Purtroppo è un problema ricorrente in questa stagione...e lo è per la maggior parte degli acquariofili. Io personalmente lo combatto utilizzando delle ventoline da PC che soffiano sul pelo dell'acqua. Se non hai voglia di cimentarti nel fai da te, puoi trovarle tranquillamente in commercio.
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
Posted with AF APP
Gaetano
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
Questo.Controlla che nuotino bene senza affondare o galleggiare se si fermano, che le pinne siano belle aperte, soprattutto la dorsale, che non abbiano macchie o puntini e non si grattino, che mangino senza risputare, che le feci siano piene.
Meglio di no.
Prova con aceto, lasciandolo per un po' e poi strofinando con della lana di perlon che non riga il vetro, se rimane ancora qualcosa dell'acido muriatico, con le dovute attenzioni.
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
Anche perché il viakal a quelle incrostazioni gli fa il solletico.. Come detto da Fiamma prova a versarci (cautamente e senza mandarlo sugli angoli siliconati della vasca) dell'acido muriatico. Lo fai agire qualche minuto e poi provi a toglierlo strofinando delicatamente con la lana di perlon, o tessera rigida del supermercato che odi di più (io uso quella del carrefour, ladri) se vedi che è proprio ostinato.
Agisci con movimenti lenti, il rischio di rigarlo c'è, ma se l'acido lo scioglie bene non dovresti avere problemi; dopodiché risciacqua più che bene.
Mi chiedo solo una cosa, ma che cosa ci tenevano in questa vasca riempita a metà? Che spreco...
Agisci con movimenti lenti, il rischio di rigarlo c'è, ma se l'acido lo scioglie bene non dovresti avere problemi; dopodiché risciacqua più che bene.
Mi chiedo solo una cosa, ma che cosa ci tenevano in questa vasca riempita a metà? Che spreco...
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Giadi1091
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 17/04/21, 16:52
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
Ciao! Grazie mille a tutti!
Ho "risolto" (anche se sono scesa a massimo 25 gradi) con un ventilatorino da scrivania! per la vasca grande mi sa che ne dovrò trovare uno un pò più grandino
Perfetto, proverò allora prima con l'aceto e poi come ultima spiaggia con l'acido muriatico!
Dite che poi sia comunque meglio ripassare le siliconature in ogni caso? perchè a livello dell'incrostazione era attaccata un'isola, che il signore mi ha staccato, ma devo comunque rimuovere dei residui di silicone anche vicino alle siliconature della vasca.. non vorrei, nel farlo, andare a danneggiare anche lì
sarebbe sufficiente del normale silicone trasparente? o ne servirebbe uno in particolare?
Come sempre, grazie mille ancora! ^:)^
Ho "risolto" (anche se sono scesa a massimo 25 gradi) con un ventilatorino da scrivania! per la vasca grande mi sa che ne dovrò trovare uno un pò più grandino

Perfetto, proverò allora prima con l'aceto e poi come ultima spiaggia con l'acido muriatico!
Dite che poi sia comunque meglio ripassare le siliconature in ogni caso? perchè a livello dell'incrostazione era attaccata un'isola, che il signore mi ha staccato, ma devo comunque rimuovere dei residui di silicone anche vicino alle siliconature della vasca.. non vorrei, nel farlo, andare a danneggiare anche lì

Aggiunto dopo 33 secondi:
Come sempre, grazie mille ancora! ^:)^
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
Lo avevo immaginato... No comment 

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
A costo di lasciare qualche pezzetto di silicone cercherei di non toccare le siliconature della vasca, ma apri comunque un topic in Bricolage
- Giullyna
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 26/11/19, 11:17
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
Ciao 
A parer mio, se hai un buon filtraggio e manutenzione adeguata, puoi anche metterne 5 in 240 litri.. Ovvio se metti 5 yuanbao jumbo anche no
ma se si tratta di telescopici, ranchu o anche oranda, io 5 li terrei tranquillamente. Comunque sia, meno ne metti, più facile sarà la gestione e meno problemi avrai

A parer mio, se hai un buon filtraggio e manutenzione adeguata, puoi anche metterne 5 in 240 litri.. Ovvio se metti 5 yuanbao jumbo anche no

Posted with AF APP
- Giadi1091
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 17/04/21, 16:52
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
Buongiorno a tutti e grazie mille! 
Seguirò tutti i vostri consigli, sono preziosissimi!
Ho un’altra domanda.. ho chiesto a mio papà di prendere un sacco di sabbia come mi aveva detto @Fiamma, gli ho chiesto comunque di vedere se trovava quella di quarzo, prima di prendere la silicea.. mi ha portato a casa quella che allego in foto.
Non l’ho ancora testata, aspettavo di sentire se secondo voi potesse andare bene, essendo fine fine al tatto attraverso il sacchetto.
Pensavo poi comunque di mescolarci un sacco di ghiaino più grosso, perché tanto non basta.. ma se così fine non va bene, evito di aprire il sacco e lo rendo.
Grazie
Seguirò tutti i vostri consigli, sono preziosissimi!
Ho un’altra domanda.. ho chiesto a mio papà di prendere un sacco di sabbia come mi aveva detto @Fiamma, gli ho chiesto comunque di vedere se trovava quella di quarzo, prima di prendere la silicea.. mi ha portato a casa quella che allego in foto.
Non l’ho ancora testata, aspettavo di sentire se secondo voi potesse andare bene, essendo fine fine al tatto attraverso il sacchetto.
Pensavo poi comunque di mescolarci un sacco di ghiaino più grosso, perché tanto non basta.. ma se così fine non va bene, evito di aprire il sacco e lo rendo.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
Veramente ti avevo detto ghiaino piccolo e arrotondato

Questa è fine, c'è chi dice che non va bene perché possono ingoiarla e rimanere " tappati" ma per esempio @Gioele i suoi li ha in una vasca con una sabbia simile senza problemi...però i suoi sono omeomorfi, i tuoi no e sono già delicati in partenza per quanto riguarda l'apparato digerente, quindi meglio peccare in prudenza ed evitare secondo me.
L'ideale è un ghiaino arrotondato e abbastanza piccolo da poter entrare nella loro bocca così che possano grufolare.
Che sia calcareo poco importa , tanto non hanno bisogno di pH acido.
- Giadi1091
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 17/04/21, 16:52
-
Profilo Completo
Allestimento primo acquario di grandi dimensioni per carassi
Ciao @Fiamma!
Immaginavo.. mio papà ha preso in parola la SABBIA di quarzo!
Comunque pazienza, per fortuna mi ha dato lo scontrino, posso renderlo e prendo il sacco che avevo visto. Ho imparato che è meglio che faccio io
Grazie

Immaginavo.. mio papà ha preso in parola la SABBIA di quarzo!
Mi sa che ho fatto confusione io a spiegarmi con mio papà, perché il sacco che avevo visto e che diceva “sabbia silicea”, in realtà era più spesso circa 3-5mm (che è come il fondo che nell’acquario piccolo). Io gli ho detto di guardare se l’avevano anche di quarzo, ma non gli ho specificato la dimensione.. e lui si è fatto dare quel sacco in foto.
Comunque pazienza, per fortuna mi ha dato lo scontrino, posso renderlo e prendo il sacco che avevo visto. Ho imparato che è meglio che faccio io
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti