Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
setanoire

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20/09/20, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di setanoire » 22/09/2020, 20:22
Solo ieri galleggiava in quel modo strano ora non lo fa più.
Mi preoccupa il fatto delle pinne ventrali chiuse quando è fermo, non sapevo che fosse un particolare da notare: dovrebbe tenerle aperte?
Allego una foto dell'acquario e un dettaglio della lumachina, troppo buffa
Mi sto attrezzando per prendere un acquario da 90 litri (il massimo che posso mettere in casa) con tutti i crismi (filtro, piante ecc.), nel frattempo il pesciolino dovrà accontentarsi del piccolo acquario con la piantina finta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setanoire
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 22/09/2020, 20:45
Ottimo!
Per le feci come detto da Fiamma controlla ogni tanto, mal che vada se ne le vedi neanche domani proviamo a dare una micro quantità di cibo, magari i piselli li rompe a pezzi ma non li mangia...
Tieni d'occhio il galleggiamento, se si ripresenta facci sapere.
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
(Saluti dalla mia ampullaria

)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
setanoire

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20/09/20, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di setanoire » 23/09/2020, 10:18
Aggiornamento: ho notato che il pesce si avventa sul cibo, lo mastica per un po' e poi lo sputa!
Alla fine, dunque, non so quanto in realtà stia mangiando veramente.
Feci non riesco proprio a vederle.
Per il resto non ha più quel problema del galleggiamento, rimane fermo sul fondo vicino ai bordi per la maggior parte del tempo, a volte lo vedo nuotare (mi sembra in modo normale), se stimolato si muove rapidamente, quando è fermo ha le pinne ventrali chiuse.
Oggi, se il test darà esito positivo, lo metto di nuovo nell'acquario, sperando che sia lo stress dovuto alla vita nella piccola vasca di plastica infermeria a renderlo così poco vivace.
setanoire
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/09/2020, 10:25

se non fa feci e sputa è un problema. Ormai sono 2 gg che non defeca, dobbiamo provvedere. @
Matty03 solfato... o flagyl ?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
setanoire

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20/09/20, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di setanoire » 23/09/2020, 11:25
Questa potrebbe essere una cacchetta?
E' lunga circa un cm.
Sempre che non sia un pezzo di pisello non mangiato o sputacchiato.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setanoire
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/09/2020, 12:03
ottimo è un cacca, allora niente solfato... e neppure flagyl perchè sembra "di buona qualità"
La prossima volta che dai il cibo usa granuli (o scaglie, quello che hai ma imbevute in acqua prima), proprio 2 o 3 pezzettini e guarda se quelli li mangia senza sputare..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
setanoire

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20/09/20, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di setanoire » 23/09/2020, 14:54
Aiuto!!!
Mi pare proprio che i puntini bianchi stiano aumentando!
Cosa devo fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
setanoire
-
Fiamma
- Messaggi: 17541
- Messaggi: 17541
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 23/09/2020, 15:04
setanoire ha scritto: ↑23/09/2020, 14:54
Mi pare proprio che i puntini bianchi stiano aumentando!
Ictioforiasi e anche bella avanzata...ci vuole un bagno col sale ma per le dosi esatte sentiamo @
Matty03 e @
EnricoGaritta e @
lauretta se nel frattempo è tornata
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Visto che lo hai rimesso nel piccolo acquario bisognerà trattare anche quello...ce l'hai un riscaldatore? uno che vada bene per quei pochi litri.
Fiamma
-
setanoire

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 20/09/20, 13:21
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di setanoire » 23/09/2020, 15:10
Fiamma ha scritto: ↑23/09/2020, 15:06
Visto che lo hai rimesso nel piccolo acquario bisognerà trattare anche quello...ce l'hai un riscaldatore? uno che vada bene per quei pochi litri.
Non ho riscaldatore, purtroppo.
Che farmaci devo usare?
E dove?
Nell'acquario in cui c'è il pesce e la neritina o nella vaschetta da infermeria?
setanoire
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/09/2020, 15:11
Fiamma ha scritto: ↑23/09/2020, 15:06
l'hai un riscaldatore
Aggiungo anche un areatore per la bacinella dove è... ho letto che gli altri (anche lauretta) di solito fanno la cura del sale a 3g/l con temperatura a 28°C circa. Io ti direi di procurati quindi 3 cose:
-termoriscaldatore (in teoria qualche negozio dei cinesi lo vende)
- areatore (da pochi litri va benissimo)
-sale non iodato (meglio fino ma non è importante)
Aggiunto dopo 48 secondi:
per ora non usiamo farmaci... intanto trattiamo il pesce poi pensiamo all'acquario
Aggiunto dopo 46 secondi:
An quando hai tutto prima di inserire qualsiasi cosa in vasca avvertici

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Matty03 (23/09/2020, 19:30)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti