
alimentazione carassius auratus
- Carletto29
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
alimentazione carassius auratus
Che mangimi potrei dare al mio carassius,affiché la sua alimentazione sia completa?Sono interessato a sapere quanti,quali,e come alternare. 

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
alimentazione carassius auratus
Ciao Carletto 
Intanto ti linko un interessante articolo per approfondire le necessità di questi bellissimi pesci: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Riguardo il cibo:
- è meglio preferire i granuli ed evitare le scaglie
- l'ideale è scegliere granuli affondanti (per esempio Tetra Goldy Gold Japan, oppure i granuli Askoll o SHG per pesci rossi...) e farli ammorbidire in acqua per 10-15 minuti prima di somministrarli
- almeno due-tre volte a settimana è bene dare della verdura sbollentata, come per esempio carote, zucchine, insalata, spinaci... quello che hai, insomma! Meritano una menzione particolare i piselli, molto utili per favorire il transito intestinale. Vanno somministrati sbollentati e senza buccia
- un giorno alla settimana è bene far fare digiuno

Intanto ti linko un interessante articolo per approfondire le necessità di questi bellissimi pesci: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Riguardo il cibo:
- è meglio preferire i granuli ed evitare le scaglie
- l'ideale è scegliere granuli affondanti (per esempio Tetra Goldy Gold Japan, oppure i granuli Askoll o SHG per pesci rossi...) e farli ammorbidire in acqua per 10-15 minuti prima di somministrarli
- almeno due-tre volte a settimana è bene dare della verdura sbollentata, come per esempio carote, zucchine, insalata, spinaci... quello che hai, insomma! Meritano una menzione particolare i piselli, molto utili per favorire il transito intestinale. Vanno somministrati sbollentati e senza buccia

- un giorno alla settimana è bene far fare digiuno
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Carletto29
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
Profilo Completo
alimentazione carassius auratus
Grazie mille per l'interessante articolo.lauretta ha scritto: ↑Ciao Carletto
Intanto ti linko un interessante articolo per approfondire le necessità di questi bellissimi pesci: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Riguardo il cibo:
- è meglio preferire i granuli ed evitare le scaglie
- l'ideale è scegliere granuli affondanti (per esempio Tetra Goldy Gold Japan, oppure i granuli Askoll o SHG per pesci rossi...) e farli ammorbidire in acqua per 10-15 minuti prima di somministrarli
- almeno due-tre volte a settimana è bene dare della verdura sbollentata, come per esempio carote, zucchine, insalata, spinaci... quello che hai, insomma! Meritano una menzione particolare i piselli, molto utili per favorire il transito intestinale. Vanno somministrati sbollentati e senza buccia
- un giorno alla settimana è bene far fare digiuno
Quindi consigli semplicemente di alternare un solo mangime con le verdure sbollentate? Magari posso dare un giorno mangime, poi uno verdure...
Il cibo a base di artemia è sconsigliato per loro?
I mangimi dichiarati come utili per la colorazione più accesa sono tutti inutili quindi?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
alimentazione carassius auratus
Alternare è una buona scelta, e ti consiglio di prendere almeno due tipi diversi di granuli, così da avere alternanza anche nel cibo commercialeCarletto29 ha scritto: ↑consigli semplicemente di alternare un solo mangime con le verdure sbollentate?

No, i carassi sono onnivori, ma le proteine vanno date con moderazione.Carletto29 ha scritto: ↑Il cibo a base di artemia è sconsigliato per loro?
Va bene qualsiasi tipo di proteina, ma se si tratta di un liofilizzato fallo prima ammorbidire bene in acqua

Non gli fanno cambiare veramente colore, semplicemente esaltano un pochino la colorazione.Carletto29 ha scritto: ↑I mangimi dichiarati come utili per la colorazione più accesa sono tutti inutili quindi?
Ma a me non piacciono. I pesci sani, che vivono in un ambiente spazioso, con una buona qualità dell'acqua e un'alimentazione varia e curata, hanno già naturalmente una colorazione accesa, senza bisogno di esaltarla con sostanze specifiche

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Carletto29 (20/03/2019, 23:53)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
alimentazione carassius auratus
Mi intrufolo nella conversazione... faccio anch'io una domanda riguardo all'alimentazione.
cibo vivo tipo lombrichi o grilli? Oppure piccoli pezzettini di gamberetto ben scongelato (per la colorazione)?
cosa ne pensate?
cibo vivo tipo lombrichi o grilli? Oppure piccoli pezzettini di gamberetto ben scongelato (per la colorazione)?
cosa ne pensate?
- Sinnemmx
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
alimentazione carassius auratus
insetti vari che trovo per casa io li butto dentro e non ho nessun problema, per oraFabrizio71 ha scritto: ↑Mi intrufolo nella conversazione... faccio anch'io una domanda riguardo all'alimentazione.
cibo vivo tipo lombrichi o grilli? Oppure piccoli pezzettini di gamberetto ben scongelato (per la colorazione)?
cosa ne pensate?
gamberetti scongelati i miei oranda non li mangiano
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
alimentazione carassius auratus
Le proteine vanno bene, l'importante è non esagerare, perché i carassi hanno bisogno di nutrirsi principalmente di verdureFabrizio71 ha scritto: ↑cibo vivo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Fabrizio71 (28/03/2019, 18:20)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti