Altri casi pietosi....

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Altri casi pietosi....

Messaggio di Fiamma » 21/08/2020, 15:02

lauretta ha scritto:
21/08/2020, 14:48
non riesci a prenderla nel retino e fare qualche foto?
ora no, semmai stasera..a questo proposito, siccome il retino sarebbe quello grande che uso per gli altri Carassi, che faccio, ne compro un'altro o come posso disinfettarlo in modo sicuro al 100%? (come avrai capito ormai sono paranoica :-s )
ho provato a fare foto ma col flash spara la luce e non si vede bene, senza vengono tutte mosse...
Spegnendol'aeratore non mi sembra cambi molto
sì la macchia sul lato sinistro è estesa, più che altro prima erano macchiette separate, ora sembra stia diventando una macchia unica

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Altri casi pietosi....

Messaggio di Pinny » 21/08/2020, 15:07

Fai bollire dell'acqua in una pentola larga e lo immergi, il manico lo puoi passare con candeggina pura, penso che questo basti. I miei li disinfetto così, ma lauretta saprà consigliarti meglio, con la sua esperienza
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Fiamma (21/08/2020, 15:09)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Altri casi pietosi....

Messaggio di Fiamma » 22/08/2020, 0:23

lauretta, leggevo qua e là in rete che le macchie nere possono essere indice di ammoniaca e in genere acqua carica di inquinanti, quindi stasera le ho fatto un altro cambio, dopo quello di stamattina, domani in mattinata ne faccio un altro, vediamo se le macchie regrediscono e si tranquillizza....per le foto scusa, stasera no, magari domani :ympray:
Da 5 grammi di sale sono scesa a 4, domani scenderei a 3, va bene?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Altri casi pietosi....

Messaggio di lauretta » 22/08/2020, 9:46

Fiamma ha scritto:
22/08/2020, 0:23
le macchie nere possono essere indice di ammoniaca e in genere acqua carica di inquinanti
Esatto, e l'ammoniaca riduce l'ossigeno.
Ma tu fai cambi quotidiani del 50%, ecco perché questa possibilità l'ho esclusa :-??
O meglio: può essere successo in passato, e una volta formate le macchie, queste ci mettono un po' a passare anche se l'acqua è tornata in buone condizioni :)

Occhio ai cambi troppo cospicui perché comportano possibili shock osmotici.

Se riesci a fotografare bene queste macchie (ma si stanno allargando o no?) vediamo meglio di cosa si tratta ;)

Fiamma ha scritto:
22/08/2020, 0:23
Da 5 grammi di sale sono scesa a 4, domani scenderei a 3, va bene?
Sì ok, poi fermiamoci qualche giorno sempre a 3 g/l

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Ah, se le macchie sono legate agli inquinanti, escludo totalmente che possano essere collegate all'agitazione. Anzi, in caso di inquinamento i pesci diventano apatici :-??

L'agitazione sembra più legata a stress da cattività. Vaschetta troppo piccola.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Altri casi pietosi....

Messaggio di Fiamma » 22/08/2020, 14:19

lauretta ha scritto:
22/08/2020, 9:49
Esatto, e l'ammoniaca riduce l'ossigeno.
Ma tu fai cambi quotidiani del 50%, ecco perché questa possibilità l'ho esclusa
eh, ma è pur sempre un Carassio senza filtro in 25 litri...comunque sono uguali, fra poco rifaccio il cambio..la foto è impossibile, non sta un attimo ferma, e temo che prendendola col retino si stressi e si agiti ancora di più (a giudicare anche dagli altri, nel retino si divincolano come dannati)
lauretta ha scritto:
22/08/2020, 9:49
Occhio ai cambi troppo cospicui perché comportano possibili shock osmotici.
ma se faccio due cambi da 10 litri al giorno invece di uno da 15?
lauretta ha scritto:
22/08/2020, 9:49
Ah, se le macchie sono legate agli inquinanti, escludo totalmente che possano essere collegate all'agitazione. Anzi, in caso di inquinamento i pesci diventano apatici

L'agitazione sembra più legata a stress da cattività. Vaschetta troppo piccola.
faccio quello che posso :(( forse anche il fatto di stare da sola...una volta rimessi tutti gli altri nel Rio posso metterla in quella vasca (65 litri) anche se devo trovare un modo di alzarla da terra anche solo per poterla osservare meglio.
Poi bisognerà capire cosa fare, il nuovo acquario arriva tra un paio di mesi, più un mese abbondante di maturazione, metterla nel 240 con gli altri sarebbe ottimo ma temo poi sia sovraffollato, e voglio essere strasicura che non abbia niente che può passare a loro, a costo di fare trattamenti preventivi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Altri casi pietosi....

Messaggio di lauretta » 22/08/2020, 14:37

Fiamma ha scritto:
22/08/2020, 14:19
ma se faccio due cambi da 10 litri al giorno invece di uno da 15?
Mi sembra troppo cambiare 20 litri su 25 ogni giorno :-?

@Fiamma fai i test all'acqua della quarantena, e oltre a questo osserva il pesce: se la respirazione è regolare, dubito fortemente che l'acqua possa avere un eccesso così alto di inquinanti.

Poi ti ripeto: le macchie possono essersi formate per un problema con l'acqua, ma ci mettono un bel po' ad andare via anche se ripristini le giuste condizioni.
Se non stanno aumentando né diventando più intense significa che problemi con l'acqua ora non ce ne sono, quindi non credo che in questo momento farle subire degli shock osmotici valga la pena :-??

Però se non vedo queste macchie, più di così non so che dirti. Perché non dimentichiamoci che magari è un semplice cambio di livrea, per altro molto comune soprattutto nei pesci giovani :)

Fiamma ha scritto:
22/08/2020, 14:19
faccio quello che posso
Lo so Fiamma, e tanto di cappello, veramente :-bd
Volevo solo dire che in una vaschetta piccola non è strano che sia agitata :)
Ma dai, non è un dramma se si tratta di poco tempo.

Fiamma ha scritto:
22/08/2020, 14:19
Poi bisognerà capire cosa fare, il nuovo acquario arriva tra un paio di mesi, più un mese abbondante di maturazione, metterla nel 240 con gli altri sarebbe ottimo ma temo poi sia sovraffollato
Beh, per pochi mesi, secondo me pesce più pesce meno non è che cambi molto :-??
Ovviamente verificheremo prima che sia in salute! :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Altri casi pietosi....

Messaggio di Fiamma » 22/08/2020, 14:43

lauretta ha scritto:
22/08/2020, 14:37
Beh, per pochi mesi, secondo me pesce più pesce meno non è che cambi molto
Ovviamente verificheremo prima che sia in salute!
#:-s
:-bd

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Altri casi pietosi....

Messaggio di Fiamma » 22/08/2020, 23:51

lauretta,
un video della pescia dove forse si vede meglio...all'inizio era molto agitata perchè era in metà acqua (era il momento del cambio) poi si è quasi messa in posa...poi dopo il cambio comunque si è calmata 'sta esagitata...


Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Altri casi pietosi....

Messaggio di lauretta » 23/08/2020, 0:08

Davvero, si è proprio messa in posa!! :))
Peccato per l'immagine un po' sgranate, ma almeno questa volta sono riuscita a vedere meglio 'ste macchie :-bd
Ok sì, quelle sul fianco destro sembrano tipiche da ammoniaca o comunque da carenza di ossigeno.
Ma, come dicevo, se non stanno aumentando significa che ora la causa non c'è più.

Invece la macchiona che ha sull'altro lato, sotto la parte terminale della dorsale, mi piace poco :-?
Dal video sembra rosso scuro, è così?
Ho anche l'impressione che diventi sempre più visibile, ma forse sbaglio :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Altri casi pietosi....

Messaggio di Fiamma » 23/08/2020, 1:31

lauretta ha scritto:
23/08/2020, 0:08
Invece la macchiona che ha sull'altro lato, sotto la parte terminale della dorsale, mi piace poco
Dal video sembra rosso scuro, è così?
Ho anche l'impressione che diventi sempre più visibile, ma forse sbaglio
no, è uguale alle altre, grigio nerastra, e negli ultimi due giorni è più o meno uguale, sarà la luce nel video che la fa sembrare rossastra ma non lo è

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
il video è sgranato perchè c'è poca luce ma se le punto la lampada si agita di più e si vede ancora meno...non c'è speranza!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti