Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Rey1982
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/12/18, 13:58

Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Messaggio di Rey1982 » 04/01/2019, 18:10

lauretta ha scritto: Procurati un contenitore trasparente da almeno 10 litri e uno da 3-4 litri, quelli tipo Samla di Ikea, li trovi anche dai cinesi per pochi euro :)

In quello piccolo dovrai tenere il pescetto per le ore necessarie al bagno in antibiotico, e in quello grande lo terrai tra un bagno e l'altro :)

Appena te li procuro ti spiego come procedere ;)

Buonasera Lauretta.
Allora, non ho ancora iniziato nessun tipo di cura, perché dopo che ho cambiato totalmente l'acqua dell'acquario, il pesce, che fin ad allora sembrava versare in uno stato di apatia, si è ripreso completamente: schizza avanti e indietro per la vasca come al solito.
L'opacità dell'occhio c'è ancora, anche se sembra essere diminuita.
Ora, mi consigli di procedere lo stesso con le cure o aspetto un altro poco?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Messaggio di lauretta » 04/01/2019, 18:28

Rey1982 ha scritto: dopo che ho cambiato totalmente l'acqua dell'acquario, il pesce, che fin ad allora sembrava versare in uno stato di apatia, si è ripreso completamente: schizza avanti e indietro per la vasca come al solito.
Non è mai buona cosa cambiare la totalità dell'acqua in una volta sola, perché rischi di fare subire al pescetto degli sbalzi repentini di valori, con possibili ripercussioni negative sulla sua salute.

Invece, in vasche senza filtro o con un filtro sottodimensionato, è sempre bene - soprattutto con i carassi - fare cambi quotidiani del 15-20% del volume totale :)
In questo modo si tengono sotto controllo gli inquinanti, che altrimenti si accumulano intossicando il pesce.

La sua temporanea ripresa mi fa pensare proprio ad un accumulo di inquinanti in vasca.

La scarsa qualità dell'acqua fa abbassare le difese immunitarie dei pesci, che quindi sono facile preda delle malattie.

Gli occhi opachi sono sintomo di un attacco batterico, quindi direi che la cura antibiotica è assolutamente da fare, se vuoi riportarlo in salute :)
Come pure i cambi d'acqua quotidiani ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Rey1982
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/12/18, 13:58

Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Messaggio di Rey1982 » 04/01/2019, 18:35

lauretta ha scritto:
Rey1982 ha scritto: dopo che ho cambiato totalmente l'acqua dell'acquario, il pesce, che fin ad allora sembrava versare in uno stato di apatia, si è ripreso completamente: schizza avanti e indietro per la vasca come al solito.
Non è mai buona cosa cambiare la totalità dell'acqua in una volta sola, perché rischi di fare subire al pescetto degli sbalzi repentini di valori, con possibili ripercussioni negative sulla sua salute.

Invece, in vasche senza filtro o con un filtro sottodimensionato, è sempre bene - soprattutto con i carassi - fare cambi quotidiani del 15-20% del volume totale :)
In questo modo si tengono sotto controllo gli inquinanti, che altrimenti si accumulano intossicando il pesce.

La sua temporanea ripresa mi fa pensare proprio ad un accumulo di inquinanti in vasca.

La scarsa qualità dell'acqua fa abbassare le difese immunitarie dei pesci, che quindi sono facile preda delle malattie.

Gli occhi opachi sono sintomo di un attacco batterico, quindi direi che la cura antibiotica è assolutamente da fare, se vuoi riportarlo in salute :)
Come pure i cambi d'acqua quotidiani ;)

Ok, messaggio ricevuto!
Domani proverei con l'antibiotico, visto che sembra essergli tornato anche l'appetito...
😁

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Messaggio di lauretta » 04/01/2019, 18:38

Rey1982 ha scritto: Domani proverei con l'antibiotico, visto che sembra essergli tornato anche l'appetito...
Ok bene :-bd
Sai già come fare.
Tienici aggiornati ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Rey1982 (04/01/2019, 19:08)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Rey1982
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/12/18, 13:58

Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Messaggio di Rey1982 » 04/01/2019, 19:08

lauretta ha scritto:
Rey1982 ha scritto: Domani proverei con l'antibiotico, visto che sembra essergli tornato anche l'appetito...
Ok bene :-bd
Sai già come fare.
Tienici aggiornati ;)

Certo!! 😁😁

Avatar utente
Rey1982
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/12/18, 13:58

Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Messaggio di Rey1982 » 07/01/2019, 18:01

lauretta ha scritto:
Rey1982 ha scritto: Domani proverei con l'antibiotico, visto che sembra essergli tornato anche l'appetito...
Ok bene :-bd
Sai già come fare.
Tienici aggiornati ;)
Buonasera Lauretta.
Ho provato a somministrare al mio/a carassiuccio/a (ci manteniamo nel dubbio, circa il sesso) l'antibiotico. Niente da fare.
Ho provato con mangime in granuli, ho provato con fagottini di spinaci, niente di niente.
A sto punto mi rimane solo il bagno di sale.
Ho preso due vaschette di plastica (una di circa 12 litri ed una piccola sui 6/7 litri) e il sale non iodato della Conad.
Mi spieghi come procedere? :D :D :D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Messaggio di lauretta » 07/01/2019, 20:09

Niente bagno di sale, facciamo i bagni in antibiotico! ;)

Metti il pescetto nel contenitore piccolo (calcola esattamente quanti litri ci stanno), poi sciogli meglio che puoi l'antibiotico in un bicchiere, ad una concentrazione di 50 mg ogni litro d'acqua del contenitore.

Versa pian piano l'antibiotico per far abituare il pesce un po' per volta.

Copri il contenitore in modo che resti al buio, perché il medicinale è fotosensibile, ma controlla spesso che il pesce non mostri segni di intolleranza al farmaco :)

Il bagno deve durare 6 ore.
Al termine del bagno spostalo nella vaschetta di quarantena da 12 litri, facendogli un po'di ambientamento all'acqua pulita :)

Dovrai ripetere il bagno tutti i giorni alla stessa ora, per almeno 5 giorni.
Ogni volta il bagno va ripreparato nuovo :)

Aggiunto dopo 2 minuti :
Ah aspetta! Dimenticavo una cosa importante #-o

Bisogna prima abbassare la durezza dell'acqua :-?
Tu usi solo acqua di rubinetto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Rey1982 (08/01/2019, 1:26)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Rey1982
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/12/18, 13:58

Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Messaggio di Rey1982 » 08/01/2019, 1:29

lauretta ha scritto: Niente bagno di sale, facciamo i bagni in antibiotico! ;)

Metti il pescetto nel contenitore piccolo (calcola esattamente quanti litri ci stanno), poi sciogli meglio che puoi l'antibiotico in un bicchiere, ad una concentrazione di 50 mg ogni litro d'acqua del contenitore.

Versa pian piano l'antibiotico per far abituare il pesce un po' per volta.

Copri il contenitore in modo che resti al buio, perché il medicinale è fotosensibile, ma controlla spesso che il pesce non mostri segni di intolleranza al farmaco :)

Il bagno deve durare 6 ore.
Al termine del bagno spostalo nella vaschetta di quarantena da 12 litri, facendogli un po'di ambientamento all'acqua pulita :)

Dovrai ripetere il bagno tutti i giorni alla stessa ora, per almeno 5 giorni.
Ogni volta il bagno va ripreparato nuovo :)

Aggiunto dopo 2 minuti :
Ah aspetta! Dimenticavo una cosa importante #-o

Bisogna prima abbassare la durezza dell'acqua :-?
Tu usi solo acqua di rubinetto?

Ok, capito.
L'antibiotico è in compresse da 250 mg.
Non uso acqua di rubinetto, ma acqua in bottiglia (sorgesana) perché ho visto che molti parametri sono ideali.
Però, l'unico che manca è quello relativo alla durezza. 😊

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Messaggio di lauretta » 08/01/2019, 8:09

Rey1982 ha scritto: Non uso acqua di rubinetto, ma acqua in bottiglia (sorgesana) perché ho visto che molti parametri sono ideali.
Metti la foto dell'etichetta, che guardiamo assieme i valori ;)

Rey1982 ha scritto: L'antibiotico è in compresse da 250 mg
Allora una compressa ogni 5 litri d'acqua :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Rey1982
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/12/18, 13:58

Carassio con occhi opachi [Help me!!]

Messaggio di Rey1982 » 08/01/2019, 9:17

IMG_20190108_091448.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
lauretta ha scritto:
Rey1982 ha scritto: Non uso acqua di rubinetto, ma acqua in bottiglia (sorgesana) perché ho visto che molti parametri sono ideali.
Metti la foto dell'etichetta, che guardiamo assieme i valori ;)

Rey1982 ha scritto: L'antibiotico è in compresse da 250 mg
Allora una compressa ogni 5 litri d'acqua :)
Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
Questi sono i valori dell'acqua 😁
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti