Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/11/2019, 6:25

Alcuni pesci in natura vivono in zone fluviale, dove c'é forte corrente, ed altri in acque ferme.
Probabilmente ci va solo per divertirsi, la pressione non credo centri
Prova a spegnere le pompe, ci va ancora in quel punto?

Se non ci va quel pesce si stava solo preparando per la maratona

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Violet

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa
- Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm )
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Violet » 11/11/2019, 8:18
No Matty, se ne sta lì fermo. Mi sto preoccupando. Non vorrei fosse il primo sintomo di qualcosa di irrecuperabile
Posted with AF APP
Violet
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/11/2019, 16:21
Quindi anche se spegni la pompa se ne sta li fermo?

Non mi sembra un comportamento preoccupante :-\
Fai bene a stare allerta

, molte volte i primi sintomi non vengono colti ptogredendo in malattie irreparabili

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
HCanon

- Messaggi: 2141
- Messaggi: 2141
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 11/11/2019, 19:02
Onestamente lo stare a testa in giù non mi sembra un bel comportamento.
Dalle foto non si direbbe, ma sei sicura che non abbia una qualche forma di patina sulla pelle?
HCanon
-
Violet

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa
- Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm )
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Violet » 11/11/2019, 19:37
Sì non ha nulla sulla pelle.
Ma tu a cosa pensi?
Posted with AF APP
Violet
-
HCanon

- Messaggi: 2141
- Messaggi: 2141
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 11/11/2019, 21:20
Tenendo conto che io non ho mai avuto eteromorfi, però quando si ammalarono i miei, la posizione che ogni tanto assumeva quello più mal messo era proprio a testa in giù.
Però la patina biancastra era molto ben visibile, quindi se il tuo è "pulito" non saprei cosa pensare.
HCanon
-
Violet

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa
- Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm )
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Violet » 11/11/2019, 22:03
Eh ma scusa la patina era muco? Cosa aveva alla fine?
Posted with AF APP
Violet
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 12/11/2019, 7:19
Avresti una foto del comportamento a testa in giu?

Non tutte le malattie hanno quel sintomo, comunque il problema non mi sembra molto aggravanto quindi potrebbe essere una piccola costipazione, che andrà via da sola

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
HCanon

- Messaggi: 2141
- Messaggi: 2141
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 12/11/2019, 8:49
Suppongo che avesse la Chilodonella.
Nella foto puoi vedere come si presentava e non mi sembrerebbe il tuo caso.
Chilodonella.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HCanon
-
Violet

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte nero
- Flora: 3 anubias nana
1 microsorum
Egeria densa
- Fauna: 2 oranda testa di leone ( 7cm)
2 ranchu ( 7 cm, 3 cm )
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Violet » 12/11/2019, 17:47
Grazie @
HCanon mi hai rassicurata. No non è come la foto. Secondo me il mio ha un principio di disturbo alla vescica, tutta colpa dell'hikari
Posted with AF APP
Violet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti