
Apro il post per cercare di aiutare un amico di cui sono stato a casa recentemente, notando un Carassio eteromorfo (credo Oranda, non me ne intendo) a mio avviso molto bello di per sé, purtroppo in un acquarietto decisamente troppo piccolo, credo sui 40 cm a occhio e croce.
È mia intenzione aiutare se possibile questo amico a capire meglio il bel mondo dell'acquariofilia, e indirizzarlo verso un acquario più adeguato, seguendolo per dargli una mano.
Sfortunatamente temo vi sia un problema ancora più urgente, il pescetto presenta queste sorta di cisti, protuberanze, non saprei come definirle, che il mio amico mi ha detto essere spuntate solo da un paio di giorni, di recente. Credo ce ne sia una più piccola vicino alla pinna dorsale e una decisamente più grande e visibile diciamo sul peduncolo caudale, o comunque più vicino alle pinne caudali, entrambe sul lato destro.
Allego un paio di foto fatte al volo, sperando si riesca a capire qualcosa
Non credo proprio si sappiano i valori, da quello che ho capito il pesciotto ha su per giù un paio d'anni, la vasca ha un piccolo filtrino, fanno cambi a volte parziali a volte quasi totali ogni 1 max 2 settimane, sciogliendo nella nuova acqua un granellone di sale di quelli tipo da dolcificatore credo.
Non credo di sapere altro di utile, se serve posso provare a chiedere qualunque cosa
È il caso che dica già di preparare una vaschetta provvisoria per trattare qualunque cosa sia?