possibilità di acquistarli il top sono quelli a reagente, in caso contrario vada per le striscette. I test fondamentali sono il pH, nitriti, nitrati, GH e se lo trovi può essere utile anche il KH. ;)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
setanoire
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/09/20, 13:21

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di setanoire » 22/09/2020, 16:19

sp19 ha scritto:
21/09/2020, 15:51
se li trovi e hai possibilità di acquistarli il top sono quelli a reagente, in caso contrario vada per le striscette. I test fondamentali sono il pH, nitriti, nitrati, GH e se lo trovi può essere utile anche il KH. ;)
Purtroppo ho trovato solo le striscette tetra test 6 in 1.
Ho fatto il test e questi sono i risultati:
25 NO3-
5 NO2- -
16 GH
15 - 20 KH
8 - 8,4 pH
0 - 0,8 CL2

Consigli sul da farsi?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di Fiamma » 22/09/2020, 16:51

setanoire ha scritto:
22/09/2020, 16:19
5 NO2- -
:-t gli NO2- devono essere a 0, con un valore così alto è un miracolo che sia ancora vivo...il test lo hai fatto nell'acquario o nella vasca di quarantena?
Anche il pH è molto alto ma quello lo sistemerai dopo...
mi raccomando, i pisolini vanno sbollentati per ammorbidirli prima di sgusciarli e darglieli ;)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di Matty03 » 22/09/2020, 16:56

Le striscette tendono a sovrastimare gli NO2-, ma se ti da 5 é comunque un problema :(
Meglio fare un cambio del 30% 2 volte al giorno...

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di sp19 » 22/09/2020, 17:13

mi accodo a quanto detto da tutti gli altri :D Unica cosa: se il test a strisce lo hai fatto nell'acquario (dove il pesce non c'è) io cambierei l'80% dell'acqua e rifarei i test (se il cambio lo fai stasera) domani sera o giov mattina, ancora meglio.
Se è nella bacinella del pesce allora devi attrezzarti subito, con acqua biocondizionata in questo caso ---> eventualmente cambia il 30% dell'acqua stasera e il 30% domani mattina, così diluisci lo sbalzo
Lei come sta? Feci? manda anche una o due foto :-bd

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
P.S. visto ora il video di ieri, @Matty03 e @Fiamma non vi sembra che tenti anche di grattarsi? io parassiti esterni non ne ho mai avuti coi miei per cui solo voi potete confermarlo...
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Matty03 (22/09/2020, 20:07)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di Matty03 » 22/09/2020, 17:19

Verso metá video effettivamente si :-?
Lo fa spesso?
Il nuoto mi sembra anche un pó scoordinato....forse per il fastidio...

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di Fiamma » 22/09/2020, 17:52

In effetti quando si corica strisciando sul lato potrebbe...setanoire, quando sta fermo la pinna dorsale e le altre le tiene appiccicate al corpo? da sopra non si vede
noti dei puntini bianchi sulla coda o sulle pinne?

Avatar utente
setanoire
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/09/20, 13:21

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di setanoire » 22/09/2020, 19:29

Allora, i valori indicati sono quelli del piccolo acquario, occupato attualmente solo dalla lumachina, dopo aver cambiato due volte oltre metà dell'acqua: non mi meraviglia che siano morti quasi tutti i pesciolini, chissà che valori di nitriti aveva raggiunto! :ymsigh:
Ho quindi appena cambiato l'80% dell'acqua. Ho sciacquato il filtro nell'acqua estratta e l'ho rimesso in funzione.
Soffrirà un po' la lumachina ma non posso fare altrimenti. :(
Domani controllo di nuovo per vedere se è ok per il trasferimento.
Per sicurezza ho misurato anche i valori nella vaschetta infermeria dove è ospitato adesso e sono decisamente migliori:
10 NO3-
1 NO2- -
8 - 16 GH
10 - 15 KH
8 pH
0 CL2
E' una piccola bacinella dove cambio il 30% dell'acqua ogni mattina (acqua tenuta 24 ore a decantare).
Attualmente non noto segni o puntini sulla coda o sulle pinne e mi pare più scattante: appena faccio cadere un pezzettino di pisello nell'acqua schizza a prenderlo!
Quando è fermo tiene le pinne attaccate al corpo, mi pare.
Ieri invece tendeva a galleggiare e ogni tanto nuotava per ritornare in basso. :-\
L'unica cosa è che non riesco a capire se defeca a sufficienza perché, pur togliendo il più possibile i pezzi di pisello che non mangia, qualcosina rimane e non saprei distinguere la cacca. :((

EDIT
Aggiungo una foto dall'alto: ingrandendo si nota qualche puntino bianco ma sembrerebbe parte della colorazione naturale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di sp19 » 22/09/2020, 19:55

Ok allora i nitriti devono essere a 0, per cui anche se le strisce non sono super affidabili facciamo così: cambia il 20% dell'acqua al mattino e idem alla sera.
Il fatto che sia scattante è un buon segno, ma le pinne chiuse non lo sono. Per le feci lascialo digiuno stasera, domani dovresti vedere se ne ha fatte..
Il fatto che tenda a galleggiare è spesso un problema alla vescica, prima lo faceva?

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiutatemi a salvare la mia piccola oranda

Messaggio di Fiamma » 22/09/2020, 20:05

setanoire ha scritto:
22/09/2020, 19:29
Soffrirà un po' la lumachina ma non posso fare altrimenti.
della lumaca non ti preoccupare, loro sono polmonate
Gli NO2- a 1 in una vaschetta di quarantena sono abbastanza normali, i Carassi sporcano molto..
Metti per favore una foto dell'acquario?
Per le feci, in genere le fanno subito o poco dopo aver mangiato, se lo tieni sott'occhio dopo mangiato le dovresti vedere (e fai una foto) poi tendono a sfaldarle nuotando o le prendono in bocca pensando sia cibo e poi le risputano quindi difficile trovarle.Se mangia i piselli dovrebbero essere verdi.
Per i puntini, controlla che non aumentino

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti