Alimentazione

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Alimentazione

Messaggio di Morph » 19/09/2022, 22:35

Fiamma ha scritto:
19/09/2022, 22:27
Morph ha scritto:
19/09/2022, 20:55
SHG Hi-Red va bene
Per i Carassi è parecchio proteico, è per i Discus, ma lo puoi dare alternandolo alle verdure e a quelli specifici per Carassi, ma perdona l'amnesia, non mi ricordavo ne avessi? :-?
Al limite quello da aprire mettilo in vendita sul mercatino un pò scontato...
Ricordi bene, non ancora almeno.

Domani porto i miei pesci attuali (P. scalare e pleco) in un grosso negozio di acquari. Dopo di che comincerò a cercare dei carassi..

Grazie!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Alimentazione

Messaggio di Gioele » 20/09/2022, 8:09

Questi pesci dovrebbero mangiare molto, con un buon tenore proteico, ma senza far infiammare la vescica natatoria, la soluzione migliore sarebbe un pastone che fai congelare con dentro un po' tutto quello che gli serve ma come base piselli e broccoli.

Se non hai tempo e voglia comunque ti consiglio di inserire come parte preponderante verdure sbollentate e chironomus surgelato che lì cagano fuori molto agevolmente.

Noto che non hai un fondo, non è il massimo per loro, gli piace rimestare la sabbia.

Sulla razza alzo le mani, potrebbero sviluppare un wen come no, sono eteromorfi ma non tantissimo, se rientreranno in una categoria lo vedremo col tempo, potrebbero essere anche esemplari che non soddisfano alcuno standard

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Morph (20/09/2022, 11:50)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Alimentazione

Messaggio di Morph » 20/09/2022, 11:51

Gioele ha scritto:
20/09/2022, 8:09
Questi pesci dovrebbero mangiare molto, con un buon tenore proteico, ma senza far infiammare la vescica natatoria, la soluzione migliore sarebbe un pastone che fai congelare con dentro un po' tutto quello che gli serve ma come base piselli e broccoli.

Se non hai tempo e voglia comunque ti consiglio di inserire come parte preponderante verdure sbollentate e chironomus surgelato che lì cagano fuori molto agevolmente.

Noto che non hai un fondo, non è il massimo per loro, gli piace rimestare la sabbia.

Sulla razza alzo le mani, potrebbero sviluppare un wen come no, sono eteromorfi ma non tantissimo, se rientreranno in una categoria lo vedremo col tempo, potrebbero essere anche esemplari che non soddisfano alcuno standard
Grazie entro stasera apro un topic dedicato cosi vi chiedo consigli specifici ;)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Alimentazione

Messaggio di Gioele » 20/09/2022, 12:24

Morph ha scritto:
20/09/2022, 11:51
Grazie entro stasera apro un topic dedicato cosi vi chiedo consigli specifici
Fai fai :-

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Angy
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/02/22, 14:09

Alimentazione

Messaggio di Angy » 14/12/2022, 0:05

​​​Ciao a tutti 😊@Fiamma  @Morph  @HCanon  
Continuo su questo topic, ho bisogno di un altro consiglio!​ ^a:^
Comincio col dirvi che la dieta dei miei pesci è la seguente:
1) Pellet Tetra Goldfish Gold Japan (che tengo in ammollo qualche minuto in acqua dell'acquario)
2) Larve di zanzara (Delica natual snack della Tetra); anche queste le bagno prima di darle ai pesci
3) Artemia salina liofilizzata (che bagno 2/3 volte a settimana con l'aglio liquido)
4) Piselli sbollentati, praticamente l'unica verdura che si filano!

Avrei bisogno di sapere se posso sostituire i pellet con qualcos'altro che contenga meno cereali. La spirulina in granuli potrebbe andare bene?
 
Altra questione: quando ho preso Artù e Giove, poco prima di metà agosto, erano di circa 3/3,5 cm. Ora, con la coda sono circa 6 cm. E' giusta come grandezza o dovrebbero essere più grandi?
Sto provando a fare foto per il confronto, vi metto quella di agosto e poi quella di ottobre... Non so quanto possano essere d'aiuto

​​
Artù e Giove AGOSTO.jpg
 

Artù e Giove OTTOBRE.jpg
 
Vi ringrazio come sempre per la vostra disponibiltà​ ^a:?^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Alimentazione

Messaggio di HCanon » 14/12/2022, 7:07

Come dimensioni direi che vanno bene.
Per il cibo finisci pellet e poi cambia pure, ma io almeno non sto a guardare tanto cosa prendo, perché l'importante è  variare.
Tieni conto che adesso che ho anche un marino aj miei rossi, che con gli ultimi nati son diventati none, gli do anche scaglie per pesci marini, oltre che pompa di gambero fresco.
L'unica cosa cerca di dargli almeno una volta alla settimana i piselli.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Alimentazione

Messaggio di Fiamma » 14/12/2022, 7:50

Ci sono parecchie marche che fanno buoni mangimi senza cereali ( perlomeno non tra i primi ingredienti) specifici per pesci rossi.
Guarda Amtra, Tropical, Vitalis ecc.
Insisti con le verdure, essendo piccoli falle a pezzetti piccoli e ovviamente sbollentate, prova bieta, spinaci, zucchine, magari prendili per fame dopo un giorno di digiuno, i piselli vanno bene ma sono legumi e molto proteici, gli eteromorfi hanno bisogno di verdura spesso, almeno 2/3 volte a settimana, soprattutto da adulti. 
Puoi dare anche del congelato ( artemia, chironomus, daphnia)

Posted with AF APP

Avatar utente
Angy
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/02/22, 14:09

Alimentazione

Messaggio di Angy » 14/12/2022, 12:10

Vi ringrazio 💌

Posted with AF APP

Avatar utente
Angy
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/02/22, 14:09

Alimentazione

Messaggio di Angy » 14/12/2022, 17:56


Gioele ha scritto:
20/09/2022, 8:09
Noto che non hai un fondo, non è il massimo per loro, gli piace rimestare la sabb

Ciao @Gioele , mi sono accorta di non aver risposto. 
In acquario ho fondo (inerte), granulometria 2/3 mm😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Angy
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/02/22, 14:09

Alimentazione

Messaggio di Angy » 29/01/2023, 11:29

Ciao a tutti!
Quali verdure posso dare ai miei due oranda? 
 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti