certo...comunque la Bionda non ha praticamente più macchie nere...la solita macchietta arancione scuro sulla branchia che ha sempre avuto, un'altra simile che credo sia livrea ( sono "color pesce rosso" per intenderci)
Altri casi pietosi....
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Altri casi pietosi....
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Altri casi pietosi....
Ok, ottime notizie 
Stavo pensando... non è che le macchiette nere erano venute fuori a causa dell'inquinamento prodotto dalla morte di Bronzo?

Stavo pensando... non è che le macchiette nere erano venute fuori a causa dell'inquinamento prodotto dalla morte di Bronzo?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Altri casi pietosi....
Può essere...ma sicuramente i cambi d'acqua frequenti hanno aiutato e alla fine anche il passaggio alla quarantena più grande
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Altri casi pietosi....
Sì sì, era giusto per capire - se erano dovute all'inquinamento - quando poteva essere successo l'episodio che le aveva causate

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Altri casi pietosi....
lauretta, un video fatto stasera...lei sempre esagitata ma è perchè avevo appena fatto il cambio e subito dopo sì aspettava qualche granulo...la cosa buffa è che poi quando mangia invece è delicatissima, mica come quegli altri elefanti

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Altri casi pietosi....
Beh, direi che è davvero una bella pescetta!! :x
Ed è femmina, non ci metto la mano sul fuoco, ma un'unghia almeno sì!
Ed è femmina, non ci metto la mano sul fuoco, ma un'unghia almeno sì!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Altri casi pietosi....
lauretta, volevo chiederti, cosa pensi che dovrei fare con la Bionda? stasera ti metto un video fatto mentre mangia così è tranquilla e la vedi bene...
Un paio di altri pesci con cui era in vasca al negozio hanno sviluppato l'Ictio, il negoziante ha fatto il trattamento con faunamor (mi sembra) quello che aveva già i puntini (visti da me) non ce l'ha fatta, gli altri pare ok per il momento.
A sua discolpa questa "mandata" di Carassi veniva dal solito fornitore il quale però in tempi di lockdown e problemi con i rifornimenti si è rifornito in altri posti con pessimi risultati...
Secondo te il trattamento che le abbiamo fatto è bastato per debellare il parassita? non può essersi re-infettata nella vaschetta? la quale vaschetta ora è casa degli scodati quindi doppiamente preoccupata
quanto la teniamo ancora sotto osservazione?
In settimana dovrei avere altra egeria, poi vorrei fare un cambio ai miei nel Rio (dopo i 5 giorni di buio c'era un sacco di roba in giro, ho fatto un bel cambio abbondante ma non volevo esagerare, ma vedo che quando grufolano alzano ancora parecchio sedimento) poi che dici, si potrebbe inserire anche lei? mi fido o no?
Un paio di altri pesci con cui era in vasca al negozio hanno sviluppato l'Ictio, il negoziante ha fatto il trattamento con faunamor (mi sembra) quello che aveva già i puntini (visti da me) non ce l'ha fatta, gli altri pare ok per il momento.
A sua discolpa questa "mandata" di Carassi veniva dal solito fornitore il quale però in tempi di lockdown e problemi con i rifornimenti si è rifornito in altri posti con pessimi risultati...
Secondo te il trattamento che le abbiamo fatto è bastato per debellare il parassita? non può essersi re-infettata nella vaschetta? la quale vaschetta ora è casa degli scodati quindi doppiamente preoccupata

quanto la teniamo ancora sotto osservazione?
In settimana dovrei avere altra egeria, poi vorrei fare un cambio ai miei nel Rio (dopo i 5 giorni di buio c'era un sacco di roba in giro, ho fatto un bel cambio abbondante ma non volevo esagerare, ma vedo che quando grufolano alzano ancora parecchio sedimento) poi che dici, si potrebbe inserire anche lei? mi fido o no?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Altri casi pietosi....
Mah, se non sbaglio è stata nel sale per più di una settimana, no?
Sifonavi il fondo quando facevi i cambi, quindi secondo me dovremmo essere tranquille
Poi tieni conto che i parassiti sono praticamente sempre presenti, non puoi farci molto
Ma i pesci si ammalano solo se hanno un calo di difese immunitarie, come è successo a te nel Rio.
Non ti preoccupare, anche per gli scodati
E se proprio l'ictio si farà vedere, sappiamo bene come intervenire.
Certo è una scocciatura, ma non è nulla di grave per fortuna
Sifonavi il fondo quando facevi i cambi, quindi secondo me dovremmo essere tranquille

Poi tieni conto che i parassiti sono praticamente sempre presenti, non puoi farci molto

Ma i pesci si ammalano solo se hanno un calo di difese immunitarie, come è successo a te nel Rio.
Non ti preoccupare, anche per gli scodati

E se proprio l'ictio si farà vedere, sappiamo bene come intervenire.
Certo è una scocciatura, ma non è nulla di grave per fortuna

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Altri casi pietosi....
lauretta, scusa ieri sono crollata, ecco il video
Lei è stata nel sale sì, ma a dosi relativamente basse dopo il bagno forte iniziale, ancora devo capire bene come funziona il ciclo del parassita :-\
Nel Rio non vedo la ragione del calo di difese immunitarie
per gli scodati una volta nel pond incrocio le dita, lì i pesci li vedo solo quando salgono a mangiare e a malapena, si dovranno un pò arrangiare! Se si nascondono sul fondo perchè stanno male non posso svuotare 650 litri di pond pieno di piante, speriamo bene quindi 
Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Quindi insomma, te dopo che ho fatto il cambio e messo nuova egeria la metteresti con gli altri?
ma allora i 15 giorni a 30 gradi nel Rio che li abbiamo fatti a fare?

Nel Rio non vedo la ragione del calo di difese immunitarie


Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Quindi insomma, te dopo che ho fatto il cambio e messo nuova egeria la metteresti con gli altri?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Altri casi pietosi....
Fiamma, se fai un raschiato sulla mucosa dei pesci e lo guardi al microscopio, qualcosa ci trovi sempre

In vasca magari sono sopravvissute delle uova non schiuse di qualche parassita, non pensare solo all'ictio

Ma davvero non ha importanza, è normale.
Come con i batteri, che esistono sempre ovunque, ma se non riescono a prendere il sopravvento nessuno si ammala

Non ci sono molte possibilità: o quello, oppure ne hai portati una valangata con qualcosa inserito in vasca, tipo le piante.
Basta una dieta troppo sbilanciata, o uno sbalzo di temperatura...
Staranno bene, vedrai

I carassi omeomorfi hanno una capacità di ripresa incredibile!!

Con un buon ambientamento, e se è stata già un po' a contatto con l'acqua dell'acquario, direi di sì

Nel video vedo delle anomalie sulla coda e su una pinna, ma potrebbero essere delle fratture mal saldate.
Questa pescetta è stata parecchio tempo nel sale, quindi non vedo problemi ad inserirla con gli altri, a meno di un cross batterico davvero inaspettato che parta da lei verso gli altri.
Ma a questo punto penso sia una possibilità davvero remota

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti