Alimentazione

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Alimentazione

Messaggio di erkoleprimo » 02/02/2020, 18:07

Chiedo scusa se esiste già una sezione dedicata ..ma nn l'ho trovata.

Argomento....alimentazione pesci rossi.

Ci sono differenze di alimentazione tra una tipologia e l'altra(nel mio caso ryukin e black moor)

Scaglie o granulati?
Marche sconsigliabili?

Ho preso le scaglie tetra ...e me le hanno sconsigliate a posteriori.

Consigli?

Ho letto in giro che i granulati vanno messi nell' acqua a parte ..prima di darli ai pesci. Per quale motivo?

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Alimentazione

Messaggio di Mikke93 » 02/02/2020, 18:27

Ciao, io uso tetra Pond sticks per pesci rossi, quelli a scaglie dicono facciano male per questioni di coloranti utilizzati.
Ovviamente quello che hai già acquistato usalo.
Ogni tanto do anche piselli surgelati, gliene spremi due o tre dentro alla vasca buttando via la buccia.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Alimentazione

Messaggio di Tony98 » 03/02/2020, 9:58

Ciao @erkoleprimo :-h
erkoleprimo ha scritto:
02/02/2020, 18:07
Scaglie o granulati?
Marche sconsigliabili?
I Carassi possono magiare qualsiasi tipo di cibo, che sia in scaglie fiocchi pastiglie a loro non importa ;)
È giusto variare di tanto in tanto integrando nella loro dieta verdure tipo carote, zucchine, piselli*, lattuga e spinaci (adorano anche l'anguria :D ) ovviamente somministrati in proporzione e che siano fatti a pezzettini facili da ingerire ;) È cosa saggia sbollentate le verdure per qualche secondo prima di somministrarle sia per ammorbidirle un poco sia per eliminare potenziali batteri :-bd

*I piselli è meglio sbucciarle prima come dice @Mikke93

Per quanto riguarda il cibo "commerciale" la marca migliore in assoluto è la NorthFin, I loro prodotti contengono pochissimi cereali, il ciò è un bene perché una concentrazione troppo alta di cereali, oltre ad essere inutile al suo metabolismo può risultare dannosa. Inoltre non usano inutili coloranti artificiali :-bd
erkoleprimo ha scritto:
02/02/2020, 18:07
Ho letto in giro che i granulati vanno messi nell' acqua a parte ..prima di darli ai pesci. Per quale motivo?
Molto lo fanno per evitare che i pesci possano aver problemi di galleggiamento ma di solito si fa con mangimi che restano a galla a lungo...per i granulati e le scaglie non ci sono problemi secondo me :-??

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Alimentazione

Messaggio di battagliero » 03/02/2020, 17:34

Ciao @erkoleprimo allora io ti posso dare la mia testimonianza in base a come mi sono mosso fino ad ora.
Ovviamente segui maggiormente quanto detto da @Tony98 in quanto veterano e con molta più esperienza dj me.
Io do da mangiare una settimana scaglie ( ora uso la tetra quando finirà prenderò quella consigliata ) ed una settimana quella a granuli ( sempre della tetra ma anche del consorzio G5) e una volta a settimana verdere ( piselli sbollentanti) e una volta ogni 2 settimane granuli con un po' di aglio e la domenica digiuno.
Già che siamo in tema.. @Tony98 la marca da te consigliata è granuli o fiocchi?

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Alimentazione

Messaggio di Tony98 » 03/02/2020, 17:43

battagliero ha scritto:
03/02/2020, 17:34
la marca da te consigliata è granuli o fiocchi?
Il NorthFin Goldfish è in pellet, sembrano quasi pisellini

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

Alimentazione

Messaggio di Fabrizio71 » 03/02/2020, 22:24

Ciao, dipende se i pesci rossi vivono in acquario oppure in un laghetto all'aperto....
oltre alla NorthFin, che è davvero la mia marca di riferimento, ho iniziato ad usa anche Repashy Super Gold (cibo in gel).
Repashy Super Gold essendo cibo umido non dovrebbe aver subito il processo di estrusione alimentare, e di conseguenza dovrebbe aver conservato maggiormente le proprietà nutritive.

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Alimentazione

Messaggio di erkoleprimo » 04/02/2020, 8:32

Mi hanno "venduto" la MoreForFish.

Ho letto altri post a riguardo e sembra essere cmq un buon prodotto. Meglio della terra si dice.

Avatar utente
Fabrizio71
star3
Messaggi: 216
Iscritto il: 19/11/18, 21:34

Alimentazione

Messaggio di Fabrizio71 » 04/02/2020, 22:26

ne ho sentito parlare bene.. ma non la conosco personalmente. Dovresti scrivere la composizione o fare una foto all'etichetta, per poterla valutare

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Alimentazione

Messaggio di Fiamma » 05/02/2020, 19:32

Io ai miei cerco di variare la dieta il più possibile, dò da mangiare due o tre volte al giorno e alterno fiocchi, granuli affondanti, pellets di varie marche...la varietà è il sale della vita! Almeno due volte a settimana verdure (i suddetti pisellini sbollentati e sgusciati, zucchine, broccoletti, un paio di foglie di bieta sbollentate e attaccate al bordo con una pinza, nel giro di 10 minuti c'è rimasto solo il gambo...). Stasera ho provato a dargli le larve di zanzara essiccate, festa grande! Sono ancora lì che mi fanno gli occhi dolci da labrador affamato :))
In genere preferisco marche che usino più vegetali e possibilmente pochi cereali, calcolando che gli ingredienti sono scritti "a decrescere" (dalla percentuale minore alla maggiore)
Marche usate finora:Amtra, Aquaround, Prodac, Tetra.
Poi ovviamente mangiano anche le povere piante dell'acquario ~x( la Vallisneria è tutta potata a metà, le foglie nuove dell'Anubias sono piene di morsi, il Microsorium finora lo lasciano in pace, stranamente anche l'Egeria anche se ogni tanto riprovano ad assaggiarla.
Se posso approfittare, qualcuno sa dirmi come somministrare l'aglio? crudo a pezzetti?

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Alimentazione

Messaggio di Sinnemmx » 06/02/2020, 11:12

Fiamma ha scritto:
05/02/2020, 19:32
l'aglio? crudo a pezzetti
i miei non lo mangiano, lo risputano
l' unico è ridurlo in poltiglia e mischiarlo ai pellet facendo in modo che si inzuppino di aglio
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio:
Fiamma (06/02/2020, 13:59)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti